Premi
Oscar di Bilancio, aperte le iscrizioni alla 50° edizione del Premio ideato da Ferpi
Un anniversario importante per tutta la comunità finanziaria italianaAndrea Sironi, rettore dell'Università Bocconi, è presidente della giuria dell'edizione 2014. La Cerimonia di premiazione si svolgerà il 1° dicembre presso la sede di Borsa Italiana a Milano.
Le imprese, e le organizzazioni profit e non profit, italiane, possono aderire da oggi fino al 3 settembre all’Oscar di Bilancio 2014, che quest’anno celebra la sua 50esima edizione.
L’iniziativa a carattere culturale, nata come Premio, per contribuire al costante miglioramento del livello di comunicazione della reportistica societaria, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ed è promossa congiuntamente da un Comitato Promotore formato da Anci, Università Bocconi, Borsa Italiana, Cassa Depositi e Prestiti, Università Cattolica, Ferpi, Fiaso e Ifel.
Le Commissioni di Segnalazione composte complessivamente da circa 200 professionisti individuati dalle Associazioni Partner, insieme all’autorevole Giuria, presieduta dal professor Andrea Sironi, rettore dell’Università Bocconi di Milano, assegneranno i Premi suddivisi in nove Categorie - per consentire la partecipazione a diverse realtà grandi e piccole - non a chi ha avuto le migliori performance economiche, bensì a quei soggetti che siano stati capaci di comunicare, motivare in modo chiaro e trasparente i risultati raggiunti, siano essi positivi o negativi, ma soprattutto siano stati capaci di renderli fruibili a tutti i pubblici di riferimento.
A giorni sarà possibile trovare tutte le novità di quest’anno sul nuovo sito www.oscardibilancio.org dove ampio spazio è stato dedicato alle commissioni, ai membri, alle modalità di valutazione e ai criteri di valutazione.
Partecipare è semplice e gratuito. E’ sufficiente inviare alla Segreteria del Premio il bilancio economico e di sostenibilità (due copie) entro il 3 settembre, come indicato nel Regolamento reperibile sul sito www.oscardibilancio.org.
La Cerimonia di premiazione si svolgerà il 1° dicembre 2014 presso la sede di Borsa Italiana a Milano.
L’edizione 2014 dell’Oscar di Bilancio, è gestita e organizzata da Ferpi- Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Verranno assegnati 9 Oscar.
L’iniziativa a carattere culturale, nata come Premio, per contribuire al costante miglioramento del livello di comunicazione della reportistica societaria, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ed è promossa congiuntamente da un Comitato Promotore formato da Anci, Università Bocconi, Borsa Italiana, Cassa Depositi e Prestiti, Università Cattolica, Ferpi, Fiaso e Ifel.
Le Commissioni di Segnalazione composte complessivamente da circa 200 professionisti individuati dalle Associazioni Partner, insieme all’autorevole Giuria, presieduta dal professor Andrea Sironi, rettore dell’Università Bocconi di Milano, assegneranno i Premi suddivisi in nove Categorie - per consentire la partecipazione a diverse realtà grandi e piccole - non a chi ha avuto le migliori performance economiche, bensì a quei soggetti che siano stati capaci di comunicare, motivare in modo chiaro e trasparente i risultati raggiunti, siano essi positivi o negativi, ma soprattutto siano stati capaci di renderli fruibili a tutti i pubblici di riferimento.
A giorni sarà possibile trovare tutte le novità di quest’anno sul nuovo sito www.oscardibilancio.org dove ampio spazio è stato dedicato alle commissioni, ai membri, alle modalità di valutazione e ai criteri di valutazione.
Partecipare è semplice e gratuito. E’ sufficiente inviare alla Segreteria del Premio il bilancio economico e di sostenibilità (due copie) entro il 3 settembre, come indicato nel Regolamento reperibile sul sito www.oscardibilancio.org.
La Cerimonia di premiazione si svolgerà il 1° dicembre 2014 presso la sede di Borsa Italiana a Milano.
L’edizione 2014 dell’Oscar di Bilancio, è gestita e organizzata da Ferpi- Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Verranno assegnati 9 Oscar.


