UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Premi

Oscar di Bilancio 2022: grande partecipazione alla 58° edizione con oltre 300 candidature. La consegna dei premi il 25 novembre a Palazzo Mezzanotte a Milano

La missione dell'iniziativa è valorizzare la capacità di imprese, enti pubblici, associazioni non profit di rendicontare in modo completo gli impatti economici, sociali e ambientali. Durante la cerimonia di premiazione è previsto l’intervento di Chiara Del Prete, acting chair EFRAG Sustainability Reporting Technical Expert Group che illustrerà lo stato dell’arte dell’informativa sulla sostenibilità.

Sarà a Milano il 25 novembre alle 17.30 a Palazzo Mezzanotte l’evento di premiazione dei vincitori della 58° edizione dell’Oscar di Bilancio, l’appuntamento più atteso dalle organizzazioni che hanno fatto della trasparenza un valore centrale della cultura aziendale. Da anni la missione dell’Oscar di Bilancio è valorizzare la capacità di imprese, enti pubblici, associazioni non profit di rendicontare in modo completo gli impatti economici, sociali e ambientali: il bilancio oggi non è solo un documento formale ma è considerato anche uno strumento di comunicazione per rafforzare la relazione con gli stakeholder. 

L’evento di consegna dei premi, coordinato da Simone Spetia di Radio 24, sarà aperto dai saluti di Claudia Parzani, Presidente Borsa Italiana; Gianmario Verona, Presidente Giuria Oscar di Bilancio, Rossella Sobrero (nella foto, immortalata in una passata edizione della cerimonia), Presidente FERPI

Durante la cerimonia di premiazione è previsto l’intervento di Chiara Del Prete, acting chair EFRAG Sustainability Reporting Technical Expert Group che illustrerà lo stato dell’arte dell’informativa sulla sostenibilità. A seguire la consegna dei riconoscimenti ai vincitori. 

Quest’anno l’attività delle 12 Commissioni di valutazione è stata particolarmente complessa: sono stati circa 100 i commissari che hanno dovuto esaminare 310 candidature presentate per le 9 categorie e per i tre premi speciali (Comunicazione, Integrated Reporting e Dichiarazione non finanziaria).  Alla Giuria, composta dal Gruppo promotore e dalle associazioni partner e presieduta da Gianmario Verona dell’Università Bocconi, è stato affidato il compito di scegliere i vincitori nella rosa dei finalisti segnalati dalle Commissioni di valutazione.

Anche nel 2022 il Gruppo promotore dell’Oscar di Bilancio è composto da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi. Le Associazioni partner sono 13: AIAF - Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria; AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors; AIR - Associazione Investor Relation; ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani; ANDAF - Associazione Italiana Direttori Amministrativi e Finanziari; ANIMA per il Sociale nei valori d’Impresa; ASSOBENEFIT - Associazione nazionale Società Benefit; FONDAZIONE SODALITAS; FONDAZIONE OIBR - Organismo Italiano di Business Reporting; GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale; NEDCOMMUNITY - Associazione Italiana Amministratori Non Esecutivi e Indipendenti; ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO; SUSTAINABILITY MAKERS.