Premi
NC Awards: trionfa #OFF4aDAY (Leo Burnett per Samsung) - Brand for Entertainment: vincono Pescerosso, QMI e Vodafone
Grande successo per la decima edizione del premio ideato da ADC Group dedicato all'eccellenza olistica della comunicazione che ha toccato il risultato record di 251 campagne iscritte. Allo Spazio Antologico degli East End Studios di Milano il Galà che ha visto sul podio della Best Holistic Campaign #OFF4aDAY di Leo Burnett per Samsung Electronics Italia, ‘Nutella Dialetti’ di OgilvyOneWorldwide e Geometry Global per Ferrero e ‘Punto su di te’ (Gender Salary Gap), di Y&R/Vml per Fondazione Pubblicità e Progresso. Alla prima edizione del Brand for Entertainment vincono Pescerosso, QMI e Vodafone Italia.
NC Awards 2016: un evento spettacolare, di grande successo quello di lunedì 16 maggio, che ha visto protagonista l'eccellenza della comunicazione olistica di fronte a una platea formata da autorevoli rappresentanti del mondo della comunicazione, delle imprese e delle istituzioni.

A condurre la serata, accanto a Salvatore Sagone, presidente di ADC Group, il conduttore Marco Maccarini.

Sponsor di quest'anno, ricordiamo, Discovery Italia e Sisal.
--------------------------------
PRIMO PREMIO
A trionfare in questa decima edizione del riconoscimento, aggiudicandosi l'alloro BEST HOLISTIC CAMPAIGN è stato il progetto #OFF4aDAY di Leo Burnett per Samsung Electronics Italia.
Gli obiettivi della campagna ‘#Off4aDay’ erano far conoscere il problema del cyberbullismo, aiutare i ragazzi (11-17 anni) che ne sono vittime e promuovere un uso sempre corretto della tecnologia, con un gesto forte, volto a sensibilizzare l’intera opinione pubblica.

Per la prima volta, un brand leader nel settore tecnologico si è attivato per contrastare l’uso scorretto della tecnologia grazie a ‘Off-Line’, la prima linea d’ascolto in supporto alle vittime di cyber-bullismo, che sfrutta la messagstica istantanea, principale canale di comunicazione utilizzato dalle generazioni digitali, perché permette di lanciare la propria richiesta di aiuto quasi in anonimato e perché ‘chattare’ è più facile.
GUARDA IL VIDEO 'SamsungOff4aDay' SU YOUTUBE
Per lanciare il numero, Samsung ha sfruttato tutta la sua potenza mediatica (online/offline) per mostrare la conseguenza peggiore che il cyber-bullismo può avere sulla vita di un ragazzo: il suicidio. #off4aday è un oscuramento simbolico di tutti i canali di comunicazione, un modo per dare voce alle vittime ed evitare che altri giovani si spengano in futuro.

Risultati: 20.000.000 persone raggiunte, +60% ricerche su Google sull’argomento, 1.163.821 web video views, circa 50 Vip e influencer che hanno spontaneamente supportatoil progetto, circa 2.000 richieste di aiuto.
SECONDO PREMIO
Il secondo premio è andato a ‘Nutella Dialetti’ di OgilvyOneWorldwide e Geometry Global per Ferrero.
Obiettivo della campagna era rafforzare il legame di intimità tra i consumatori e il brand, con una campagna cross channel che spingesse l’acquisto di Nutella instore.
Dopo i nomi e i messaggi, l’etichetta ha deciso di indossare le espressioni più care ai consumatori: quelle del loro dialetto. Allo scopo, si è pensato di coinvolgere un team di linguisti per creare il primo ManualeLinguistico dell’entusiasmo, dividendo l’Italia in 16 aree linguistiche per identificare le espressioni più comuni.
GUARDA IL VIDEO ‘Nutella Dialetti’ SU YOUTUBE
Queste espressioni, protagoniste dei vasetti, hanno permesso di creare il primo sito in 17 dialetti: visitando nutella.com gli utenti potevano scegliere la loro regione d’appartenenza e vedere cambiare automaticamente la lingua del sito, oltre a personalizzare il vasetto con una delle espressioni presenti, e condividerla con i propri amici.

A completamento della campagna, sono stati coinvolti prima i nonni e poi i ragazzi di diverse regioni a misurarsi con il loro dialetto in divertenti video virali, seguiti poi dalle creazioni degli YouTuber (Daniele doesnt’Matter, I Soldi Spicci,Tua Madre è Leggenda).
Risultati: Sito web: 98.500 visite da post sponsorizzati, 386.295 etichette create; Twitter LiveActivity: 2.396 tweet con #nutelladialetti, Video views: 6.700.000 views nonni, 1.962.000 views giovani, 2.200.000 views organiche YouTube.
TERZO PREMIO
Il terzo premio è stato assegnato a ‘Punto su di te’ (Gender Salary Gap), di Y&R/Vml per Fondazione Pubblicità e Progresso.
La seconda campagna di Pubblicità Progresso a favore della parità di genere è stata focalizzata sulla discriminazione delle donne sul lavoro in termini di stipendio, che in Italia raggiunge punte del 30% in alcuni settori.

