Premi

Philips vince il LED Festival di Milano

Milano premia il progetto ‘Luce Sacra’, l’illuminazione delle vetrate del Duomo, firmato da Castagna & Ravelli in collaborazione con Philips Lighting.

Philips, in qualità di sponsor tecnico della prima edizione del 'Festival Internazionale della luce, LED Exhibition Design' organizzata dal Comune di Milano, ha vinto il primo premio per il progetto illuminotecnico delle vetrate del Duomo di Milano, realizzato dal noto studio di progettazione Castagna & Ravelli in collaborazione con Iacopo Tiscar.
 
Nell’ambito del Festival, era prevista la possibilità per tutti i milanesi di votare online o attraverso opportune urne la realizzazione illuminotecnica cha ha reso più bella Milano durante il periodo delle festività natalizie.
01b copia.JPG
Oltre 80.000 cittadini
hanno ritirato le cartoline con il percorso di luce delle installazioni e le 250.000 le mappe distribuite nel cuore di Milano; 56.000 i contatti al sito ufficiale della manifestazione che ha illuminato la metropoli lombarda con oltre 40 installazioni ed opere di luci e colori.

Il progetto vincitore della prima edizione del Festival è risultato 'Luce Sacra', realizzato dal noto studio di progettazione Castagna & Ravelli in collaborazione con Iacopo Tiscar e con la partnership tecnologica di Philips Lighting.
Il progetto ha fatto risplendere il Duomo di Milano di luce nuova: una speciale soluzione illuminotecnica all’interno del Duomo, grazie all’utilizzo dei LED Philips, ha infatti reso visibili per la prima volta dall’esterno i disegni e i colori dei vetri istoriati della facciata e dell’abside.
Philips è universalmente riconosciuta come azienda leader nel settore delle soluzioni a LED che vengono impiegate per la valorizzazione architettonica e artistica delle città, negli uffici, in complessi industriali, negli hotel, nei ristoranti, negli esercizi pubblici come supermercati e negozi di moda, e naturalmente anche per le nostre case.
4-1 copia.JPG
Il progetto 'Luce Sacra' si è rivelato un ottimo esempio di come l’ illuminazione possa  combinare la più avanzata tecnologia LED con il risparmio energetico, portando al massimo livello l’impatto emozionale delle soluzioni utilizzate e trasformando il modo in cui si guarda ed apprezza un monumento storico internazionale come il Duomo di Milano.