Premi

Nuovi riconoscimenti alla carriera dal Club Santa Chiara

Brosio, Bongiorno, Pivetti, Socci, Contri, Di Chio tra i premiati il prossimo, 15 dicembre, dal Club Santa Chiara. Il ricavato della serata finanzierà la distribuzione dei vangeli sui taxi milanesi. L’evento è promosso in collaborazione con il quotidiano Avvenire e il Radiotaxi 8585.
In occasione della cena sociale natalizia che avrà luogo mercoledì 15 dicembre presso il NH Hotel di Milano 2, il Club Santa Chiara, associazione nazionale della comunicazione ispirata alla patrona della tv, assegnerà alcuni riconoscimenti alla carriera.
Dopo aver attribuito il Premio Santa Chiara 2010 nello scorso maggio a Gerry Scotti, il Club prosegue così nel suo impegno di valorizzare e collegare tra di loro le personalità dichiaratamente cattoliche del mondo dei mass media.

FotoPalmisano copia.jpg“In un momento di grave crisi morale generale e in particolare del mondo dell’informazione - spiega il presidente del Club Marco Palmisano (nella foto) - è necessario riaffermare con forza i valori non negoziabili della verità e della giustizia prima di ogni altro interesse commerciale o ideologico.”
La serata vedrà la presenza di volti noti come quello del neo convertito Paolo Brosio, di Nicolò Bongiorno, direttore della fondazione che porta il nome dell’indimenticato Mike, della rinata Irene Pivetti, dello scrittore del momento Antonio Socci, di Vincenzo Sansonetti già Capo Redattore di Oggi, di Federico Di Chio e Guido Gonfalonieri di Mediaset Premium, del presidente di Pubblicità Progresso Alberto Contri, del Caporedattore del Tg4 Giuliana Fiorentino e di molti altri personaggi tra i quali anche una folta rappresentanza di uomini Rai.

A conclusione della serata interverrà in collegamento diretto da Roma Mons. Rino Fisichella, responsabile del Dicastero della Nuova Evangelizzazione, che ha chiesto al Club Santa Chiara e ai suoi aderenti di collaborare ai lavori del dicastero a lui affidato “considerato - sottolinea Fisichella - quanto sia importante il terreno dei media nella grande sfida di annunciare il Vangelo all’umanità spesso confusa e disorientata del terzo millennio”.

Una prima risposta concreta all’invito di Mons Fisichella sta nell’originale iniziativa che il Club prenderà nei prossimi giorni: il ricavato della serata servirà, infatti, a finanziare la distribuzione di 25 mila copie dei Vangeli ai clienti dei taxi milanesi.
L’evento, promosso in collaborazione con il quotidiano Avvenire e il Radiotaxi 8585 in programma per sabato 18 dicembre, secondo il Presidente Palmisano: “rappresenta una forma di evangelizzazione originale e in linea con i tempi e valorizza un testo che contiene la più importante notizia della storia dell’umanità.”