Premi

Premiata a Milano la Nuova Comunicazione

Platea affollata per la cerimonia degli Nc Awards, che ha visto sfilare sul palco dell'Auditorium di Milano i protagonisti del mondo della creatività e della comunicazione. Il premio, organizzato da ADC Group, alla sua quarta edizione si conferma come momento irrinunciabile per gli operatori del settore, che va sempre di più nella direzione dell'integrazione e dell'innovazione.

gene copia.JPGAncora una volta un successo. Giunti alla quarta edizione, gli Nc Awards, il premio alla comunicazione integrata organizzato da ADC Group, si sono confermati anche quest’anno un appuntamento importante del mondo della comunicazione. Oltre 500 persone hanno riempito la sala dell’Auditorium di Milano il 7 giugno per assistere alla cerimonia di premiazione, presentata da una splendida e frizzante Selvaggia Lucarelli. I protagonisti delle agenzie creative e delle aziende si sono alternati sul palco per ricevere i 33 premi assegnati da una giuria di prestigio, presieduta da Marcella Bergamini, media director Gruppo Danone, e composta da 26 rappresentanti di imprese e associazioni di categoria.

Massiccia la partecipazione a questa edizione: 174 le campagne iscritte nelle tre aree di riferimento: Area Tradizionale, Area Interattiva/Digitale e l'Area dei Media Innovativi. Di queste ben 61 si sono contese l'alloro per la Best Holistic Campaign, decretata poi in sessione plenaria dalla giuria.

“Questo premio - ha spiegato Salvatore Sagone, presidente di ADC Group al debutto della cerimonia - è nato quattro anni fa come una sfida: premiare i progetti più originali in cui si integrano in maniera ottimale le discipline più classiche e quelle più innovative. E, come dimostrerà anche questa premiazione, questa è decisamente la direzione in cui sta andando poggi la comunicazione”.

“Due sono gli aspetti che più dimostrano come oggi la comunicazione sia davvero nuova - ha aggiunto Marcella Bergamini, alla sua 'prima volta' da presidente di giuria -. Uno è l'approccio al mondo del digitale, che nel confronto con le campagne presentate l'anno scorso, svolge un ruolo molto più centrale, e sempre meno di complemento. Un'altra tendenza eloquente è quella che definirei la 'concretezza nell'emotività': le aziende cercano oggi più che mai di fare passare dei messaggi chiari e concreti che puntino sull'emotività, anche attraverso l'ironia”.

Un'emozione palpabile

jane copia.JPGDavanti a una sala affollata, i premiati si sono alternati sul palco con evidente emozione, a cominciare dai vincitori dei premi delle tre aree di riferimento.
Il Premio Speciale dell'Editore di Manager dell'Anno è stato assegnato a Jane Reeve, presidente e ceo JWT/RMG Connect, da novembre alla guida del nuovo modello di agenzia nata dall'integrazione fra le due realtà. La manager ha ripercorso in modo ironico il suo percorso professionale, iniziato in Inghilterra non senza qualche intoppo giovanile, e che l'ha portata in seguito, senza che parlasse la lingua, da noi in Italia. “Sono orgogliosa di essere una delle poche donne ai vertici di un'agenzia di comunicazione - ha detto emozionata -. Mi riempie di orgoglio essere la prima al timone di questo gruppo dopo una figura storica come quella di Anna Scotti, che ha guidato l'agenzia nei gloriosi anni '80”.

“Girerei questo premio ad agenzie e ai clienti che stanno cominciando a usare i media digitali in modo sempre più consapevole, e che ci stanno aiutando a costruire un medium vero”, ha dichiarato Paolo Ainio, presidente e ad Banzai, vincitore del premio speciale Media Person of the year.

layla copia.JPGE di internet ha parlato anche Layla Pavone, presidente onorario Iab Italia e managing director Isobar Communications, salita sul palco a ritirare un altro premio speciale, quello di Ambasciatore della comunicazione: “Quindici anni fa ho preso una vera sbandata per internet - ha commentato emozionata -. Con pochi altri, già all'epoca eravamo convinti che avrebbe funzionato. Oggi sono contenta e soddisfatta che si festeggi un medium ormai consolidato”.

bozzaTH.JPGPassando ai 14 premi speciali, che riconoscono le eccellenze qualitative di realtà o persone che si sono distinte nel mondo della comunicazione, la soddisfazione dei premiati era evidente. “Ringrazio di cuore il team di BCube - ha dichiarato Francesco Bozza, direttore creativo esecutivo e ceo BCube, salito sul palco per ritirare il premio speciale Creativo dell'Anno e quello di Best Holistic Agency -. Ma un ringraziamento particolare va ai clienti, perché senza i migliori clienti non si può essere la migliore agenzia”.

