UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Premi

N.p.r. per il premio Premio Giovanni Paolo II

L’agenzia di comunicazione  ha seguito le attività di rp e ufficio stampa per il premio ispirato alla “Lettera agli artisti” scritta dal Pontefice.

N.p.r., agenzia di relazioni pubbliche guidata da Tommaso Niccoli e Marinella Proto Pisani, ha curato tutte le attività di relazioni pubbliche e ufficio stampa per il  Premio Giovanni Paolo II e si è occupata direttamente della organizzazione della conferenza stampa ospitata nella prestigiosa cornice della Biblioteca Nazionale ubicata all’interno del Palazzo Reale di Napoli.
La manifestazione, alla sua prima edizione, ha lo scopo di celebrare coloro che si dedicano all’arte ed è stato ideato dall'autore e regista Pio Pinto in onore e in ricordo del Pontefice, che nella sua lettera definisce gli artisti geniali costruttori di bellezza.
premio 5 copia.JPG
La consegna dei riconoscimenti ha avuto luogo sabato 21 aprile presso il Teatro Di Costanzo - Mattiello a Pompei, città mariana con la quale il Pontefice nutriva un forte legame, e ha visto sul palco 72 vincitori suddivisi nelle quattro sezioni Pittura, Scultura, Fotografia e Poesia e selezionati dalla commissione tra le ben 2389 candidature raccolte negli scorsi mesi.
premio 4 copia.JPG
Tra i premiati, sono stati consegnati come riconoscimento speciale gli “Angeli” di Roberto Giannotti, simbolo perfetto dello spirito del Premio, a personaggi particolarmente vicini alla figura di Giovanni Paolo II: ai cantanti Nair, Cecilia Gasdia, Vincenzo Palumbo e Roberto Bignoli, che hanno cantato diverse volte nell'aula Paolo VI proprio in presenza del Pontefice, e a padre Jarek Cielecki, fondatore e direttore dell'agenzia televisiva di informazione cattolica "Vatican service news" che ha seguito la vita di Giovanni Paolo II nei suoi viaggi.
premio 3 copia.JPG
Il Premio Giovanni Paolo II ha ottenuto l’Alta Adesione della Presidenza della Repubblica Italiana, che le ha conferito medaglia d’argento ed i patrocini del Consiglio Regionale della Campania, della Delegazione Pontificia per il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e del Comune  di Pompei ed è stata promossa dall'AMI - Associazione Moda Italia con la collaborazione di Roberto Giannotti e organizzata da Les protagonistes.