Premi
Premio Cultura + Impresa 2015: Museo della Scienza, Edison e Fondazione Unipolis i primi premi
Il Museo della Scienza e della Tecnologia sale sul gradino più alto del podio con il progetto '#FoodPeople. La mostra per chi ha fame di innovazione'. Primo premio in differenti categorie anche per Edison con 'Edison Open 4EXPO' e a Fondazione Unipolis per il progetto 'Culturabilty – Spazi di innovazione sociale'.
La giuria del Premio Cultura + Impresa 2015 ha concluso i lavori di valutazione dei 20 progetti finalisti delle tre categorie ‘Sponsorizzazioni e Partnership’, ‘Produzioni culturali d’Impresa’ e 'Fondazioni Culturali d’Impresa' e annuncia i Vincitori:
- Primo Premio per la categoria Sponsorizzazioni e Partnership va al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci' di Milano e ai suoi numerosi partner con il Progetto ‘#FoodPeopole. La Mostra per chi ha fame di innovazione’, esposizione realizzata in occasione di Expo Milano 2015.
- Primo Premio per le Produzioni Culturali d’Impresa a Edison per il progetto ‘Edison Open 4EXPO’, realizzato anch’esso in occasione di Expo Milano 2015 e che ha visto coinvolta tutta la città di Milano.
- Primo Premio per la categoria Fondazioni Culturali d’Impresa - creata in collaborazione con il Giornale delle Fondazioni - alla Fondazione Unipolis di Bologna con il progetto ‘Culturabilty – Spazi d’innovazione sociale’, bando a sostegno di progetti culturali e sociali.
I vincitori saranno protagonisti di un workshop di premiazione e confronto previsto entro il mese di maggio, a Milano, nel quale saranno premiati i primi classificati e i due successivi progetti risultati più votati dalla giuria per ognuna delle tre categorie.
La giuria ha espresso le proprie preferenze votando online una griglia di valutazione - suddivisa in otto parametri qualitativi - grazie alla piattaforma IdeaTRE60 della Fondazione Italiana Accenture.
I giurati dell’Edizione 2015 del Premio Cultura sono Alessandro Allemandi, editore Società Editrice Allemandi; Ettore Pietrabissa, direttore generale Arcus/Mibact; Claudio Bocci, direttore Federculture; Laura Cantoni, ricercatrice e fondatrice Astarea; Carola Carazzone, segretario generale Assifero; Salvatore Carrubba, presidente Fondazione Piccolo Teatro di Milano e membro del comitato direttivo di Cultura + Impresa; Mina Clemente, responsabile marketing territoriale Camera di Commercio di Milano; Andrea Cornelli, delegato Assocom e PR Hub; Giuseppe Costa, direttore vicario Assessorato alla Cultura Regione Lombardia; Walter Hartsarich, past president Muve Musei Civici di Venezia; Giovanna Maggioni, direttore generale UPA; Francesco Moneta, presidente comitato Cultura + Impresa; Alessandro Pavesi, presidente Assorel; Anna Puccio, segretario generale Fondazione Italiana Accenture; Patrizia Rutigliano, presidente Ferpi; Stefania Romenti, ricercatrice Universitaria IULM; Catterina Seia, direttore Arte& Impresa/ il Giornale dell’Arte, Giornale delle Fondazioni; Rossella Sobrero, fondatrice de Il Salone della CSR.
Numerosi sono i partner istituzionali di questa Edizione del Premio.
I vincitori saranno protagonisti di un workshop di premiazione e confronto previsto entro il mese di maggio, a Milano, nel quale saranno premiati i primi classificati e i due successivi progetti risultati più votati dalla giuria per ognuna delle tre categorie.
La giuria ha espresso le proprie preferenze votando online una griglia di valutazione - suddivisa in otto parametri qualitativi - grazie alla piattaforma IdeaTRE60 della Fondazione Italiana Accenture.
I giurati dell’Edizione 2015 del Premio Cultura sono Alessandro Allemandi, editore Società Editrice Allemandi; Ettore Pietrabissa, direttore generale Arcus/Mibact; Claudio Bocci, direttore Federculture; Laura Cantoni, ricercatrice e fondatrice Astarea; Carola Carazzone, segretario generale Assifero; Salvatore Carrubba, presidente Fondazione Piccolo Teatro di Milano e membro del comitato direttivo di Cultura + Impresa; Mina Clemente, responsabile marketing territoriale Camera di Commercio di Milano; Andrea Cornelli, delegato Assocom e PR Hub; Giuseppe Costa, direttore vicario Assessorato alla Cultura Regione Lombardia; Walter Hartsarich, past president Muve Musei Civici di Venezia; Giovanna Maggioni, direttore generale UPA; Francesco Moneta, presidente comitato Cultura + Impresa; Alessandro Pavesi, presidente Assorel; Anna Puccio, segretario generale Fondazione Italiana Accenture; Patrizia Rutigliano, presidente Ferpi; Stefania Romenti, ricercatrice Universitaria IULM; Catterina Seia, direttore Arte& Impresa/ il Giornale dell’Arte, Giornale delle Fondazioni; Rossella Sobrero, fondatrice de Il Salone della CSR.
Numerosi sono i partner istituzionali di questa Edizione del Premio.