Premi

Microsoft Imagine Cup 2014: con Reverse l’Italia arriva in finale

L’app per viaggiare nel tempo e scoprire i segreti delle città è tra i 35 progetti internazionali che si sfideranno alle finali globali di luglio a Seattle ed emerge tra gli 11 progetti migliori a livello globale per la categoria Innovation.
Il genio italiano trionfa durante le semifinali globali di  Microsoft Imagine Cup 2014: dopo essersi distinto alle finali italiane il team Reverse  ha sbaragliato anche un’agguerrita concorrenza internazionale ed è stato selezionato tra  oltre 170 team da 76 Paesi  per competere alla finale mondiale della 12° edizione della competizione tecnologica che si terrà dal 29 luglio al 2 agosto a Seattle

Candidati per la categoria Innovation, Alessandro Pozone, studente aquilano del Politecnico di Milano di 21 anni, Francesca Guerrera, neolaureata messinese dell’Università degli Studi di Milano di 29 anni, e Matteo Valoriani, Dottorando fiorentino del Politecnico di Milano di 27 anni, voleranno negli States con l’obiettivo di aggiudicarsi un premio fino a 50.000 dollari  e guadagnarsi  opportunità di formazione e mentorship per far evolvere il proprio progetto grazie al supporto di Microsoft e di altri esperti del settore nell’ambito dei programmi  Microsoft Ventures, Microsoft YouthSpark e PAX.
 
L’applicazione sviluppata dal team Italiano è tra gli 11 progetti migliori a livello globale per la categoria Innovation  e mostra interessanti  risvolti per il mondo del turismo, ma anche  dell’istruzione. L’obiettivo di Reverse è infatti quello di consentire alle persone di rivivere il passato , vicino o lontano, attraverso i propri smartphones

Sfruttando i servizi di Windows Azure, la realtà aumentata, la geolocalizzazione e le caratteristiche della piattaforma Windows Phone,  Reverse trasforma la città in un museo e abilita un’esperienza coinvolgente

Reverse è la prima applicazione che permette di rivivere la storia e le emozioni dei luoghi. Immagini e contenuti di alta qualità consentono all’utente di viaggiare nel tempo e scoprire i segreti nascosti intorno a noi. Siamo orgogliosi di poter rappresentare l’Italia alle finali mondiali di Microsoft Imagine Cup”, ha dichiarato Alessandro Pozone.
 
Dopo aver superato le selezioni di una giuria di esperti, dapprima italiani e poi internazionali, nella patria di Microsoft il team  Reverse  esporrà di fronte a giudici d’eccezione tra cui il nuovo ceo di Microsoft  Satya Nadella . Non solo, ma i finalisti avranno l’occasione di visitare il quartier generale di Redmond e uno dei team vincitori potrà incontrare  Bill Gates.

Una serie di opportunità che Microsoft offre per stimolare ulteriormente i giovani talenti che oltre a concorrere per un  montepremi totale di più di un milione di dollari , hanno anche modo di  fare networking  tra loro e con personaggi di spicco del mondo dell’innovazione per  maturare ulteriori skill  a supporto delle proprie idee imprenditoriali e del proprio ingresso nel mercato del lavoro.
 
Microsoft Imagine Cup rappresenta da 12 anni un’occasione di formazione e crescita per i giovani di tutto il mondo e nel corso delle varie edizioni oltre 1,75 milioni di studenti provenienti da più di 190 Paesi si sono messi alla prova sviluppando idee originali all’insegna del motto ‘Dream it. Build it. Live it.’L’aspetto interessante è il percorso di crescita che intraprendono i ragazzi durante le varie tappe della gara che li coinvolge per circa un anno e li porta a perfezionare progetti embrionali con l’obiettivo di renderli realmente di successo - ha commentato  Anders Nilsson, direttore della Divisione Developer Experience and Evangelism di Microsoft Italia -. Siamo entusiasti di vedere il nostro Paese rappresentato da un progetto coinvolgente e d’impatto reale come Reverse”.