Nonostante le medesime risposte alle domande del selezionatore, al momento di chiarire le aspettative economiche, quest’ultimo si è dichiarato disponibile ad accettare la richiesta di retribuzione del candidato uomo, trovando invece eccessiva quella della donna. Lo spot chiude con la call to action 'Essere una donna è ancora un mestiere complicato. Diamogli il giusto valore'.
Oltre allo spot tv e al cinema (30’’ e 60’’), la campagna è stata declinata su stampa, affissione, web display e sito web dedicato (puntosudite.it).
Risultati: 10.000 accessi sito web (lug - dic 2015), 532.000 visualizzazioni1.500 like,648 condivisioni Facebook, 15.600 visualizzazioni YouTube
-------------------------------------

Il podio (FOTO sopra) rivela come l'anima di questa decima edizione degli NC Awards sia etica. Due delle tre campagne salite sul podio, infatti, sono ispirate a temi di responsabilità sociale.

La giuria del premio è composta da una trentina di manager d'impresa, responsabili pubblicità e comunicazione e dai rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore. Una caratteristica, questa, che rende unico il posizionamento degli NC Awards come premio delle aziende.
Prima di svelare le altre campagne premiate agli NC Awards 2016, ricordiamo che il Premio ha tagliato il prestigioso traguardo del decimo anno con un boom di iscrizioni: ben 212 campagne, paria un incremento del 43% sul 2015, di cui 19 entrate in short list. Si tratta del miglior risultato di sempre. Il bilancio tocca il record di 251 iscritti complessivi considerando anche i 39 progetti accreditati per ‘Brand for Entertainment’ (di cui 20 entrati in short list), il nuovo concorso dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment - dal branded content alla brand integration fino al native advertising - che vanta 53 agenzie concorrenti e 10 aziende, per un totale di 63 strutture.

PREMI SPECIALI DELL'EDITORE
Manager dell'Anno è Maximo Ibarra (Wind)
Motivazione: Il Premio è assegnato, in accordo con la giuria, al manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari negli ultimi dodici mesi.
"L’ambito riconoscimento quest’anno va a Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind, per i brillanti risultati che l’azienda, sotto la sua guida, ha raggiunto in questi anni, e per avere costruito un posizionamento di mercato innovativo e a misura di cliente e per la visione con la quale l’azienda ha lanciato e comunicato i servizi della digital economy con l’obiettivo di semplificare la vita dei consumatori.
Media Person of the Year è Marco Girelli (OMG).
In uno scenario caratterizzato da una evoluzione per molti aspetti travolgente, il Premio Speciale Media Person of the Year intende riconoscere il valore delle persone che si sono distinte per capacità di visione, innovazione e gestione del cambiamento nella vasta area dei mezzi.

BRAND FOR ENTERTAINMENT
Veniamo ora al Brand for Entertainment, il nuovo concorso dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment (dal branded content alla brand integration passando per il native advertising), che vanta il patrocinio dell’OBE.
Tre le categorie previste:
1. Branded content: l'Oro è andato a ‘Quasi Amici’ di Pescerosso per Pasta Garofalo (FOTO), seguito da ‘The Christmas Exchange’ (Y&R/Vml perVodafone) e ‘Una grande giornata’ (Ogilvy & Mather Italy perWind Telecomunicazioni).

GUARDA IL VIDEO
Il progetto ‘QuasiAmici’ è stato sviluppato in modalità miniserie tv nel palinsesto di Sky (SkySport24 e SkySport1) e su Sky on demand,Repubblica.it, Facebook, YouTube, iotifoquasiamici.it, Twitter, Instagram, ecc. L’idea creativa alla base partiva dal presupposto che il calcio soffre della rivalità tra le tifoserie, ma che la voglia di tifare in modo sano non si è persa. Forse degli avversari non saranno mai amici ma ‘Quasi Amici’ forse sì, vivendo la rivalità in modo nuovo, rispettoso e positivo. Garofalo, sponsor del Napoli,fa incontrare giovani tifosi rivali e racconta in un format tv la loro esperienza e il concetto di ospitalità, in campo e fuori.
Risultati: ogni puntata ha avuto, tra SkySport,web e social, circa un milione di contatti, per un totale di 15 milioni.
2. Brand Integration/Product Placement: Sul gradino più alto della categoria ‘Rossana Perugina' e ‘Youth - La Giovinezza di Paolo Sorrentino’ di Quantum Marketing Italia per Perugina (FOTO), seguito da ‘All Inclusive Music’ (Wind Telecomunicazioni) e ‘Alessandro Borghese Kichten Sound’ (Level 33 per Rds, Beko, Diners, Kimbo, Rotoloni Regina, Olio Morettini, Hotel Enterprise).

