Premi
Musement è la prima vincitrice del Premio L'Imprenditore dell'Anno categoria Startup
A questo successo, proprio in questi giorni, se ne aggiunge un altro a livello internazionale: Musement è stata la prima startup italiana ad essere selezionata per il Travel Innovation Summit della Phocuswright Conference 2015, il più grande evento mondiale dedicato all’online travel, a cui partecipano aziende del calibro di Airbnb, Tripadvisor ed Expedia.
Musement, il servizio multi piattaforma per la prenotazione di esperienze di viaggio in tutto il mondo, fondato da Alessandro Petazzi, Claudio Bellinzona, Paolo Giulini e Fabio Zecchini, è la prima startup ad aggiudicarsi il Premio L'Imprenditore dell'Anno (EOY) 2015 di Ernst&Young.
La nomination arriva al culmine di un anno molto positivo per l’azienda: dopo il finanziamento record di 5 milioni di euro ottenuto a marzo, la piattaforma che permette di acquistare tour ed esperienze in oltre 50 Paesi, ha vissuto una crescita inarrestabile, triplicando il numero di dipendenti e aprendo nuovi canali verticali, dal turismo sportivo al food&wine.
Il Premio L'Imprenditore dell'Anno (EOY) è nato negli Stati Uniti nel 1986 ed è giunto in Italia alla diciannovesima edizione. Obiettivo: celebrare quegli imprenditori che con ingegno e perseveranza hanno creato e sostenuto con successo la crescita della propria azienda e contribuito in modo significativo alla crescita dell'economia italiana, che proprio nelle piccole e medie imprese trova un sostegno fondamentale.
“Siamo onorati di aver preso parte alla prima edizione del Premio Start Up istituita in Italia da L'Imprenditore dell'Anno e di aver vinto un titolo riconosciuto in tutto il mondo. Il 2015 è stato incredibile per Musement e siamo fieri di rappresentare l’ecosistema innovativo italiano”, ha commentato Claudio Bellinzona, coo e co founder di Musement.
Una soddisfazione che va ad aggiungersi ad altri importanti traguardi dell’azienda: nel 2014, è stata tra i vincitori della Red Herring Top 100 Europe e la sua app è stata selezionata tra le 'Migliori Nuove App' e 'Scelte dalla Redazione' negli Apple App Store europei.
La nomination arriva al culmine di un anno molto positivo per l’azienda: dopo il finanziamento record di 5 milioni di euro ottenuto a marzo, la piattaforma che permette di acquistare tour ed esperienze in oltre 50 Paesi, ha vissuto una crescita inarrestabile, triplicando il numero di dipendenti e aprendo nuovi canali verticali, dal turismo sportivo al food&wine.
La crescita dell’azienda ha contribuito notevolmente allo sviluppo in chiave digital dell’intero settore turistico, grazie al lancio di piattaforme e tool gratuiti dedicati ad hotel, agenzie e tour operator, utilizzati da migliaia di partner per arricchire l’offerta turistica con un vasto catalogo di attrazioni e attività da vivere in viaggio.
A questo successo, proprio in questi giorni, se ne aggiunge un altro a livello internazionale: Musement è stata la prima startup italiana ad essere selezionata per il Travel Innovation Summit della Phocuswright Conference 2015, il più grande evento mondiale dedicato all’online travel, a cui partecipano aziende del calibro di Airbnb, Tripadvisor ed Expedia.
Il Premio L'Imprenditore dell'Anno (EOY) è nato negli Stati Uniti nel 1986 ed è giunto in Italia alla diciannovesima edizione. Obiettivo: celebrare quegli imprenditori che con ingegno e perseveranza hanno creato e sostenuto con successo la crescita della propria azienda e contribuito in modo significativo alla crescita dell'economia italiana, che proprio nelle piccole e medie imprese trova un sostegno fondamentale.
Musement ha conquistato il titolo per la categoria startup, per la prima volta introdotta nella manifestazione.
“Siamo onorati di aver preso parte alla prima edizione del Premio Start Up istituita in Italia da L'Imprenditore dell'Anno e di aver vinto un titolo riconosciuto in tutto il mondo. Il 2015 è stato incredibile per Musement e siamo fieri di rappresentare l’ecosistema innovativo italiano”, ha commentato Claudio Bellinzona, coo e co founder di Musement.
Una soddisfazione che va ad aggiungersi ad altri importanti traguardi dell’azienda: nel 2014, è stata tra i vincitori della Red Herring Top 100 Europe e la sua app è stata selezionata tra le 'Migliori Nuove App' e 'Scelte dalla Redazione' negli Apple App Store europei.