UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Premi

Mateo Tannatt vincitore del Premio Illy Present Future

L'artista è stato premiato con 10.000 euro e con l'opportunità di proporre un progetto per la realizzazione di una nuova illy Art Collection.
DSCN0993_JPG_595.jpg
Si chiama Mateo Tannatt il giovane artista americano insignito del Premio illy Present Future, durante la premiazione tenutasi il 7 novembre ad Artissima 15 (vedi notizia correlata).

La giuria è rimasta colpita dall’intrigante e inaspettato potenziale dell’opera (nell'immagine in alto), un’installazione site specific realizzata ad hoc per Artissima 15. La sua presentazione ha convinto per la sua varietà e per la qualità enigmatica. L’artista ha formulato una grammatica convincente sovrapponendo sul pavimento elementi diversi quali bottiglie di bibite, una borsa rossa, quadri e tubi di metallo.

Una performance aggiunge ulteriori livelli di lettura dell’opera. L’artista propone un approccio emotivo usando oggetti effimeri come tracce soggettive, residui di incontri e situazioni specifiche. Tematiche connesse con la sessualità si intrecciano con la composizione pittorica e la performance in modo molto efficace.

La giuria era composta da Eva González-Sancho, curatrice, direttrice Frac Bourgogne, Dijon; Gianni Jetzer, direttore Swiss Institute Contemporary Art, New York; Rein Wolfs, direttore artistico Kunsthalle Fridericianum, Kassel.

L’artista è stato premiato da Andrea Bellini, direttore di Artissima, e da Carlo Bach, direttore artistico illycaffè. Il premio consiste in una somma di 10.000 € dà al vincitore l'opportunità di proporre un progetto per la realizzazione di una nuova illy Art Collection.