Premi

Premiato il giovane Nagashima al Mini Clubman Photo Award

Il fotografo 25enne si è aggiudicato un servizio fotografico insieme a Sarah Moon, la pubblicazione di un proprio lavoro su MINIInternational e un premio di 10.000 euro.

Nagashima001.jpgKazutaka Nagashima, studente alla Tokyo Polytechnic University, è il vincitore di Its#Photo, la sezione di ITS-International Talent Support che Mini dedica ai giovani talenti internazionali nel campo della fotografia. Il giovane fotografo avrà l’opportunità di realizzare un servizio fotografico professionale al fianco della celebre fotografa Sarah Moon, vedrà pubblicato un proprio lavoro sulle pagine di MINIInternational e riceverà un premio in denaro di 10.000 €.

Il suo lavoro, intitolato Interval e ispirato al tema proposto The Other, ha convinto la giuria per la sua capacità di esprimere sentimenti interiori e privati con grande poesia. Il vincitore ha dimostrato con i suoi scatti di essere in grado di raccogliere diverse suggestioni estetiche in un progetto coerente e approfondito capace di confrontarsi con la cultura di un paese in veloce cambiamento.

Il riconoscimento, un premio riservato al vincitore del concorso dedicato ai giovani talenti delle migliori scuole internazionali di fotografia, è stato consegnato presso l’ex Pescheria di Trieste.

È questa la quarta partecipazione consecutiva di MINI a ITS – International Talent Support, il concorso internazionale per giovani creativi creato e sviluppato da E V E in collaborazione con Diesel e Ykk, e suddiviso in tre sezioni principali, Its#Fashion, Its#Photo e Its#Accessories.

Al vincitore di ITS#PHOTO spettano un premio in denaro di 10.000 euro, la pubblicazione di un proprio servizio sul magazine MINIInternational e la straordinaria opportunità di lavorare a un servizio fotografico accanto alla celebre fotografa di moda Sarah Moon. Ma non finisce qui. Il risultato di questa collaborazione verrà infatti pubblicato sulle pagine di GQ, il mensile del gruppo Condè Nast sempre attento alle ultime novità nel campo della cultura metropolitana, e sarà oggetto di una mostra che sarà allestita in autunno a Milano.