Premi
Movi&Co., giovedì 13 evento di premiazione in Triennale
All’evento di chiusura della IX edizione del concorso, i nomi dei migliori videomaker emergenti del 2012. Confermata la tematica Green anche per il 2013, che festeggerà il decennale con un torneo con votazione online per eleggere il migliore fra tutti i migliori video realizzati nella storia di Movi&Co.
L’appuntamento è giovedì 13 dicembre a partire dalle ore 17:30 presso La Triennale di Milano. Movi&Co., il concorso che da anni si prefigge di lanciare nel mondo del lavoro i giovani operatori del settore video mettendoli in contatto diretto con le esigenze comunicative di realtà aziendali nazionali ed internazionali, chiuderà la sua IX edizione con l’evento di premiazione dei migliori nove video in gara nel 2012.
Giornata Didattica organizzata da Movi&Co. presso l’Università IULM di Milano il 21 novembre scorso, la parola passa ora alla Giuria Speciale del concorso. i più talentuosi fra i 37 videomaker che hanno partecipato a questa edizione.
L’arduo compito di giudicare i video in gara va a: Prof. Giovanni Puglisi, rettore Università IULM di Milano e presidente di giuria, Massimo Guastini, presidente Adci, Gianluca Guzzo, co-founder e ceo MYmovies, Gian Mario Benzing, vicecaporedattore e critico musicale di Vivimilano-Corriere della Sera, Karim Bartoletti, socio ed executive producer Filmmaster, Riccardo Tozzi, presidente Anica, Marisa Galbiati, vicepreside della Scuola del Design del Politecnico di Milano, Giorgio Tacchia, ceo Chili, Giorgio Rapari, presidente Assintel e Alessandro Bisceglia, presidente EcoWorldHotel.
In palio per i ragazzi: settori merceologici di appartenenza dei brand che anche quest’anno hanno partecipato a Movi&Co. 2012; evidente è, però, l’impronta green che ha accomunato molti dei progetti in gara. Per la sua nona edizione, Movi&Co. ha infatti deciso di schierarsi dalla parte della responsabilità sociale prendendo il titolo 'Guarda il Futuro'.importanza che oggi la sostenibilità riveste per tutti noi invitando le aziende partecipanti a esprimere il proprio impegno a favore dell’ambiente.
24 aziende partner che si sono messe in gioco in questa edizione di Movi&Co. sono: 18Months, 3M, A2A, Acea, Ariston Thermo, Campari, CiAl, Dedicata, Editrice Giochi, Emisfero Supermercati, Farchioni Olio, Federutility, Forum delle Risorse Umane, Gruppo Hera, Il Giorno, IPER la grande I, Legambiente, Miami Ristoro, Olojin, S4Web, Samsonite, Sinergy, SPI Servizi e Promozioni Industriali Varese, Telesia, Triennale Design Museum. celebrazioni per la prossima edizione. Arrivato al suo X anniversario, il Concorso, oltre a confermare la tematica Green anche per il 2013, ha lanciato i Movi&Co Awards, un torneo con votazione online per eleggere 'the best of the best' fra tutti i migliori video realizzati nella storia di Movi&Co.
In palio per i ragazzi: settori merceologici di appartenenza dei brand che anche quest’anno hanno partecipato a Movi&Co. 2012; evidente è, però, l’impronta green che ha accomunato molti dei progetti in gara. Per la sua nona edizione, Movi&Co. ha infatti deciso di schierarsi dalla parte della responsabilità sociale prendendo il titolo 'Guarda il Futuro'.importanza che oggi la sostenibilità riveste per tutti noi invitando le aziende partecipanti a esprimere il proprio impegno a favore dell’ambiente.
24 aziende partner che si sono messe in gioco in questa edizione di Movi&Co. sono: 18Months, 3M, A2A, Acea, Ariston Thermo, Campari, CiAl, Dedicata, Editrice Giochi, Emisfero Supermercati, Farchioni Olio, Federutility, Forum delle Risorse Umane, Gruppo Hera, Il Giorno, IPER la grande I, Legambiente, Miami Ristoro, Olojin, S4Web, Samsonite, Sinergy, SPI Servizi e Promozioni Industriali Varese, Telesia, Triennale Design Museum. celebrazioni per la prossima edizione. Arrivato al suo X anniversario, il Concorso, oltre a confermare la tematica Green anche per il 2013, ha lanciato i Movi&Co Awards, un torneo con votazione online per eleggere 'the best of the best' fra tutti i migliori video realizzati nella storia di Movi&Co.