Premi
Premio Cairo, la 15° edizione si celebra il 23 ottobre al Palazzo della Permanente di Milano
La mostra delle opere che hanno partecipato al concorso resterà aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 24 al 26 ottobre.
Paolo Amico, Salvatore Arancio, Aurora Meccanica, Marco Basta, Valerio Berruti, Mattia Bosco, Sergion Breviario, Francesco Candeloro, Rä di Martino, Michael Fliri, Angelo Formica, Giulio Frigo, Debora Garritani, Giuseppe Gonella, Andrea Mastrovito, Ieva Petersone, Giusy Pirrotta, Alice Ronchi, Valentina Sommariva e Fabio Viale sono i 20 giovani artisti, selezionati dalla redazione di ARTE, la più importante rivista d’arte in Italia, che parteciperanno alla 15a edizione del Premio Cairo, in calendario giovedì 23 ottobre al Palazzo della Permanente di Milano, giorno della proclamazione del vincitore.
(Nella foto, Urbano Cairo insieme a Laura Pugno, vincitrice del 14° Premio Cairo)
Una prestigiosa giuria composta da direttori di musei e di fondazioni d’arte contemporanea, da critici e autorevoli operatori del settore, sceglierà il lavoro che vincerà il Premio Cairo 2014 e si aggiudicherà un premio di 25.000 euro.
Dal 24 al 26 ottobre le opere che hanno partecipato al concorso saranno esposte al pubblico in una mostra con ingresso gratuito, alla Permanente.
I 20 artisti, tutti under 40, parteciperanno a una delle manifestazioni più autorevoli nella scena dell’arte contemporanea italiana, realizzando per la rassegna un’opera inedita.
Il Premio Cairo, nato nel 2000 dalla volontà e dalla passione dell’editore Urbano Cairo, è stato fino a oggi un’occasione di grandissimo prestigio nell’individuare e promuovere giovani artisti che, nel tempo, si sono affermati tra i protagonisti italiani della ricerca d’arte contemporanea nazionale e internazionale.
Una prestigiosa giuria composta da direttori di musei e di fondazioni d’arte contemporanea, da critici e autorevoli operatori del settore, sceglierà il lavoro che vincerà il Premio Cairo 2014 e si aggiudicherà un premio di 25.000 euro.
Dal 24 al 26 ottobre le opere che hanno partecipato al concorso saranno esposte al pubblico in una mostra con ingresso gratuito, alla Permanente.
I 20 artisti, tutti under 40, parteciperanno a una delle manifestazioni più autorevoli nella scena dell’arte contemporanea italiana, realizzando per la rassegna un’opera inedita.
Il Premio Cairo, nato nel 2000 dalla volontà e dalla passione dell’editore Urbano Cairo, è stato fino a oggi un’occasione di grandissimo prestigio nell’individuare e promuovere giovani artisti che, nel tempo, si sono affermati tra i protagonisti italiani della ricerca d’arte contemporanea nazionale e internazionale.