Il progetto firmato da QMI rappresenta una sofisticata operazione di product placement nella quale sceneggiatura e prodotto si sono scelte reciprocamente e inevitabilmente.
Il target di riferimento si è generato da sé, senza che sia stato necessario stabilirlo a priori. L’obiettivo era trovare la caramella perfetta da inserire nel nuovo film di Paolo Sorrentino, rispettando la purezza delle scene a livello visivo e soprattutto sonoro. L’idea è stata scegliere un prodotto senza tempo, in armonia con le caratteristiche del protagonista e dell’ambientazione: la caramella Rossana.
Nel film, Michael Caine non scarta solo la caramella, fa molto di più: la fa suonare, facendola diventare complice del suo desiderio di solitudine e introspezione.
Risultati: si è ricominciato a parlare della Rossa Perugina, su stampa, social e in programmi di attualità, come ‘Otto e mezzo’
3. Native Advertising. L’oro in questa categoria va a ‘20 anni di Vodafone’, il cui scopo era celebrare la ricorrenza regalando agli italiani una storia d’amore attraverso un corto da 210”, amplificato attraverso un piano di native advertising grazie alla collaborazione con Condè Nast. Grandi firme e illustratori hanno realizzato articoli nativi sulle maggiori testate (GQ, Wired,Vanity Fair) per rendere i temi chiave del video il buzz del momento.


(La festa per i dieci anni del premio NC Awards agli East End Studios di Milano)
E' il Galà di Premiazione della decima edizione degli NC Awards, premio ideato da ADC Group dedicato alla migliore creatività integrata e alle campagne più innovative, andato in scena lunedì 16 maggio a Milano, allo Spazio Antologico presso gli East End Studios in Via Mecenate 84/10.
GUARDA IL VIDEO DELLA SERATA SU ADVEXPRESSTV
A condurre la serata, accanto a Salvatore Sagone, presidente di ADC Group, il conduttore Marco Maccarini.

Sponsor di quest'anno, ricordiamo, Discovery Italia e Sisal.
--------------------------------
PRIMO PREMIO
A trionfare in questa decima edizione del riconoscimento, aggiudicandosi l'alloro BEST HOLISTIC CAMPAIGN è stato il progetto #OFF4aDAY di Leo Burnett per Samsung Electronics Italia.
Gli obiettivi della campagna ‘#Off4aDay’ erano far conoscere il problema del cyberbullismo, aiutare i ragazzi (11-17 anni) che ne sono vittime e promuovere un uso sempre corretto della tecnologia, con un gesto forte, volto a sensibilizzare l’intera opinione pubblica.

Per la prima volta, un brand leader nel settore tecnologico si è attivato per contrastare l’uso scorretto della tecnologia grazie a ‘Off-Line’, la prima linea d’ascolto in supporto alle vittime di cyber-bullismo, che sfrutta la messagstica istantanea, principale canale di comunicazione utilizzato dalle generazioni digitali, perché permette di lanciare la propria richiesta di aiuto quasi in anonimato e perché ‘chattare’ è più facile.
GUARDA IL VIDEO 'SamsungOff4aDay' SU YOUTUBE
Per lanciare il numero, Samsung ha sfruttato tutta la sua potenza mediatica (online/offline) per mostrare la conseguenza peggiore che il cyber-bullismo può avere sulla vita di un ragazzo: il suicidio. #off4aday è un oscuramento simbolico di tutti i canali di comunicazione, un modo per dare voce alle vittime ed evitare che altri giovani si spengano in futuro.

Risultati: 20.000.000 persone raggiunte, +60% ricerche su Google sull’argomento, 1.163.821 web video views, circa 50 Vip e influencer che hanno spontaneamente supportatoil progetto, circa 2.000 richieste di aiuto.
SECONDO PREMIO
Il secondo premio è andato a ‘Nutella Dialetti’ di OgilvyOneWorldwide e Geometry Global per Ferrero.
Obiettivo della campagna era rafforzare il legame di intimità tra i consumatori e il brand, con una campagna cross channel che spingesse l’acquisto di Nutella instore.
Dopo i nomi e i messaggi, l’etichetta ha deciso di indossare le espressioni più care ai consumatori: quelle del loro dialetto. Allo scopo, si è pensato di coinvolgere un team di linguisti per creare il primo ManualeLinguistico dell’entusiasmo, dividendo l’Italia in 16 aree linguistiche per identificare le espressioni più comuni.
GUARDA IL VIDEO ‘Nutella Dialetti’ SU YOUTUBE
Queste espressioni, protagoniste dei vasetti, hanno permesso di creare il primo sito in 17 dialetti: visitando nutella.com gli utenti potevano scegliere la loro regione d’appartenenza e vedere cambiare automaticamente la lingua del sito, oltre a personalizzare il vasetto con una delle espressioni presenti, e condividerla con i propri amici.

