Premi

Premiati alla Triennale i vincitori del concorso Blog & Nuvole

Nata ad Agosto del 2008 da un’idea di Lucia Saetta e Cristina Vannini Parenti, con la collaborazione della Triennale di Milano e della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e con il patrocinio di Confartigianato Imprese, il progetto ha riunito le due forme d'arte del fumetto e della narrativa blogger.

aida.JPGIl 21 maggio 2009, presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, si è tenuta la premiazione di Blog&Nuvole, l’inedito progetto che ha riunito due delle forme di espressione più innovative del nuovo millennio: il fumetto d’autore e il talento narrativo dei blogger.

Nata ad Agosto del 2008 da un’idea di Lucia Saetta e Cristina Vannini Parenti, con la collaborazione della Triennale di Milano e della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e con il patrocinio di Confartigianato Imprese, dopo nove mesi di intense attività e importanti riconoscimenti questa iniziativa è giunta alla conclusione.

aida2.JPGLa giuria, composta da Carlo Ambrosini, Franco Cologni, Fausto Colombo, Gianluca Costantini, Flaviano Fillo, Francesco Forlani, Marcello Jori, Anna Mallamo e Zena Roncada ha infatti proclamato le cinque migliori 'fusioni' tra scrittura e fumetto: i vincitori sono stati premiati il 21 maggio in Triennale, nel corso di una cerimonia che ha fatto seguito a una breve tavola rotonda, moderata da Fausto Colombo.

Dopo il saluto del direttore generale della Triennale Andrea Cancellato, e dopo un intervento di Franco Cologni - presidente dell’omonima Fondazione - Beppe Calzolari, direttore della Scuola del Fumetto di Milano e Palermo, ha parlato della collaborazione tra gli studenti del suo istituto e Blog&Nuvole, che ha permesso ai ragazzi di misurarsi in maniera creativa con i testi e con le fusioni presentate dagli illustratori; Calzolari ha poi dato inizio alla cerimonia di premiazione vera e propria, conferendo il primo riconoscimento a Rossana Bugini, vincitrice della sezione speciale dedicata alla Scuola del Fumetto, che ha illustrato il testo Catozzi Antonio di Opi.

aida3.JPGVincitrici per le cinque sezioni sono risultate le seguenti fusioni: I ragni non sono previsti fra gli animali da amare, fusione di Synesius ed Elena Miele; La casa di Rebecca, fusione di Luigi di Cicco e Filippo Paris; Ventesimo frammento muito romântico, fusione di Gaetano Vergara ed Eugenia Monti; Centro Studi Strane Poltiglie, fusione di Artur Scantini e Lucho Villani; e Sed tantum dic verbo, fusione di Cubber e Hannes Pasqualini.

La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale a Rizoma, fusione tra il testo di Maiko e le illustrazioni di Marco Cazzato, inclusa nella sezione Onirica. I vincitori sono stati insigniti di un premio speciale messo a disposizione dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, e i loro lavori sono stati inseriti nel librocatalogo di Blog&Nuvole, pubblicato da Comma 22 e distribuito a livello nazionale.