Premi

NC Awards 2012, il 6 giugno partecipa al Galà della Nuova Comunicazione

Ancora due giorni di tempo per accreditarsi e partecipare alla grand soirée del Premio ideato da ADC Group  per scoprire le migliori campagne di comunicazione integrata del panorama italiano. Mercoledì, a Milano presso il Teatro Elfo Puccini di Corso Buenos Aires 33 la grand soirée, condotta da Marco Maccarini e Christina Laura Bertarello.  Salvatore Sagone, presidente ADC Group, farà gli onori di casa.

Inizia il countdown per la serata di premiazione degll NC Awards, l'evento più importante della comunicazione italiana, ideato e promosso da ADC Group e giunto quest’anno alla sesta edizione. .

Mercoledì 6 giugno a Milano, presso il Teatro Elfo Puccini di Corso Buenos Aires 33 a Milano si alzerà il sipario sulla grand soirée condotta da Marco Maccarini e Christina Laura Bertarello. Salvatore Sagone, presidente ADC Group, farà gli onori di casa.
Ancora due giorni di tempo per accreditarsi a questo link, partecipare alla serata e scoprire le migliori campagne di comunicazione integrata del panorama italiano. Nel corso dell'evento si alterneranno sul palco i rappresentanti delle aziende e delle agenzie che più hanno saputo distinguersi nel 2011 nel panorama della comunicazione attraverso la creazione di campagne innovative.


La serata  si preannuncia veramente spettacolare:  a intrattenere gli ospiti in sala si alterneranno sul palco divertenti siparietti messi in scena da Leonardo Manera (foto 2), Cinzia Marseglia (foto 3), e Gianni Cinelli (foto 4) , rinomati comici della scuderia di Zelig.
Attese oltre 500 persone che animeranno la platea del teatro durante la premiazione, tra cui i rappresentanti più autorevoli del mondo della comunicazione, delle imprese e delle istituzioni.

Ben 139 i progetti che hanno partecipato al concorso, valutati da una giuria composta da 34 professionisti della communication industry italiana, e pubblicati sull’Annual della Creatività.

Il valore e l’autorevolezza del premio che è strettamente collegato all’Annual della Creatività e alla rivista NC - Il giornale della Nuova Comunicazione, fanno perno su due due aspetti centrali: la composizione della Giuria e le tipologie delle campagne presentate. Fin dall'inizio, per una scelta strategica di fondo di Salvatore Sagone, ideatore degli NC Awards e presidente di ADC Group, a giudicare le campagne più innovative dell’anno sono le stesse aziende committenti. Il motivo di questa scelta risiede nel fatto che le aziende, una volta tanto, sono obbligate a valutare la comunicazione dal punto di vista qualitativo oltre che di marketing, e hanno inoltre l’opportunità di conoscere meglio il panorama delle agenzie di comunicazione. A presiedere il prestigioso panel di giurati di quest'anno, è stata Teresa Madeddu, Area Manager Media Italy, Greece & Iberia Kraft Foods Italia Services.

Le campagne iscritte sono divise in 4 aree: Tradizionale (che considera i media classici, la brand identity, il packaging e il design); Interattiva/digitale (web, digital, direct marketing, promozioni, ecc.); e Media Innovativi (guerriglia, ambient media, eventi, product placement, viral marketing, mobile, ecc.) e la nuova Area Comunicazione Olistica (campagne che hanno uno svolgimento integrato su diversi media e canali, tradizionali, digitali o innovativi, di due o più aree tra quelle che animano il concorso).

Da quest’anno le campagne, già in fase di iscrizione, sono state suddivise per categoria merceologica di appartenenza del soggetto comunicato (Alimentari/Dolciumi e Merendine, Bevande (alcoliche e analcoliche), Casa/arredamenti e accessori, Bagno/pulizia casa/prodotti farmaceutici/cosmesi, Abbigliamento e accessori, Auto e altri veicoli, Distribuzione e Ristorazione, Apparecchi elettronici e audio/video,Viaggi e trasporti/intrattenimento e tempo libero, Banche e assicurazioni, Servizi di interesse pubblico, Editoria e media, Non profit/sociale e Csr, Varie).

L’aspetto più innovativo di questa edizione è senza dubbio il coinvolgimento delle agenzie durante la sessione plenaria: le campagne olistiche che hanno superato la selezione iniziale, entrando nella shortlist, sono state presentate alla giuria direttamente da un esponente della società che ha iscritto il progetto. In questo modo, i giurati hanno potuto comprendere a fondo le motivazioni di determinate scelte e il concept alla base dell’idea creativa, per poter votare i progetti e decretare i vincitori con una conoscenza e consapevolezza ancora maggiori.

Lo scorso 19 marzo la giuria, composta da 34 professionisti della communication industry riuniti presso il Grand HotelVilla Torretta, a Sesto San Giovanni (Mi), ha assegnato i trofei che verranno pubblicamente consegnati mercoledì 6 giugno durante la cerimonia di premiazione.

Per il resto, il format ha visto la conferma dell’assegnazione dei Premi Speciali, che in questa edizione sono: Best Holistic Agency, Best Holistic Company, Best Media Agency, Creativo dell’Anno, Manager dell'Anno, Migliore Campagna Non Profit/Sociale.Vi sono poi anche i Premi Speciali dell’Editore: Media Person of the Year, Ambasciatore della Comunicazione, Miglior Effetto Speciale, Agenzia dell’Anno ‘Davide contro Golia’, Mezzo dell’Anno,Migliore Campagna Istituzionale, Innovazione Media.