UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Premi

La Pink Room di eBay.it vince ai premi europei per l'eccellenza 2008

La vittoria si aggiunge a quelle del Bea Italia e dell'EuBea, i premi per i migliori eventi italiani ed europei organizzati da ADC - Agenzia della comunicazione. L'evento, realizzato da eBay e Casa Facile con il supporto di Noesis, è stato premiato come migliore campagna di comunicazione italiana del 2008.

Premiazione Budapest_def copia.jpg
La campagna Pink Rooms, il progetto ideato e realizzato da eBay.it e Casa Facile e comunicata insieme a Noesis, si è aggiudicata il primo premio nella sezione Italia Malta dell'European Excellence Award, il premio dedicato alle migliori campagne di Relazioni Pubbliche europee, cui hanno partecipato quest'anno più di 1100 progetti.

Oltre al prestigioso premio, Pink Rooms è stata giudicata una delle 5 migliori campagne europee per concorrere al premio assoluto.
Foto Pink Rooms 1 copia.jpg
“Ottenere questo importante riconoscimento è stato un onore per noi - ha dichiarato Andrea Polo, responsabile comunicazione, community ed eventi di eBay Italia, ma anche un premio per la creatività italiana e l’affiatatissima squadra che si è creata con Noesis, Casa Facile e AIRC, gli altri partner coinvolti in questo splendido progetto".

Pink Rooms non è nuova alle vittorie. Quest’anno è già stata premiata al BeA (Best Event Award) ed EuBeA (European Best Event Award), prestigioso premio del settore organizzato da ADC - Agenzia della Comunicazione come miglior evento italiano nella categoria 'Cause Related Marketing' e come miglior evento europeo 'Low Budget'.
Foto Pink Rooms 2 copia.jpg
Realizzata in occasione del Salone del Mobile 2008, Pink Rooms è nata per dimostrare la possibilità di creare, tramite eBay, anche cose che appaiono molto difficili o improbabili come, appunto, fare una casa tutta in rosa. Il rosa è stato il motivo conduttore di tutta l’iniziativa. Non solo le quattro stanze allestite e gli arredi erano rosa, ma anche il catering di inaugurazione, i gadget, le card promozionali e persino la 'causa'. I fondi raccolti con la vendita degli oggetti che componevano le stanze sono stati devoluti a un progetto di finanziamento di borse di studio per ricercatrici oncologiche.

L’allestimento delle Pink Rooms è stato realizzato nel giardino antistante alla Triennale di Milano. Gli arredi delle stanze sono stati comprati su eBay, a seguito della segnalazione dei lettori della testata Mondadori, e al termine dell’iniziativa sono stati nuovamente messi all’asta su eBay e il ricavato devoluto interamente ad AIRC.

Le stanze sono state visitate da oltre 30.000 persone. Madrine dell’evento erano Cristina Chiabotto, Roberta Lanfranchi, Ellen Hidding e Justine Mattera.