Premi
Premio Giacomo Casanova: a Filippo Timi il Premio Cavaliere di Seingalt
"La seduzione - diceva Roland Barthes - è la capacità che qualcuno ha di rapirti e di portarti via con sé".
Si può sedurre con lo sguardo, con il corpo, con la voce, il movimento e l’immobilità. Si può essere sedotti da una persona, da un oggetto, da un suono, da un’immagine, da un colore, da un particolare, da un sapore. Da un abito come da un profumo.
A celebrare la sequenza di un film italiano della scorsa stagione che metta in scena nel modo più suggestivo, emozionante e sorprendente una situazione di seduzione sarà il Premio cinematografico Giacomo Casanova: l’ha ideato Franco Zanetti, la direzione artistica è curata dal noto critico cinematografico Gianni Canova, ed è promosso dall'Associazione culturale Amici di Giacomo Casanova in collaborazione con MYmovies, il sito di cinema in lingua italiana più consultato (vanta 6 milioni di visitatori unici ogni mese).
Baaria di Giuseppe Tornatore, Due partite di Enzo Monteleone, Generazione 1000 Euro di Massimo Venier, Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni, Gli amici del Bar Margherita di Pupi Avati, Il grande sogno di Michele Placido, Viola di mare di Donatella Maiorca, Iago di Volfango Di Biase e Vincere di Marco Bellocchio: questi i film all’interno dei quali Gianni Canova ha selezionato dieci brevi e intense scene giocate sulle infinite modulazioni della seduzione.
A confronto verranno messe le scelte della giuria tecnica, presieduta da Gianni Canova e composta dalle giornaliste Natalia Aspesi, Erica Arosio, Paola Jacobbi, dal direttore di MYmovies Giancarlo Zappoli e dal direttore del Premio Amidei alla sceneggiatura Giuseppe Longo, e di una giuria popolare, interpellata tramite MYmovies, sul cui sito (www.mymovies.it) sarà possibile visionare le dieci scene e i cui lettori assegneranno il Premio Casanova 'dalla parte del pubblico'.
La premiazione si terrà il 9 luglio nell’affascinante cornice del Castello di Spessa a Capriva del Friuli, dove Casanova fu ospite nel 1773, nel corso di una serata tutta dedicata alla seduzione di immagini/cibi/vini, in cui gli ospiti saranno letteralmente avvolti dalle immagini dei film, proiettate su un grandissimo lenzuolo bianco che sarà fatto calare dalle finestre del castello, fino a ricoprirne la facciata.
Vi parteciperanno in rappresentanza della giuria popolare anche 50 lettori di MYmovies, che si aggiudicheranno l’invito attraverso il sito. A fare gli onori di casa e a condurre la serata sarà la nota attrice goriziana Anita Kravos, candidata al David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Alza la testa di Alessandro Angelini con Sergio Castellitto.
Al vincitore del Premio Casanova verrà assicurata una selezione di 365 bottiglie, una per ogni giorno dell’anno, di pregiati vini della cantina del Castello di Spessa, decantati da Casanova nelle sue 'Memorie'.
Al vincitore del Premio Casanova 'dalla parte del pubblico' verrà messo a disposizione un soggiorno nel Castello di Spessa Resort, residenza d’epoca nel cuore delle colline del Collio goriziano, cuore di un ampio Resort con campo da golf 18 buche e cantine medievali.
Ad aprire la serata sarà l’investitura di Cavaliere di Seingalt, titolo di cui si fregiava Casanova. Il titolo sarà conferito a Filippo Timi (nella foto in alto), protagonista di primo piano del cinema italiano, che leggerà, reinterpretandola, una selezione degli scritti di Casanova.
Il Premio Giacomo Casanova viene realizzato con il sostegno di PaliWines, Banca Popolare di Cividale, Regione Friuli Venezia Giulia e Provincia di Gorizia.
Per ulteriori informazioni: www.premiocasanova.it
Per votare le sequenze e richiedere i biglietti per partecipare alle premiazioni: http://www.mymovies.it/premiocasanova