Premi

Premio Birra Moretti Grand Cru: concluse le prime selezioni

Si è conclusa la prima fase del concorso nazionale per cuochi under 35 con la passione della birra in cucina. Centinaia le ricette inviate – soprattutto da Veneto, Lombardia e Toscana - ma solo 50 giovani Chef avranno accesso alla fase successiva.
moretti.jpgSono 50, come previsto dal regolamento, i giovani Chef e Sous Chef italiani under 35 che hanno passato il primo turno del Premio Birra Moretti Grand Cru, concorso culinario promosso da Birrra Moretti e Identità Golose per valorizzare l’utilizzo della birra in cucina.

Per partecipare i giovani talenti dei fornelli dovevano inviare alla segreteria del premio, entro il 20 luglio, una ricetta che reinterpretasse un piatto tipico della tradizione culinaria italiana (scelto da una short list di 11) utilizzando, sia tra gli ingredienti sia in abbinamento, una delle sei referenze della famiglia Birra Moretti: Birra Moretti, Birra Moretti La Rossa, Birra Moretti Doppio Malto, Birra Moretti Baffo d'Oro, Birra Moretti Zero o Birra Moretti Grand Cru.

Più che positivo il bilancio di questa prima fase: il cuoco del Ratanà di Milano Cesare Battisti, il sommelier del Trussardi alla Scala di Milano Lorenzo Rondinelli e l’anima di Identità Golose Paolo Marchi hanno selezionato, tra le centinaia di ricette pervenute, le migliori 50 preparazioni che hanno avuto accesso al secondo turno.

Per quanto riguarda la distribuzione geografica dei partecipanti, i più numerosi sono stati gli Chef veneti (18%), seguiti a breve distanza dai lombardi (17%) e dai toscani (15%). Una fra tutte la ricetta proveniente dalla Repubblica di San Marino.

I 50 selezionati sono già stati contattati dalla Giuria: per loro una nuova prova.

Con le stesse modalità della prima fase, i 50 concorrenti selezionati devono inviare, entro il 25 settembre 2011, una seconda ricetta a tema libero: un piatto a scelta che preveda l'impiego, sia in ricettazione sia in abbinamento, di una delle specialità della famiglia Birra Moretti. Entro il 30 settembre 2011 vengono selezionati i 10 partecipanti che si guadagnano il passaggio alla prova finale.

L’ultima fase del concorso prevede un’intera giornata di lavori in programma a Roma, presso una sede d’eccezione, la 'Città del gusto del Gambero Rosso', il 14 novembre 2011. Qui i 10 Chef selezionati devono affrontare la fatidica prova conclusiva, ovvero realizzare le due ricette (quella a tema obbligatorio e quella libera) precedentemente proposte. Per i giovani Chef il concorso è un’ottima occasione per mettersi in luce su un palcoscenico di rilievo nazionale e di fronte a una giuria composta dai grandi big della cucina italiana.

Solo onori, gloria e allori? Niente affatto, il 1° premio è del valore di 10.000 € e vista la platea eterogenea dei partecipanti sarà possibile scegliere fra diverse possibilità:
- Tre viaggi per due persone a Copenhagen, Barcellona e Parigi
- Una fornitura di attrezzature professionali Sirman per la cucina
- Una fornitura di arredo tavola da scegliere tra i marchi distribuiti da Caraiba Luxury
- Una fornitura di prodotti alimentari per l’alta ristorazione.