A completamento della campagna, sono stati coinvolti prima i nonni e poi i ragazzi di diverse regioni a misurarsi con il loro dialetto in divertenti video virali, seguiti poi dalle creazioni degli YouTuber (Daniele doesnt’Matter, I Soldi Spicci,Tua Madre è Leggenda).
Risultati: Sito web: 98.500 visite da post sponsorizzati, 386.295 etichette create; Twitter LiveActivity: 2.396 tweet con #nutelladialetti, Video views: 6.700.000 views nonni, 1.962.000 views giovani, 2.200.000 views organiche YouTube.
TERZO PREMIO
Il terzo premio è stato assegnato a ‘Punto su di te’ (Gender Salary Gap), di Y&R/Vml per Fondazione Pubblicità e Progresso.
La seconda campagna di Pubblicità Progresso a favore della parità di genere è stata focalizzata sulla discriminazione delle donne sul lavoro in termini di stipendio, che in Italia raggiunge punte del 30% in alcuni settori.
GUARDA IL VIDEO ‘Punto su di te’ SU YOUTUBE
L’obiettivo era quello di sensibilizzare e ottenere la partecipazione attiva di tutti, in modo che la professionalità delle donne venisse riconosciuta e valorizzata in termini di maggiore rispetto, stima e opportunità. A tale scopo, grazie a telecamere nascoste durante alcuni colloqui di lavoro, è stato realizzato uno spot documentario.
L’attrice coinvolta nel progetto si è presentata prima in vesti femminili e poi, accuratamente truccata, interpretando il ruolo di un uomo. Entrambi interessati alla stessa posizione, con lo stesso background di studi e di esperienze, ma di sesso diverso.
L’obiettivo era quello di sensibilizzare e ottenere la partecipazione attiva di tutti, in modo che la professionalità delle donne venisse riconosciuta e valorizzata in termini di maggiore rispetto, stima e opportunità. A tale scopo, grazie a telecamere nascoste durante alcuni colloqui di lavoro, è stato realizzato uno spot documentario.
L’attrice coinvolta nel progetto si è presentata prima in vesti femminili e poi, accuratamente truccata, interpretando il ruolo di un uomo. Entrambi interessati alla stessa posizione, con lo stesso background di studi e di esperienze, ma di sesso diverso.

Nonostante le medesime risposte alle domande del selezionatore, al momento di chiarire le aspettative economiche, quest’ultimo si è dichiarato disponibile ad accettare la richiesta di retribuzione del candidato uomo, trovando invece eccessiva quella della donna. Lo spot chiude con la call to action 'Essere una donna è ancora un mestiere complicato. Diamogli il giusto valore'.
Oltre allo spot tv e al cinema (30’’ e 60’’), la campagna è stata declinata su stampa, affissione, web display e sito web dedicato (puntosudite.it).
Risultati: 10.000 accessi sito web (lug - dic 2015), 532.000 visualizzazioni1.500 like,648 condivisioni Facebook, 15.600 visualizzazioni YouTube
-------------------------------------

Il podio (FOTO sopra) rivela come l'anima di questa decima edizione degli NC Awards sia etica. Due delle tre campagne salite sul podio, infatti, sono ispirate a temi di responsabilità sociale.
A decretare la loro vittoria, così come quella degli altri progetti premiati che di seguito di sveleremo, è stata, ricordiamo, una giuria d'eccezione che, presieduta quest'anno da Walter Scieghi, Head of Marketing & Consumer Communication Nestlé Italiana (FOTO sotto), si è riunita lo scorso 21 marzo presso il Memo Restaurant in via Monte Ortigara 30 a Milano (guarda il video su ADVEXPRESSTV) per valutare le campagne in gara.

