Premi
Pilsner Urquell elegge il suo migliore bartender
A Roma si è svolta la finale italiana dell’International Master Bartender Pilsner Urquell 2010 per decretare il miglior bartender in vista del contest di Praga, l’International Master Bartender Awards.
Si è svolta lunedì 6 settembre la premiazione ufficiale del vincitore per l’Italia dell’International Master Bartender Pilsner Urquell 2010, una serata di gala organizzata dall’agenzia di comunicazione Promoveo Italia che ha curato l’edizione italiana della competizione e tutti gli appuntamenti ad essa collegati.
Una serie di momenti emozionanti e coinvolgenti, accompagnati da una crescente suspense, hanno scandito l’ordine degli eventi, pensati per consolidare il legame di fiducia tra il brand Pilsner Urquell e i suoi migliori bartender.

I finalisti italiani sono stati accolti nell’elegante cornice della Città del Gusto di Gambero Rosso a Roma, per partecipare alla fase finale di un percorso che li aveva già coinvolti in un entusiasmante workshop tenutosi a Praga nel mese di luglio: tre giorni di formazione e valutazione che, insieme ad altre prove di qualità, hanno concorso alla scelta di Paolo Rossano Capone come vincitore dell’edizione italiana 2010.
Protagonista indiscussa della serata, la birra Pilsner Urquell con il suo gusto autentico e il caratteristico colore biondo dorato, che attendeva gli ospiti sulla terrazza panoramica dedicata al buffet e affacciata sul gasometro illuminato in una splendida serata di fine estate. Un connubio perfetto tra luogo e racconto, una storia di passione e dedizione iniziata nel 1842 a Praga e diventata leggenda in tutto il mondo. Numerosi i momenti salienti della serata, come la proiezione del video ricordo relativo al viaggio a Praga e la preparazione dal vivo di alcuni piatti realizzati in esclusiva dallo chef Alessandro Tavernier; ricette che includono tra gli ingredienti salienti la stessa birra Pilsner Urquell.
Un’idea originale da portare a casa, in un ricettario personalizzato creato per consentire ai bartender ospiti di riproporre i gustosi piatti nei loro bar, pub e locali.
Accompagnata dall’elegante sound jazz dell’orchestra dal vivo, la fase più coinvolgente della serata è arrivata, carica di aspettative e sorprese, con la premiazione del vincitore da parte di Luigi Morva Marketing Manager Pilsner Urquell Italia e di Marco Pesaresi direttore commerciale Birra Peroni.

Un finale dal sapore italiano, ma esaltato dal clima di contest internazionale che attende il vincitore a Praga il 14 ottobre in occasione della quinta edizione dell’International Master Bartender Awards. Una sfida finale tra i 17 migliori bartender provenienti da altrettanti paesi del mondo, che dovranno dimostrare di conoscere la storia e la tradizione Pilsner, le tecniche e i segreti di spillatura per decretare infine il vincitore assoluto dell’International Master Bartender 2010.
Una serie di momenti emozionanti e coinvolgenti, accompagnati da una crescente suspense, hanno scandito l’ordine degli eventi, pensati per consolidare il legame di fiducia tra il brand Pilsner Urquell e i suoi migliori bartender.

I finalisti italiani sono stati accolti nell’elegante cornice della Città del Gusto di Gambero Rosso a Roma, per partecipare alla fase finale di un percorso che li aveva già coinvolti in un entusiasmante workshop tenutosi a Praga nel mese di luglio: tre giorni di formazione e valutazione che, insieme ad altre prove di qualità, hanno concorso alla scelta di Paolo Rossano Capone come vincitore dell’edizione italiana 2010.
Protagonista indiscussa della serata, la birra Pilsner Urquell con il suo gusto autentico e il caratteristico colore biondo dorato, che attendeva gli ospiti sulla terrazza panoramica dedicata al buffet e affacciata sul gasometro illuminato in una splendida serata di fine estate. Un connubio perfetto tra luogo e racconto, una storia di passione e dedizione iniziata nel 1842 a Praga e diventata leggenda in tutto il mondo. Numerosi i momenti salienti della serata, come la proiezione del video ricordo relativo al viaggio a Praga e la preparazione dal vivo di alcuni piatti realizzati in esclusiva dallo chef Alessandro Tavernier; ricette che includono tra gli ingredienti salienti la stessa birra Pilsner Urquell.
Un’idea originale da portare a casa, in un ricettario personalizzato creato per consentire ai bartender ospiti di riproporre i gustosi piatti nei loro bar, pub e locali.
Accompagnata dall’elegante sound jazz dell’orchestra dal vivo, la fase più coinvolgente della serata è arrivata, carica di aspettative e sorprese, con la premiazione del vincitore da parte di Luigi Morva Marketing Manager Pilsner Urquell Italia e di Marco Pesaresi direttore commerciale Birra Peroni.

Un finale dal sapore italiano, ma esaltato dal clima di contest internazionale che attende il vincitore a Praga il 14 ottobre in occasione della quinta edizione dell’International Master Bartender Awards. Una sfida finale tra i 17 migliori bartender provenienti da altrettanti paesi del mondo, che dovranno dimostrare di conoscere la storia e la tradizione Pilsner, le tecniche e i segreti di spillatura per decretare infine il vincitore assoluto dell’International Master Bartender 2010.

