Premi

Luca Patanè, presidente Gruppo Uvet, nominato Cavaliere del Lavoro

Insignito del titolo per la sua capacità di creare occupazione e crescita e per il suo ruolo di guida a capo di un'azienda in costante crescita e punto di riferimento per il settore in cui opera, Patanè si è dichiarato orgoglioso della nomina, sia come uomo che come imprenditore.

clicca per ingrandire
Luca Patanè (FOTO), presidente del Gruppo Uvet, ha ricevuto la carica di Cavaliere del Lavoro.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calendaha nominato 25 nuovi cavalieri, di cui Luca Patanè è l’unico imprenditore nell’industria del turismo. 

Tra le principali motivazioni il merito di aver dato vita a un’azienda sempre in crescita e in evoluzione, in grado di creare continuamente nuovi posti di lavoro.
 
Nel 1988, periodo in cui Patanè entrava in azienda, Uvet contava su circa 42 collaboratori con un fatturato di circa 25 milioni di euro.
Anno dopo anno, il Gruppo è cresciuto sia in numero di dipendenti che in fatturato attestandosi oggi a più di 1.000 dipendenti distribuiti nelle sedi e filiali in Italia e all’estero.

Patanè, milanese, classe 1961 e Laurea in Scienze Politiche ed Economiche, ha iniziato a lavorare nel settore del turismo in Uvet SpA nel 1989. Dopo la morte del padre (fondatore dell’agenzia di viaggi), prese il comando dell‘azienda come responsabile vendite e poi, dal 1996, come amministratore delegato.

A oggi, sotto la sua guida, Uvet Viaggi Turismo è diventato uno dei principali leader nel settore dei viaggi aziendali ed è tra le più importanti reti distributive di servizi turistici in Italia, con oltre 2.000 agenzie di viaggio.
 
Nel percorso di crescita dell’azienda, un momento di particolare importanza si è avuto nel 2001 con la costituzione della joint venture Uvet American Express Corporate   Travel SpA di cui Luca Patanè è presidente.
Nel 2011 Luca Patanè ha promosso e costituito FondazioneAtlante, di cui è presidente dal 2013.
 
Nel 2012 Patanè diventa presidente di Federviaggio, la Federazione di Turismo Organizzato appartenente a Confcommercio. Dal giugno 2013 ricopre anche la carica di presidente in Confturismo - Confcommercio, l’organizzazione di livello confederale maggiormente rappresentativa del comparto turistico.

Il Gruppo Uvet è stato anche tra i protagonisti di Expo tramite la vendita di biglietti per l’accesso alla manifestazione, la partecipazione come management partner del padiglione americano, partner di 'Friends of the U.S. Pavilion' e ha gestito ben 13 padiglioni per i servizi di hospitality, catering, staff e comunicazione.

“Sono più che entusiasta di questo riconoscimento, che mi emoziona e mi rende orgoglioso non solo come imprenditore, ma anche come uomo - ha dichiarato Luca Patanè -. Il processo di crescita del Gruppo Uvet è sempre passato attraverso le figure e le competenze di chi ci lavora, valide persone senza le quali tale successo non sarebbe stato possibile. Per questo motivo credo che un simile riconoscimento sia di particolare importanza: perché premia me in prima persona per aver creato un’azienda florida, ma anche tutti coloro che hanno contribuito a renderla tale”.