Premi

Premiati i vincitori del contest 'Folletto Art Lab'. Le opere in mostra alla Fondazione Catella di Milano

Il concorso era rivolto agli studenti d'arte degli istituti di Milano. Le 25 opere più rappresentative, oltre che alla Fondazione Catella dove rimangono due settimane, saranno esposte in modo permanente presso la sede milanese dell’azienda.

Sono stati proclamati i 17 vincitori di 'Folletto Art Lab – Tu a cosa aspiri?', concorso indetto da Vorwerk Folletto, azienda nota per il famoso sistema di pulizia per la casa, che premia le opere di giovani artisti che con la loro arte hanno saputo reinterpretare storia, filosofia e principi fondanti dell’azienda.

Le categorie coinvolte sono cinque: pittura, grafica, fotografia, scultura e urban art.

Dopo attenta valutazione, la giuria ha assegnato il primo premio assoluto a Olivia Gozzano con l’opera 'L’aspirapolvere on air'.

Le 25 opere più rappresentative, incluse le migliori nelle categorie di appartenenza, sono esposte in una mostra collettiva presso la Fondazione Catella a Milano, aperta al pubblico per due settimane (dal 16 al 30 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00). Inoltre, una volta terminata la mostra, entreranno a far parte permanentemente della storia di Vorwerk Folletto in una esposizione d’arte presso la sede milanese dell’azienda.

Luca Corsi, Responsabile Comunicazione & Eventi di Vorwerk Folletto commenta: “Vorwerk Folletto è soprattutto un gruppo di persone che crede in valori fondamentali come correttezza, trasparenza, spirito di squadra, ecologia e valorizzazione delle risorse umane. Per questo investiamo da sempre nel benessere e nel futuro delle persone, impegnandoci anche nel sociale e nell’ambiente”.

Partita il 21 aprile e conclusasi il 30 giugno scorso, l’iniziativa era rivolta agli studenti regolarmente iscritti presso uno dei seguenti istituti: Accademia di Brera, IED Istituto Europeo di Design Milano, NABA Nuova Accademia di Belle Arti, e a una selezione di urban artists.