UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Premi

L'impegno di Dixan vince il concorso Castelli Animati-Roma

I cartoons realizzati per ‘Dixan per la Scuola’ premiati al festival romano dell’animazione. per la prossima edizione il tema sarà ‘Le Mille forme dell'Acqua’, e darà agli studenti l’opportunità di creare uno spot con cui sensibilizzare gli adulti sull’importanza del risparmio idrico.

L’impegno di Dixan vince il concorso Castelli Animati-Roma. Un riconoscimento particolare per uno dei marchi leader nel mondo del bucato, che premia un lungo lavoro volto a sensibilizzare i giovani su tematiche sociali ed ambientali.

Dixan per la Scuola è un progetto di responsabilità sociale rivolto alle scuole dell'infanzia, elementari e medie, che ogni anno si incentra su un tema diverso. Attraverso questo progetto Dixan propone alle scuole tante attività ed un concorso creativo, a cui le classi partecipano con disegni, storyboard e racconti. I vincitori del primo premio - uno per ogni ordinamento – vedono la propria idea creativa diventare un filmato, un cartone o uno spot realizzato dai professionisti del Giffoni Film Festival, uno dei partner di Dixan assieme a Editrice La Scuola e alla Onlus Albero della Vita.

Tema dell’8° Edizione di Dixan per la Scuola (a.a. 2007/08) è stato il tempo, con il titolo 'Di Cinquanta in Cinquanta. Come eravamo, come siamo, come saremo..' I vincitori, premiati a Giffoni lo scorso luglio, sono stati la Scuola primaria “Vittorino da Feltre” di Piacenza (PC), con il lavoro Destinazione Futuro, la Scuola dell’infanzia “S.Carlo” di Spinone al Lago (BG) con I Valori della vita e Scuola media di Grumello delle Abbadesse (VI) con Bubble Time. I tre lavori sono diventati altrettanti episodi del cartoon realizzato dalla casa di produzione Dot Mind in Motion diretto da Raffaele Schiavullo.
dixt.JPG
I tre cartoni, presentati all’interno della rassegna internazionale Castelli Animati-Roma, hanno ricevuto il primo premio nella serata del 29 novembre scorso.
La giuria - formata da esperti tra cui Kevin Spuce, supervisore animazione della Framestone (UK) e Raffaello Vecchione, visual devepelopmente artist di Walt Disney (USA) - ha preferito l’idea creativa dei ragazzi di Dixan per la Scuola rispetto agli altri prestigiosi finalisti (3spot TV per Allianz Assicurazioni, realizzato da Direct 2 Brain-CGM srl; Afterville, realizzato da Fast Forward/BB Productions; Deumstroyers-Introduction, realizzato dal Necrostorm).

Ciò che è piaciuto particolarmente è il tema di Dixan per la Scuola, che chiedeva ai più giovani di descrivere il passato immaginando come sarebbe stato il futuro. Sono inoltre piaciuti gli spunti dati dai i ragazzi, che possono essere considerati i veri 'sceneggiatori' di queste tre bellissime storie. Tra le motivazioni della giuria si legge infatti che il premio è stato assegnato ‘Per l’efficacia della comunicazione ottenuta tramite la sobrietà del linguaggio narrativo ed un utilizzo mirato della computer grafica 3D e degli annessi effetti digitali in compositing video’.

Ora la stessa sfida viene riproposta con la 9° Edizione di ‘Dixan per la Scuola’, che si incentrerà su ‘Le Mille forme dell'Acqua’, dando agli studenti l’opportunità di creare uno spot con cui sensibilizzare gli adulti sull’importanza del risparmio idrico.