Premi
Movi&Co., premiati i giovani videomaker
Il lavoro della giuria, tra i cui componenti spiccava quest’anno il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore, ha premiato originalità, estro e fantasia, scoprendo giovani talenti tra i concorrenti in gara.
Sono cinque i premi consegnati dalla giuria per i primi classificati. A questi si aggiungono il Premio per il Miglior Videomaker Emergente e i riconoscimenti di ViviMilano - Corriere della Sera per la Miglior Musica Originale, il Premio Kodak per la Miglior Fotografia oltre alla Menzione Speciale e al Premio extra concorso offerto a uno dei partecipanti da MyMovies.

(Nella foto: Michele Bizzi per Editrice Giochi)
Di seguito, i principali premi assegnati:
Ha vinto il primo premio di movi&co. 2010 Michele Bizzi, che ha raccontato una città dove i giochi si animano per arrivare fino al cielo, commissionato da Editrice Giochi (nella foto sopra).
Il secondo premio è andato ad Alessandro Pai con il suo spiritoso spot Ramatonic 1+4 realizzato per Ramazzotti.
Terzo premio per Domino, filmato di animazione in CGI realizzato per Acea da Stefano e Lorenzo Lodovichi.
Quarto premio per il racconto emozionante accanto alle persone sordocieche girato da Eros Achiardi per Lega del Filo d’Oro (nella foto sotto).
Infine, il quinto premio è stato assegnato dalla giuria a Valerio Vestoso, che ha esplorato Le Voci di dentro per l’azienda D’Amico.
La Menzione Speciale è stata attribuita a Davide Mallardi per il filmato dedicato ai servizi di Telesia.
Il Premio per il Miglior Videomaker Emergente, cioè il più bravo concorrente tra quanti partecipavano per la prima volta a movi&co. è stato attribuito a Danilo Carlani e Alessio Dogana, autori del coinvolgente filmato i-Motion, realizzato per Iper.

(Nella foto: Achiardi per Lega del Filo d’Oro)
Inoltre Lombardia Channel, nuova emittente lombarda appena nata sul digitale terrestre e media partner di movi&co., ha voluto offrire un’opportunità ai partecipanti del concorso: uno di loro potrà partecipare alla realizzazione di un programma della rete, realizzando un filmato che sarà parte integrante di una delle trasmissioni in palinsesto.
Molti dei vincitori e dei partecipanti delle scorse edizioni di movi&co., infatti, hanno potuto trovare concrete occasioni di lavoro nel mondo della comunicazione e della pubblicità, proprio grazie alle opportunità offerte dal concorso. Chiusi i battenti della quarta edizione, movi&co. è già pronto per accogliere le adesioni dei futuri registi che metteranno in gioco la propria creatività il prossimo anno.
movi&co. ha coinvolto, nelle sue sette edizioni, più di 200 giovani, e numerose aziende di prestigio. Quest’anno le aziende committenti sono state 9Proof, Acea, Chiesi Farmaceutici, CiAl, D'Amico, Danone, Editrice Giochi, Etnapolis, Fiera Milano, Gruppo Hera, ICC, Il Giorno, Iper la grande I, la Lega del Filo d’Oro, Mellin, Ramazzotti, Saeco, Samsonite, Spi, Telesia.
Il concorso è stato patrocinato da Provincia di Milano, Università Iulm, Ied Istituto Europeo di Design, Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà del Design del Politecnico di Milano, MYmovies, Vivimilano, Adci Art Directors Club Italiano, Assolombarda, La Triennale e FutureFilmFestival.