Premi

Paolo Bini vince il 17° Premio Cairo

Fino al 13 novembre, le prestigiose sale di Palazzo Reale ospiteranno la grande mostra con i lavori inediti realizzati quest’anno dai 20 artisti under 40 scelti dalla redazione di Arte, la rivista di settore in Italia.

La giuria composta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini di Venezia, Luca Beatrice, critico d'arte, Gabriella Belli, direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia, Claudia Dwek, presidente di Sotheby's Italia e vicepresidente di Sotheby's Europa, Gianfranco Maraniello direttore del Mart di Rovereto e Andrea Viliani, Direttore del Madre di Napoli, ha premiato Paolo Bini come vincitore dell 17° Premio Cairo, la sua opera 'Luoghi del sé'.

L’opera è stata giudicata la migliore con questa motivazione: All’interno di una ricerca di un nuovo modo pittorico spicca la modalità del processo creativo, nella capacità di utilizzare gli elementi essenziali che compongono il linguaggio con cui è costruito il lavoro.

Paolo Bini ha 32 anni, è nato a Battipaglia (SA), vive e lavora a Battipaglia e in Sud Africa. La sua opera ha vinto il premio di 25.000 euro e la copertina del mensile Arte di dicembre.

Fino al 13 novembre, le prestigiose sale di Palazzo Reale ospiteranno la grande mostra con i lavori inediti realizzati quest’anno dai 20 artisti under 40 scelti dalla redazione di Arte, la rivista di settore in Italia. L’ingresso è gratuito, con i seguenti orari di apertura: giovedì e sabato 09:30 - 22:30, venerdì e domenica 09:30 - 19:30.

I nomi degli artisti di questa edizione: Giulia Andreani, Filippo Armellin, Paolo Bini, 108 (Guido Bisagni), Manuele Cerutti, Marco De Sanctis, Gabriele De Santis, Stefania Fersini, Anna Franceschini, Andrea Kvas, Chiara Lecca, Davide Monaldi, Valerio Nicolai, Pennacchio Argentato, Quayola, Giovanni Sartori Braido, Giorgio Silvestrini, Francesco Surdi, Alice Schivardi e Tindar.

L’allestimento prevede inoltre l’esposizione della Collezione Premio Cairo, ovvero delle opere vincitrici delle edizioni precedenti.

A Palazzo Reale saranno anche presenti i lavori dei 40 finalisti del Premio Arte, la manifestazione riservata agli artisti e agli studenti delle accademie e delle scuole d'arte che non hanno esposto in mostre personali di rilievo. 

Nato nel 2000 dalla volontà e dalla passione dell’editore Urbano Cairo per la giovane arte italiana, il Premio Cairo è un importante trampolino di lancio per i nuovi talenti italiani, un‘esperienza grazie alla quale si possono consolidare nel mondo dell’arte contemporanea a livello nazionale e internazionale, come è già avvenuto con i vincitori delle precedenti edizioni.