La giuria del premio è composta da una trentina di manager d'impresa, responsabili pubblicità e comunicazione e dai rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore. Una caratteristica, questa, che rende unico il posizionamento degli NC Awards come premio delle aziende.
Prima di svelare le altre campagne premiate agli NC Awards 2016, ricordiamo che il Premio ha tagliato il prestigioso traguardo del decimo anno con un boom di iscrizioni: ben 212 campagne, paria un incremento del 43% sul 2015, di cui 19 entrate in short list. Si tratta del miglior risultato di sempre. Il bilancio tocca il record di 251 iscritti complessivi considerando anche i 39 progetti accreditati per ‘Brand for Entertainment’ (di cui 20 entrati in short list), il nuovo concorso dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment - dal branded content alla brand integration fino al native advertising - che vanta 53 agenzie concorrenti e 10 aziende, per un totale di 63 strutture.
-------------------------------------
GLI ALTRI PREMI
Questi i protagonisti degli NC Awards 2016, di cui ora vi sveliamo le altre campagne vincitrici dei numerosi premi assegnati.
Nell'area CONCEPT DESIGN per Progetto Office primo premio a D Loft - Digital Experience Design di D Loft realizzato da Dooh.it
AREA MEDIA INNOVATIVI
In Ambient Media primo premio a 'Italy.The Extraordinary Commonplace' firmato da Leo Burnett per Ice - Agenzia Per L’Internazionalizzazione e la Promozione delle Imprese Italiane
In Comunicazione sul Punto Vendita / Shopper Marketing primo premio alla campagna smart e-commerce di Gruppo Roncaglia per smart (Mercedes-Benz Italia)
In Viral / Mobile Marketing Primo Premio (ex aequo) a 'The Christmas Exchange' di Vodafone firmata Y&R/Vml e a 'Una grande giornata' di Wind Telecomunicazioni firmata Ogilvy & Mather Italy
PREMI PER CATEGORIA MERCEOLOGICA
In Alimetari/Dolciumi e Merendine primo premio alla campagna 'Nutella Dialetti' di Ferrero firmata OgilvyOne Worldwide e Geometry Global (già seconda sul podio della Best Holistic Campaign)
In Auto e altri veicoli primo premio a 'Yamaha Faster sons' di Yamaha Motor firmata Dlv Bbdo
In Bevande primo premio a 'SponsoredbyGatorade' di Pepsico Beverage Italia di Dlv Bbdo
In Distribuzione e Ristorazione primo premio alla campagna Autogrill - Il Mercato del Duomo di Autogrill firmata The Story Group
In Non profit/sociale/Csr primo premio alla campagna 'Punto su di te' (Gender Salary Gap) di Fondazione Pubblicità Progresso firmata Y&R/Vml (già sul terzo gradino del podio della Best Holistic Campaign)
In Telecomunicazioni primo premio alla campagna 'All Inclusive Music' di Wind Telecomunicazioni
In Varie primo premio alla campagna '#CortoOmas - Racconta La Storia di Omas' prodotta da GereBros
PREMI PER TIPOLOGIA
Nell'AREA TRADIZIONALE
In Brand Identity il primo premio va alla campagna Gpa Brand Identity firmata da FutureBrand per Global Planning Architecture
In Campagna Esterna vince l'oro : #OFF4aDAY di Samsung Electronics Italy firmata Leo Burnett (già sul podio come Best Holistic Campaign)
In Campagna Radio primo premio a Perugina Creme Missione Dolcezza di Lnpf firmata Living Brands
In Campagna Stampa primo premio a Enzo e Lucia (Alta Infedeltà) di Discovery Italia
In Campagna Televisiva / Cinema primo premio ex aequo a The Hero di Heineken di Publicis Italia e Bathroom di Leroy Merlin firmata Publicis Italia
In Packaging & Design primo premio alla campagna Aperol Spritz - Everybody’s welcome firmata da J.Walter Thompson Italia per Davide Campari - Milano
In Sponsorizzazione primo premio alla campagna Linear firmata per Linear Assicurazioni da Dlv Bbdo
AREA INTERATTIVA/DIGITALE
In Campagna Comunicazione Online (siti corporate e micrositi) il primo premio va alla campagna smart e-commerce realizzata da Gruppo Roncaglia per smart (Mercedes-Benz Italia) .
In Campagna Advertising Online primo premio a Kinder Sorpresa - Giochiamo
Insieme di Ferrero firmata OgilvyOne Worldwide
In Campagna Relazioni Pubbliche primo premio a #OFF4aDAY di Leo Burnett per Samsung Electronics Italy (già Best Holistic Campaign)
In Comunicazione sui Social Media primo premio a 'One smile is enough to change our world' prodotta da Casta Diva Pictures per Ecadem, già vincitrice in Relazioni Pubbliche.
In Progetto di Promozione Primo premio (ex aequo) a 'All Inclusive Music' di Wind Telecomunicazioni e a 'Boomco #Beccalitutti' di Mattel Italy firmata Early Morning
In Evento primo premio a 'One smile is enough to change our world' di Ecadem prodotta da Casta Diva Pictures (già vincitrice in Relazioni Pubbliche e Social media)
In Progetto Direct / Marketing Relazionale primo premio a 'Smart Comedy' di Dlv Bbdo per Mercedes-Benz Italia
Nell'AREA TRADIZIONALE
In Brand Identity il primo premio va alla campagna Gpa Brand Identity firmata da FutureBrand per Global Planning Architecture
In Campagna Esterna vince l'oro : #OFF4aDAY di Samsung Electronics Italy firmata Leo Burnett (già sul podio come Best Holistic Campaign)
In Campagna Radio primo premio a Perugina Creme Missione Dolcezza di Lnpf firmata Living Brands
In Campagna Stampa primo premio a Enzo e Lucia (Alta Infedeltà) di Discovery Italia
In Campagna Televisiva / Cinema primo premio ex aequo a The Hero di Heineken di Publicis Italia e Bathroom di Leroy Merlin firmata Publicis Italia
In Packaging & Design primo premio alla campagna Aperol Spritz - Everybody’s welcome firmata da J.Walter Thompson Italia per Davide Campari - Milano
In Sponsorizzazione primo premio alla campagna Linear firmata per Linear Assicurazioni da Dlv Bbdo
AREA INTERATTIVA/DIGITALE
In Campagna Comunicazione Online (siti corporate e micrositi) il primo premio va alla campagna smart e-commerce realizzata da Gruppo Roncaglia per smart (Mercedes-Benz Italia) .
In Campagna Advertising Online primo premio a Kinder Sorpresa - Giochiamo
Insieme di Ferrero firmata OgilvyOne Worldwide
In Campagna Relazioni Pubbliche primo premio a #OFF4aDAY di Leo Burnett per Samsung Electronics Italy (già Best Holistic Campaign)
In Comunicazione sui Social Media primo premio a 'One smile is enough to change our world' prodotta da Casta Diva Pictures per Ecadem, già vincitrice in Relazioni Pubbliche.
In Progetto di Promozione Primo premio (ex aequo) a 'All Inclusive Music' di Wind Telecomunicazioni e a 'Boomco #Beccalitutti' di Mattel Italy firmata Early Morning
In Evento primo premio a 'One smile is enough to change our world' di Ecadem prodotta da Casta Diva Pictures (già vincitrice in Relazioni Pubbliche e Social media)
In Progetto Direct / Marketing Relazionale primo premio a 'Smart Comedy' di Dlv Bbdo per Mercedes-Benz Italia
Nell'area CONCEPT DESIGN per Progetto Office primo premio a D Loft - Digital Experience Design di D Loft realizzato da Dooh.it
AREA MEDIA INNOVATIVI
In Ambient Media primo premio a 'Italy.The Extraordinary Commonplace' firmato da Leo Burnett per Ice - Agenzia Per L’Internazionalizzazione e la Promozione delle Imprese Italiane
In Comunicazione sul Punto Vendita / Shopper Marketing primo premio alla campagna smart e-commerce di Gruppo Roncaglia per smart (Mercedes-Benz Italia)
In Viral / Mobile Marketing Primo Premio (ex aequo) a 'The Christmas Exchange' di Vodafone firmata Y&R/Vml e a 'Una grande giornata' di Wind Telecomunicazioni firmata Ogilvy & Mather Italy
---------------------------------
PREMI SPECIALI
Best Holistic Agency: al 1° posto Ogilvy & Mather Italy seguita da Leo Burnett e Dlv Bbdo
PREMI SPECIALI
Best Holistic Agency: al 1° posto Ogilvy & Mather Italy seguita da Leo Burnett e Dlv Bbdo
Best Holistic Company: al 1° posto ex aequo Samsung Electronics Italy e Wind Telecomunicazioni seguita da Mercedes-Benz Italia
Best Production Company: al 1° posto Casta Diva Pictures, al 2° posto ex aequo Magnolia e The BigMama
Creativi dell’anno (FOTO): Stefania Siani e Federico Pepe di Dlv Bbdo, seguiti da Paolo Iabichino e Giuseppe Mastromatteo di Ogilvy & Mather Italy, e da Francesco Bozza e Alessandro Antonini di Leo Burnett).
Best Production Company: al 1° posto Casta Diva Pictures, al 2° posto ex aequo Magnolia e The BigMama
Creativi dell’anno (FOTO): Stefania Siani e Federico Pepe di Dlv Bbdo, seguiti da Paolo Iabichino e Giuseppe Mastromatteo di Ogilvy & Mather Italy, e da Francesco Bozza e Alessandro Antonini di Leo Burnett).