Emozione anche per Matteo e Lorenzo Biasi, amministratore delegato e direttore creativo Aldo Biasi Comunicazione, che hanno ritirato il premio Davide contro Golia, . “E' un riconoscimento importante all'indipendenza della nostra agenzia, creata da Aldo, oggi presidente, come alternativa sul mercato. Una scelta che si è dimostrata sicuramente vincente”.

Una nota di allegria è poi arrivata dalla proiezione dello spot 'Jamaican Family', realizzato da Leo Burnett per Fiat Doblò, che si è aggiudicato il premio Anteprima Classica 2010, novità di quest'anno insieme a quello di Anteprima Olistica 2010, andato alla campagna 38 millimetri di Verba-Gruppo DDB per Audi A3. Mentre molta ammirazione è andata alla campagna 'Calendario' di Legambiente firmata da Euro RSCG, che ha giocato sul concetto di riciclo del calendario di 28 anni fa.

La tensione è infine salita al momento dell'assegnazione del premio dei premi, quello per la Best Holistic Campaign. Un applauso lungo e sincero ha accolto la vincitrice 'Are you still with us?', realizzata da JWT/RMG Connect per Heineken: una campagna, questa, ironica e divertente, in cui l'integrazione di molti e diversi mezzi ha veicolato in modo coerente il concept creativo di fondo. A ricevere il premio sul palco, la squadra al completo dell'agenzia, che ha ricevuto anche i complimenti in diretta dal cliente.
are you copia.JPG

Sponsor e partner

Hanno contribuito al successo del premio innanzitutto gli sponsor. Niumidia ADV ha sponsorizzato per il secondo anno consecutivo la Migliore Campagna Online, che mantiene anche quest'anno il suo originale nome 'Spremio' e il trofeo: un grande spremiagrumi da indossare come sombrero, a sottolineare ironicamente quanto sia importante spremere 'il meglio della creatività'.
Il premio alla Cartolina dell'Anno ha anche quest'anno il sostegno di Promocard, protagonista indiscusso nel panorama della comunicazione su cartoline pubblicitarie.
Telesia ha dato il proprio contributo alla Migliore Campagna Televisiva, vinta da 'Dritti al punto' di Seat Pagine Gialle firmata STV, sottolineando la propria mission di outdoor tv company impegnata nel valorizzare la creatività attraverso l'innovazione. Ciò è evidente nella prossima espansione sul territorio urbano milanese attraverso 100 nuovi monitor e il raddoppio delle stazioni di metropolitana in cui il circuito è presente.

Nella profonda convinzione dell'importanza che la carta stampata continua ad avere nella società, nonostante investita da una profonda crisi, e del ruolo insostituibile e cruciale che dovrà mantenere nel futuro, Class Editori ha scelto quest'anno di sponsorizzare il premio Miglior Campagna Stampa assegnato a 'Se non lo visiti, lo portiamo via'  del Ministero per i Beni e le Attività Culturali firmato DDB.

Fondazione Cariplo, invece ha sponsorizzato il premio alla Migliore Campagna Non Profit/Sociale assegnato a Calendario di Legambiente firmata Euro RSCG Milano e gentilmente concesso il centro congressi Fondazione Cariplo per i lavori della giuria di marzo e l'Auditorium di Milano per la cerimonia degli Nc Awards 2010.

Da non dimenticare, poi, i partner tecnici della serata, che hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita dell'evento: Laboratorio Creativo Gerebros (regia e produzione), Gruppo Prc (servizio hostess), Mpr Audio (service audio), Giochi di luce (luci e video), Antimo D'Andrea Banqueting (catering), Grafeco (allestimenti), Mou Factory (sigle e jingle).