Premi
Piatto d’autore e ILoveBeer.it per '150 anni di gusto italiano'
Quest'anno all’interno di Piatto d’Autore - Premio Nazionale Giornalistico Gastronomico è stata creata ed organizzata una sezione sponsorizzata da ILoveBeer.it, riservata ai rappresentanti dei media, che consiste nell’elaborare una ricetta inedita in cui almeno uno degli ingredienti sia la birra, oppure una ricetta in cui la birra sia in abbinamento alla pietanza cucinata. Al vincitore finale andrà una fornitura annua di 6 birre selezionate di alta qualità.

ILoveBeer.it è un progetto innovativo che ha l’obiettivo di creare un vero e proprio network tra gli amanti della birra, la community dei beerlover, promuovendo un nuovo modello di consumo più evoluto, più curioso verso le diverse tipologie di birra, più attento alla qualità del servizio, più colto e responsabile.
Lo fa pubblicando online contenuti curiosi e informazioni autorevoli, con un approccio organico alla cultura di prodotto.
Quest’anno i giornalisti, come sempre protagonisti della manifestazione, avranno l’opportunità di scegliere tra due tipologie di gara, la prima in cui potranno reinterpretare, secondo il loro estro e la loro creatività, piatti tipici regionali, la seconda, sempre ispirata ai 150 anni di gusto italiano, legata alla collaborazione tra Piatto d’autore e ILoveBeer.it. In questo caso, il 'provetto cuoco' si cimenterà nella creazione di una ricetta inedita in cui almeno uno dei componenti sia una birra appartenente al portafoglio del Gruppo Heineken Italia, oltre ad un ingrediente tipico italiano, oppure di una ricetta in cui la birra sia in abbinamento alla pietanza cucinata.
È possibile scegliere tra le seguenti referenze: Birra Moretti Grand Cru, Jennas, Duvel, Birra Moretti Baffo d’Oro, Duchesse de Bourgogne, Blanche de Bruxelles.
Dopo 'La Pasta', il 'Food-Design', il 'Made in Italy' e 'Cibo e Cinema', per la sua V edizione, Piatto d’Autore rende omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia, dedicando il Premio alla storia del nostro paese e ai suoi sapori.
Numerosi gli eventi correlati che ci accompagneranno in un clima di festosa allegria fino alla serata di gala conclusiva ad ottobre. Tutte le serate si svolgeranno in prestigiose location milanesi, dalla presentazione dei quattordici finalisti a settembre, in cui Piatto d’Autore aprirà le porte anche al pubblico, fino ad arrivare alla serata di gala finale.
In questa occasione i giornalisti finalisti, al cospetto di un parterre illustre e coadiuvati da Celebrity Chef, indosseranno toque per cucinare dal vivo le proprie creazioni e si contenderanno l’ambito premio La Pentola d’Oro, firmata Baldassarre Agnelli. L’originale accostamento proposto dalla manifestazione, tra l’arte dello scrivere e quella del cucinare, dimostra come sia possibile coniugare buona tavola e intraprendenza professionale e quanto il cibo sia sempre fonte di ispirazione e creatività.
Il regolamento per la gara on line è consultabile sul sito web dedicato www.piattodautore.it oppure www.ilovebeer.it/piattodautore.