PREMI SPECIALI DELL'EDITORE
Manager dell'Anno è Maximo Ibarra (Wind)
Motivazione: Il Premio è assegnato, in accordo con la giuria, al manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari negli ultimi dodici mesi.
"L’ambito riconoscimento quest’anno va a Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind, per i brillanti risultati che l’azienda, sotto la sua guida, ha raggiunto in questi anni, e per avere costruito un posizionamento di mercato innovativo e a misura di cliente e per la visione con la quale l’azienda ha lanciato e comunicato i servizi della digital economy con l’obiettivo di semplificare la vita dei consumatori.
Media Person of the Year è Marco Girelli (OMG).
In uno scenario caratterizzato da una evoluzione per molti aspetti travolgente, il Premio Speciale Media Person of the Year intende riconoscere il valore delle persone che si sono distinte per capacità di visione, innovazione e gestione del cambiamento nella vasta area dei mezzi.
Motivazione: "L’ambito riconoscimento quest’anno va a Marco Girelli, ceo di Omnicom Media Group. Un premio assegnato all’approccio innovativo del manager e ai risultati raggiunti dal Gruppo. Negli ultimi anni il Gruppo ha cavalcato il concetto di evoluzione rivedendo l’organizzazione e i processi di lavoro dando vita a una realtà sempre più ‘data driven’ e capace di agire in real time. I risultati non si sono fatti attendere. Il Gruppo ha chiuso il 2015 con un billing di 880 milioni di euro, pari a un +10% rispetto all’anno precedente. Cui si aggiunge la previsione di una chiusura a ‘doppia cifra’ del billing anche per l’anno in corso".
Migliore Agenzia Indipendente dell'Anno: The Big Now
Il premio è assegnato all’agenzia indipendente che nel corso dell’anno ha espresso la migliore performance nel mercato della comunicazione in termini di dinamismo, capacità di interpretare i cambiamenti in atto, e new business.
Motivazione: "Il Premio dell’Editore ‘Migliore Agenzia Indipendente’ va a The Big Now, una realtà dinamica che è cresciuta grazie alla proprio Dna imprenditoriale e una visione a tutto campo, compresa la felice scelta di aprire una sede ad Accra, in Ghana. Con le altre due sedi di Milano e Roma il gruppo, nel frattempo trasformatosi in spa, ha chiuso il 2015 in utile con un fatturato cresciuto di una volta e mezzo in due anni. Molte le gare vinte per clienti locali e internazionali: dalla gara internazionale per il Sud Tirolo alla gestione dei social Coca Cola, fino a progetti per Actimel, Pirelli, Novotél, Ducati, Polase Pomellato, Garage Custom Italia e altri brand del luxury and fashion".
Heritage e Innovazione nella Comunicazione a Sisal
Quest’anno ADC Group ha deciso di introdurre questo nuovo premio, assegnato ai brand che vantano un rapporto di lunga data con i consumatori italiani e un approccio alla comunicazione sempre innovativo.
Migliore Agenzia Indipendente dell'Anno: The Big Now
Il premio è assegnato all’agenzia indipendente che nel corso dell’anno ha espresso la migliore performance nel mercato della comunicazione in termini di dinamismo, capacità di interpretare i cambiamenti in atto, e new business.
Motivazione: "Il Premio dell’Editore ‘Migliore Agenzia Indipendente’ va a The Big Now, una realtà dinamica che è cresciuta grazie alla proprio Dna imprenditoriale e una visione a tutto campo, compresa la felice scelta di aprire una sede ad Accra, in Ghana. Con le altre due sedi di Milano e Roma il gruppo, nel frattempo trasformatosi in spa, ha chiuso il 2015 in utile con un fatturato cresciuto di una volta e mezzo in due anni. Molte le gare vinte per clienti locali e internazionali: dalla gara internazionale per il Sud Tirolo alla gestione dei social Coca Cola, fino a progetti per Actimel, Pirelli, Novotél, Ducati, Polase Pomellato, Garage Custom Italia e altri brand del luxury and fashion".
Heritage e Innovazione nella Comunicazione a Sisal
Quest’anno ADC Group ha deciso di introdurre questo nuovo premio, assegnato ai brand che vantano un rapporto di lunga data con i consumatori italiani e un approccio alla comunicazione sempre innovativo.

