Premi

Krafts Food Italia vince il Premio Famiglialavoro 2009 Regione Lombardia

Da sempre Kraft dà grande importanza alle tematiche riguardanti la ricerca del benessere sul luogo di lavoro e la conciliazione tra lavoro e vita privata; i servizi attivi ormai da diversi anni hanno infatti proprio lo scopo di aiutare i dipendenti a conciliare al meglio queste due fondamentali sfere della vita.

Kraft Foods Italia ha vinto l’edizione 2009 del Premio FamigliaLavoro – categoria Miglior progetto di diffusione della cultura della conciliazione in azienda, promosso da Regione Lombardia e da Alta Scuola Impresa e Società (ALTIS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Il prestigioso riconoscimento, consegnato dal governatore Formigoni, premia aziende e amministrazioni pubbliche che hanno saputo sviluppare i migliori programmi e soluzioni per agevolare i propri dipendenti nel difficile ruolo ‘combinato’ di bravi genitori, coniugi attenti, professionisti efficienti.

Kraft Foods Italia ha vinto con la seguente motivazione: per il proprio impegno nella promozione del work-life balance come competenza di leadership. Questo non rappresenta una semplice dichiarazione d’intenti, ma trova espressione in una serie di iniziative concrete in tema di accordi e flessibilità per la conciliazione, politiche a tutela della maternità, servizi e coinvolgimento dei dipendenti.

Valerio-Di-Natale copia.JPG“Sono orgoglioso che il nostro impegno verso i dipendenti, il vero patrimonio della nostra azienda, sia stato riconosciuto anche da una Istituzione pubblica di grande prestigio, quale è la Regione Lombardia. Non potevamo concludere meglio i festeggiamenti per i nostri 40 anni in Italia, che sono ricorsi proprio nel 2009” ha commentato l’amministratore delegato Valerio Di Natale.

Da sempre Kraft dà grande importanza alle tematiche riguardanti la ricerca del benessere sul luogo di lavoro e la conciliazione tra lavoro e vita privata; i servizi attivi ormai da diversi anni hanno infatti proprio lo scopo di aiutare i dipendenti a conciliare al meglio queste due fondamentali sfere della vita.

Innanzitutto, per favorire un buon bilanciamento tra vita lavorativa e privata, l’azienda da anni consente la flessibilità oraria per il personale della sede di Milano, che prevede una sola timbratura al mattino, favorendo così l’autonomia nella gestione del proprio orario di lavoro. Numerosi e apprezzatissimi anche i servizi di time saving: oltre al ristorante aziendale appena rinnovato e al bar, il servizio take away, il servizio posta privata, la vendita interna, il servizio farmacia, il servizio lavanderia, il bancomat e la consulenza bancaria, il parcheggio e il servizio di riparazione auto, l’assicurazione e il servizio richiesta certificati anagrafe. L’azienda offre anche numerose convenzioni, quali ad esempio quella con un asilo nido nelle vicinanze della sede, con l’ATM e con altri negozi di vario genere.

Dal 2006 Kraft ha introdotto anche alcune importanti novità nelle politiche a tutela della maternità, siglando un accordo innovativo nel settore alimentare (Progetto Mamma Serena) e offrendo supporto alle neomamme in vari modi, ad esempio tramite possibilità di connessione da remoto durante la maternità, estensione della flessibilità oraria al rientro e possibilità di essere affiancati da una persona in stage. Negli ultimi anni c’è stata anche una crescita importante dei contratti part-time, dal momento che vengono soddisfatte tutte le richieste. Molto alta l’attenzione dedicata anche ai figli dei dipendenti: da 5 anni presso la sede di Milano viene organizzata una partecipatissima “Festa della Mamma e del Papà che lavora” e i figli più meritevoli vengono premiati con importanti borse di studio.

Anche l’attenzione all’“Health & Wellness” è tra le priorità di un’azienda alimentare come Kraft. Lo testimoniano la vaccinazione antinfluenzale gratuita, 4 diversi programmi di check up per i dipendenti over 40 pagati per il 60% dall’azienda, le indicazioni caloriche delle varie portate nella mensa aziendale, la possibilità di avere una consulenza da parte di una dietista, le pareti della sede ripitturate secondo i principi della cromoterapia, l’introduzione nelle break areas di uno spazio per la lettura dei principali quotidiani e mensili, l’introduzione di un servizio massaggi gratuito e la recente realizzazione di una moderna e raffinata palestra alimentata da energia verde, come del resto tutta la sede, a testimonianza tra l’altro dell’impegno dell’azienda in termini di sostenibilità.