Premi
Meno otto giorni al Bea. Acquista il Delegate Pass per partecipare al Festival del 4 e 5 ottobre
Si sta per alzare il sipario sul Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication. Mancano solo otto giorni all’inizio della manifestazione ideata da ADC Group, dedicata al mondo degli eventi e della live communication, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre al Superstudio Più di Milano in via Tortona 27.
Per partecipare al Festival è necessario acquistare un delegate pass (clicca qui).
Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli attori protagonisti del mondo della comunicazione, degli eventi e della live communication, per conoscere le principale tendenze e le nuove frontiere che caratterizzano un mercato e una industry in continuo movimento.
Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è l'unico appuntamento del nostro Paese esclusivamente dedicato alla event industry e a tutti i suoi player e protagonisti. Nel corso della due giorni, agenzie, aziende, partner e professionisti del settore hanno l'occasione unica di ritrovarsi nella stessa location e di vivere momenti di networking, celebrazione e aggiornamento.
Inoltre, la cerimonia finale (5 ottobre) rappresenta il momento tanto atteso, ovvero quello della proclamazione del Best Event e di tutti gli altri premi previsti dal bando del Bea.
Il tema di quest’anno è ‘Gli eventi cambiano la vita’. Sul sito dedicato potete leggere il programma aggiornato con tutti gli eventi e le iniziative previste (clicca qui per accedere al programma completo).
Il 4 ottobre sarà il giorno delle ‘Live Presentation’. Il premio Bea costituisce per le strutture concorrenti non solo un'occasione per misurarsi con gli altri player, ma anche un modo per conoscere le migliori creatività del mercato e per 'mettersi in vetrina' di fronte alle aziende. Grazie al format delle Live Presentation, infatti, ciascuna agenzia può presentare personalmente i propri progetti ai membri della giuria, composta da event manager e direttori marketing e comunicazioni di aziende big spender nel settore.
La giuria 2017 sarà guidata dal presidente Riccardo Belli, advertising, events & sponsorship manager di Eni. Come da tradizione, la giuria (quest’anno 46 membri) è composta dai manager (top manager, direttori comunicazione e marketing ed event manager) delle principali aziende investitrici in eventi, comunicazione e live communication, confermando il posizionamento del Bea come il ‘premio dato dalle aziende investitrici’.
Nel dettaglio, ecco i diversi premi che rientrano sotto il cappello Bea, creati con l'obiettivo di attribuire il giusto riconoscimento a tutti gli ingredienti che contribuiscono al successo di un evento:
1. Bea Italia (14° edizione)
2. Bea - Best Location Awards (2° edizione)
3. Best Event Organization Awards (novità: 1° edizione)
4. Best Catering Awards (novità: 1° edizione)
Il 5 ottobre sarà, invece, il giorno degli speaker, dei workshop e delle tavole rotonde.
********************************************************************************
Presidente della giuria 2017:
Riccardo Belli, Advertising, Events & Sponsorship Manager, Eni
Hanno confermato la propria presenza in qualità di giurati del Bea 2017:
Francesco Alivernini, Head of Marketing Communications, Siemens
Elena Aniello, Director of Integrated Marketing and Communication, Accenture
Laura Arduino, Responsabile eventi, Banca Intesa Sanpaolo
Arianna Baldanzi, Manager of events, Fastweb
Enrica Banti, Head of External relations, Huawei
Marina Bellei, Responsabile Advertising, piani, brand direzione centrale relazioni esterne, Gruppo Hera
Massimo Bullo, Marketing Director Italy, Nintendo
Gianluca Buzzegoli, Marketing Communication Manager, Fonti di Vinadio
Antonino Caridi, Consumer Event Manager, Davide Campari Milano
Massimiliano Cariola, Direttore Marketing, Porsche Italy
Luciano Ciabatti, Direttore Marketing, Citroen
Bruno Coletta, Brand & Advertising Communication Manager, Payback (American Express)
Beatrice Colosio, Communication and digital manager , Gruppo Artsana – Chicco
Simonetta Consiglio, Direttore Marketing e comunicazione, Sisal
Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager, Bosch
Luca Corsi, Communication & Event Manager, Vorwerk Folletto
Francesca Della Malva, Brand & Adv – Events & Sponsorship Enterprise, Vodafone Italia Spa
Daniele De Sanctis, External Communication & Media Relations, CartaSì
Michele De Vincenzo, Corporate Marketing Director, Technogym
Fabrizia De Vita, Direzione comunicazione e relazioni esterne – Responsabile comunicazione interna e progetti speciali, Edison
Sergio Di Sabato, Strategic Marketing and Communication Manager, Kimbo Coffee
Paola Ferrigato, Group Giving, Events & Art Management, UniCredit
William Galimberti, EVENTS & SPORT MARKETING MANAGER EMEA, Oakley-Luxottica
Roberta Gambino, Head of Marketing, Bavaria
Tony Gherardelli, Head of Innovation Promotion, Banca Intesa Sanpaolo
Sarah Gorla, Responsabile Organizzazione Eventi – Marketing, Comunicazione & Innovazione, Banca Mediolanum
Aurora Incardona, Marketing & Digital Communication Manager per il dipartimento Heritage di FCA Emea, FCA Chrysler Automobiles
Valeria Lodeserto, Direttore Marketing, Discovery Italia
Cristina Magaglio, Responsabile Comunicazione e Marketing Operativo, Alleanza Assicurazioni
Giovanna Maggioni, Direttore Generale, Upa
Valentina Manzo, Head of Event Marketing and Hospitality, Scuderia Ferrari
Federica Manzoni, Head of Digital Advertising, Wind 3
Laura Marchini, Corporate Affairs Manager, Carlsberg
Lorella Mari, Events Manager, Coca Cola HBC Italia
Barbara Montepilli, Responsabile Comunicazione Interna ed Eventi , Gruppo Posteitaliane
Giuseppe Papa, Director Brand Activation | Mattel Italy, Spain, Turkey, Greece and Portugal , Mattel Italia
Gianmaria Restelli, Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate Image, Gruppo Unipol e UnipolSai Assicurazioni
Cesare Salvini, Direttore Marketing, Mercedes Benz Italia
Eleonora Strazio, Event Sport Manager, Red Bull
Paolo Tedeschi, Corporate & Marketing Communications Senior Manager, Canon Italia
Paolo Teoducci, Responsabile Brand Strategy & Media – Research&Benchmarking, TIM
Assunta Timpone, Head of Media, Reckitt Benckiser
Marco Vurro, Head of Influencer Marketing, Coty Professional Beauty Italia
********************************************************************************
PARTNER E SPONSOR
Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento organizzato da ADC Group
IN COLLABORAZIONE CON
Eventually - ideazione e direzione artistica
GOLD SPONSOR
Intesa Sanpaolo
SPONSOR
Kimbo
MAIN PARTNER
Clonwerk - regia
Digivents - accredito e app
Loretoprint - stampe
Milano Music Consulting - direzione artistica
New Light - luci
Smacrent - noleggio arredi
Speciallab - hostess
Sts Communication - audio/video
Superstudio Più - location
PARTNER
Chiara Bianchi D’Orta - autore
Evastomper - architetto
Fratelli&Co. - architetto
Gruppo CSC - allestimenti
Joy Project - effetti speciali
Laser Entertainment - effetti speciali
Montecolino - moquette
My Vote - sistema di votazione
Primo Round - agenzia social
EDUCATIONAL PARTNER
Ied
********************************************************************************
Per maggiori informazioni:
Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it
********************************************************************************
Mario Garaffa