Motivazione: "Inaugura il premio un’azienda presente sul territorio da ben 70 anni. Parliamo di Sisal che nel corso degli anni ha dimostrato grande vivacità e reattività, cavalcando e spesso anticipando le principali trasformazioni del mercato. A cominciare dalla battaglia per un gioco socialmente sostenibile. Il tutto con uno stile di comunicazione fortemente relazionale e coinvolgente, come nel caso della ‘Città del Sorriso’, evento consumer realizzato a Napoli (gennaio 2016), a supporto del lancio del nuovo SuperEnalotto, che ha avuto ampie declinazioni, sia pubblicitarie ‘classiche’ sia social, attraverso l’hashtag #DammiSoloUnSorriso, in onore alla band dei ‘Pooh’, che ha partecipato all’iniziativa".
Best Leading Innovation Group: The Story Group.
Altra novità di quest’anno riguarda l’innovazione e i suoi principali interpreti.
Motivazione: "Il nuovo Premio dell’Editore ‘Best Leading Innovation Group’ va a The Story Group- Nati per raccontarti, realtà formata da Lifonti & Company, Cabiria BrandUniverse e Social Content Factory. La struttura si è particolarmente distinta per capacità di innovare, soprattutto sui terreni dello storytelling e del content marketing con una forte impronta digital. A far la differenza il lavoro di un affiatato team di comunicatori che, partendo sempre da storie originali e contenuti autentici, utilizza tutti i touch-point possibili per conquistare spazio e rilevanza sul terreno dell’economia dell’attenzione aiutando quindi a rafforzare i brand e ad accrescere la reputazione aziendale".
Best Leading Innovation Group: The Story Group.
Altra novità di quest’anno riguarda l’innovazione e i suoi principali interpreti.
Motivazione: "Il nuovo Premio dell’Editore ‘Best Leading Innovation Group’ va a The Story Group- Nati per raccontarti, realtà formata da Lifonti & Company, Cabiria BrandUniverse e Social Content Factory. La struttura si è particolarmente distinta per capacità di innovare, soprattutto sui terreni dello storytelling e del content marketing con una forte impronta digital. A far la differenza il lavoro di un affiatato team di comunicatori che, partendo sempre da storie originali e contenuti autentici, utilizza tutti i touch-point possibili per conquistare spazio e rilevanza sul terreno dell’economia dell’attenzione aiutando quindi a rafforzare i brand e ad accrescere la reputazione aziendale".
--------------------------
BRAND FOR ENTERTAINMENT
Veniamo ora al Brand for Entertainment, il nuovo concorso dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment (dal branded content alla brand integration passando per il native advertising), che vanta il patrocinio dell’OBE.
Tre le categorie previste:
1. Branded content: l'Oro è andato a ‘Quasi Amici’ di Pescerosso per Pasta Garofalo (FOTO), seguito da ‘The Christmas Exchange’ (Y&R/Vml perVodafone) e ‘Una grande giornata’ (Ogilvy & Mather Italy perWind Telecomunicazioni).

