Premi

Jungle al Bea Italia 2024 si aggiudica il premio “Best Anniversary Award”. Inaugurato a Milano l'abete natalizio Dior Parfums firmato dall'agenzia

Oltre al takeover di Galleria, l’iniziativa si comporrà anche di una serie di installazioni natalizie che andranno ad adornare ed illuminare 8 piazze cittadine, a presidio di tutti i Municipi esterni di Milano, e di un’attività di legacy alla città che vedrà la luce nella primavera 2025, ovvero il restauro della fontana del Piermarini, collocata al centro di Piazza Fontana.

Sul palco del Bea Italia anche Jungle, che si è aggiudicata il premio “Best Anniversary Award”.

Il premio viene assegnato all'agenzia di cui è CEO Lorenzo Fabbri,  in occasione del suo decennale per il merito di aver portato nell’industria un approccio basato sulla contaminazione positiva tra brand e territorio.

Sempre fedele a un DNA sintetizzato nel claim “We Make The Unexpected”, l’agenzia – nata con lo strumento di comunicazione sostenibile GreenGraffiti - è passata in questi anni ad un organico di oltre 30 persone, operando con successo nel campo del guerrilla marketing, degli eventi, delle field activation e del media.

Ai nostri microfoni il CEO Lorenzo Fabbri racconta i passaggi cruciali e i progetti più rilevanti di questi 10 anni e gli obiettivi per il futuro

kk

IL NATALE DIOR TORNA A MILANO CON UN MAESTOSO ABETE BIANCO FIRMATO JUNGLE

Con oltre 14 metri di altezza e un tripudio di riferimenti floreali, corpi celesti e riproduzioni luminose delle fragranze più iconiche, il maestoso abete natalizio Dior Parfums, disegnato e prodotto da Jungle al centro della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano dà il via alle celebrazioni del Natale degli Alberi 2024.

L’installazione si conforma come un tradizionale abete natalizio, re-interpretato attraverso la cifra stilistica della marca: la riproduzione di un abies nordmanniana bianca, arricchita da 1.900 decorazioni dorate ed oltre 5.000 metri di luci dinamiche, ed accompagnata da una magica volta luminosa a copertura della cupola centrale della Galleria.

Dopo la “parentesi romana” del 2023 Dior torna dunque a Milano con un’opera spettacolare, l’unica installazione urbana realizzata dalla Maison in Europa per questo Natale – segno della centralità dell’Italia e del capoluogo lombardo nelle strategie della marca.

L’accensione dell’albero è avvenuta mercoledì 4 dicembre alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, della showgirl Cristina Chiabotto e di una serie di invitati istituzionali ed influencer ospiti del brand.

“Questa installazione sancisce un quinquennio di collaborazioni tra Jungle e LVMH Profumi e Cosmetici” spiega Lorenzo Fabbri “un percorso nato nel 2019 con la prima installazione natalizia di Dior su Corso Vittorio Emanuele e che ci ha permesso in questi anni di creare opere memorabili e di grande valore per il brand e per la cittadinanza. L’arrivo in Galleria è sicuramente un traguardo emozionante per l’agenzia, ma è solo la punta dell’iceberg di un percorso incredibile, portato avanti sempre a quattro mani con il team LVMH – un gruppo di lavoro coeso, competente e determinato con cui, progetto dopo progetto, abbiamo avuto la fortuna di crescere”.

Oltre al takeover di Galleria, l’iniziativa si comporrà anche di una serie di installazioni natalizie che andranno ad adornare ed illuminare 8 piazze cittadine, a presidio di tutti i Municipi esterni di Milano, e di un’attività di legacy alla città che vedrà la luce nella primavera 2025, ovvero il restauro della fontana del Piermarini, collocata al centro di Piazza Fontana.

Credits:
Lorenzo Fabbri – Project Owner
Anna Uberti – Account Director
Roberta Galbusera – Creative Director
Giorgio Rossano – Graphic Designer
Terotecna – Sviluppo tecnico e produzione