Premi
Lifebility Award, per la prossima edizione un premio in memoria di Giorgio Polver
Ai nastri di partenza la quarta edizione del Lifebility Award, il concorso nazionale delle idee sostenibili. Novità di quest'anno il premio Lifebility Immagine in memoria di Giorgio Polver.
Dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, con 349 progetti provenienti da tutto il territorio italiano e un totale di 41 premi consegnati e oltre 70 finalisti, parte la quarta edizione del Lifebility Award, il riconoscimento istituito dai Lions, che premia progetti e idee innovative sostenibili e sociali proposte da giovani, orientate al miglioramento, alla semplificazione e alla fruibilità dei servizi pubblici e privati della comunità.

Quest'anno il premio amplierà ulteriormente la propria diffusione sul territorio nazionale, grazie all'appoggio offerto dai Club Lions presenti in Italia, e al coinvolgimento di un numero maggiore di università che, con la propria presenza territoriale, aiuteranno a promuovere capillarmente il premio presso i giovani.
Come per le passate edizioni, il premio prevede la presentazione di proposte progettuali in una delle sei seguenti categorie:
- Energia e Ambiente
- Trasporti e Mobilità
- Comunicazione, Immagine e Design
- Bioingegneria e Biotecnologie
- Nutrizione e qualità della vita
- Turismo e Beni Culturali
La quarta edizione vede anche la nascita, in memoria di Giorgio Polver - precursore in Italia della Comunicazione non verbale - del Lifebility Immagine, un concorso aperto a tutti senza limiti di età e di nazionalità, che premierà le più belle fotografie inviate dai partecipanti, che dovranno rappresentare le sei classiche categorie del Lifebility Award.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti senza limite di età e di nazionalità.
I partecipanti invieranno le proprie immagini o brevi sequenze non verbali e una prima
commissione di tre esperti (Franco Polver, un esperto fotografo, un professore di
cinematografia) ne valuteranno l’aderenza agli obiettivi del progetto Lifebility, oltre alla qualità
artistica, e quindi ne autorizzeranno la pubblicazione online sul sito www.lifebilityaward.com
dedicato al concorso entro massimo due settimane dalla ricezione delle stesse.
Il materiale può essere inviato a partire dal 1° novembre 2013 fino al 31 marzo 2014.
Dal 16 aprile all’8 giugno 2014 i singoli concorrenti potranno essere votati online.
Il vincitore riceverà una Targa da parte della Associazione Lifebility e un premio in
attrezzature fotografiche.