GUARDA IL VIDEO
Il progetto ‘QuasiAmici’ è stato sviluppato in modalità miniserie tv nel palinsesto di Sky (SkySport24 e SkySport1) e su Sky on demand,Repubblica.it, Facebook, YouTube, iotifoquasiamici.it, Twitter, Instagram, ecc. L’idea creativa alla base partiva dal presupposto che il calcio soffre della rivalità tra le tifoserie, ma che la voglia di tifare in modo sano non si è persa. Forse degli avversari non saranno mai amici ma ‘Quasi Amici’ forse sì, vivendo la rivalità in modo nuovo, rispettoso e positivo. Garofalo, sponsor del Napoli,fa incontrare giovani tifosi rivali e racconta in un format tv la loro esperienza e il concetto di ospitalità, in campo e fuori.
Risultati: ogni puntata ha avuto, tra SkySport,web e social, circa un milione di contatti, per un totale di 15 milioni.
2. Brand Integration/Product Placement: Sul gradino più alto della categoria ‘Rossana Perugina' e ‘Youth - La Giovinezza di Paolo Sorrentino’ di Quantum Marketing Italia per Perugina (FOTO), seguito da ‘All Inclusive Music’ (Wind Telecomunicazioni) e ‘Alessandro Borghese Kichten Sound’ (Level 33 per Rds, Beko, Diners, Kimbo, Rotoloni Regina, Olio Morettini, Hotel Enterprise).

Il progetto firmato da QMI rappresenta una sofisticata operazione di product placement nella quale sceneggiatura e prodotto si sono scelte reciprocamente e inevitabilmente.
Il target di riferimento si è generato da sé, senza che sia stato necessario stabilirlo a priori. L’obiettivo era trovare la caramella perfetta da inserire nel nuovo film di Paolo Sorrentino, rispettando la purezza delle scene a livello visivo e soprattutto sonoro. L’idea è stata scegliere un prodotto senza tempo, in armonia con le caratteristiche del protagonista e dell’ambientazione: la caramella Rossana.
Nel film, Michael Caine non scarta solo la caramella, fa molto di più: la fa suonare, facendola diventare complice del suo desiderio di solitudine e introspezione.
Risultati: si è ricominciato a parlare della Rossa Perugina, su stampa, social e in programmi di attualità, come ‘Otto e mezzo’
3. Native Advertising. L’oro in questa categoria va a ‘20 anni di Vodafone’, il cui scopo era celebrare la ricorrenza regalando agli italiani una storia d’amore attraverso un corto da 210”, amplificato attraverso un piano di native advertising grazie alla collaborazione con Condè Nast. Grandi firme e illustratori hanno realizzato articoli nativi sulle maggiori testate (GQ, Wired,Vanity Fair) per rendere i temi chiave del video il buzz del momento.

GUARDA IL VIDEO
GUARDA IL VIDEO
Risultati: brand video più visto su YouTube nel 2015 in Italia, 650.000 views in formato breve con 3 milioni di reach.
Risultati: brand video più visto su YouTube nel 2015 in Italia, 650.000 views in formato breve con 3 milioni di reach.
Per maggiori informazioni sull’evento, sulle campagne iscritte al premio, sui partner dell’iniziativa, scaricate l’app dedicata e gratuita di ADC Group, disponibile su AppStore e Play Store (evapp.net/adc)
------------------------------
Tra i partner di questa edizione degli NC Awards ricordiamo:
STS Communication - Partner Tecnico video
New Light - Partner Tecnico audio e luci
Loretoprint - Partner Tecnico stampe
Speciallab - Partner Tecnico hostess
Telemeeting - Partner Tecnico sistemi di votazione
Direzione Ostinata - Partner Tecnico fotografia
GereBros - Video produzione e regia
Kitchen Mood - Catering
Drink & Taste - Drink bar
Memo Restaurant - Location giuria
Milano Music Consulting - Dj set e intrattenimento musicale
East End Studios - Location cerimonia
Runway® Francesco Leoni - Direzione creativa
Zoom - Partner Tecnico allestimenti
Joy Project - Partner Tecnico effetti speciali
Go App - Digivents - Partner tecnologia per accredito e app evento