Premi
'Progettare e realizzare per tutti': GTP viene premiata
La giuria del concorso internazionale, promosso dall'associazione 'lo Spirito di Stella' in partnership con Autogrill e patrocinato da ADI e IIDD, ha scelto l'agenzia tra 240 proposte esaminate.
GTP è stata premiata alla terza edizione del concorso internazionale di idee 'Progettare e realizzare per tutti', che ha visto la partecipazione di 452 progettisti (studenti e
professionisti italiani e stranieri) per un totale di 240 proposte esaminate dalla giuria. La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 18 aprile al Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Il concorso, promosso dall'associazione 'lo Spirito di Stella' in partnership con Autogrill e patrocinato da ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e IIDD – Design for All Italia, ha visto la collaborazione anche di Estel, azienda attiva in Italia nel settore del mobile d'ufficio, che potrà sviluppare i prototipi dei progetti vincitori.
Il tema di questa edizione è stato la progettazione di alcuni spazi all'interno delle aree di sosta Autogrill, con l'obiettivo di divulgare una nuova cultura progettuale che tenga in considerazione le necessità di tutte le persone e che renda più accessibili e fruibili gli spazi della vita quotidiana.
GTP, che crede fortemente nei valori alla base dell’iniziativa, si è lanciata con entusiasmo in un’avventura dall’alto valore sociale e simbolico. Il concorso era articolato in tre differenti categorie (bancone, servizi, banco cassa) e ha premiato, per ciascuna categoria, tre progetti. GTP ha partecipato al concorso per la sezione 'cassa' presentando un progetto che aveva l’obiettivo di ridurre il più possibile le barriere fisiche e psicologiche, rendendo il luogo più piacevole e la fruizione del servizio più facile e intuitiva.
Le principali soluzioni proposte dal progetto al fine di migliorare la qualità del servizio Autogrill sono state: una maggiore facilità di interazione con il personale in cassa; display della cassa ben visibile e posizionato ad altezza adeguata, con cifre grandi e luminose; buona visibilità dei prodotti e facilità di scelta da parte del pubblico; piani del banco con altezze differenziate, per consentirne l’utilizzo anche a bambini e persone su sedia a rotelle; sezione del banco tale da permettere l’avvicinamento di una sedia a rotelle.