Premi

La Vela Nazionale a Villa Miani per il Velista dell'Anno

Il 28 febbraio la consegna dell’oscar della vela. Nuovi sponsor e giuria ma formula tradizionale per la XIX edizione.

È partito il conto alla rovescia per la XIX edizione del Velista dell’anno, il più importante riconoscimento di settore che, ogni anno, premia il velista, la barca e il progettista italiani che maggiormente si sono distinti nel panorama della vela.

Il Velista dell’Anno, ideato dall’Acciari Consulting nel 1991, torna con alcune novità.

Dopo 18 anni, per il vincitore è stato deciso di ideare un nuovo trofeo, una scultura inedita studiata dall’artista Guido Armeni che sarà 'svelata' durante la premiazione, il 28 febbraio a Villa Miani (Roma).
croce copia.JPG
Nella Giuria del Premio, composta da Raffaele Pagnozzi (Segretario Generale del CONI), Carlo Croce (Presidente della Federazione Italiana Vela, nella foto in alto), Nicola Fallica (Vice Presidente della Marina di Loano), Alberto Acciari (ideatore del premio) e il vicepresidente FIV Glauco Briante, entreranno anche i direttori delle riviste di settore: Vanni Galgani (Fare Vela), Luca Sonnino Sorriso (Nautica), Andrea Brambilla (Yacht and Sail) e Matteo Zaccagnino (Yacht Capital). In questo modo, sarà rappresentata sia la parte agonistica/istituzionale che quella comunicativa del mondo velico italiano.

Tra i cambiamenti si segnalano i tre nuovi partner della manifestazione: Marina di Loano, il nuovo punto di riferimento per gli amanti del mare realizzato nel Ponente Ligure, secondo i più alti standard di eccellenza e sicurezza; Istituto per il Credito Sportivo, banca leader da oltre 50 anni nel finanziamento dell’impiantistica sportiva; Feudi di San Gregorio, storica azienda vinicola del Sud Italia.

Inalterata, invece, la formula per l’assegnazione dei premi che vedrà in lizza 5 velisti, 3 imbarcazioni, 3 atleti “under 25” e altrettanti progettisti.