Premi
Pronti per l'Europa i vincitori del Young Creative Chevrolet 2009
Venerdì 3 aprile una giuria stati di giornalisti esperti del mondo dell’automobile, del design, della moda e della fotografia si è riunita presso la sede di Chevrolet Italia a Roma per decretare i progetti vincitori della selezione italiana del concorso paneuropeo Young? Creative? Chevrolet! 2009.
I primi classificati, oltre al premio in denaro di 1.200 €, parteciperanno con il loro lavoro alla selezione europea. I secondi e i terzi classificati, in tutte le discipline, vincono rispettivamente un premio in denaro di 500 e 300 €.
Erica Fuschini, studentessa dell’Istituto Carlo Secoli di Bologna, ha realizzato il migliore modello (foto 1) per la divisa delle hostess degli stand Chevrolet per i principali saloni automobilistici internazionali mentre Camille Kouassi, dello IAAD - Istituto D'Arte Applicata e Design di Torino, ha concepito la migliore proposta per la livrea della Cruze WTC, la vettura Chevrolet che nel Campionato Mondiale Turismo (WTCC) 2009 sostituisce la Lacetti WTC (foto 2).
Passando invece alla fotografia, il miglior scatto lifestyle con soggetto Chevrolet Aveo (foto 3) è stato quello del gruppo di studenti della Scuola Italiana di Design di Padova, formato da Damiano Dalla Lana, Miguel Destro, Emanuele Lizzi, Thomas Poganitsch.
Per i primi classificati, questa vittoria rappresenta il passaporto per l’Europa: dopo la selezione italiana, infatti, si apre quella europea alla quale partecipano di diritto tutti i migliori lavori votati nei 20 Paesi che, insieme all'Italia, hanno aderito a questo importante progetto, un’insostituibile occasione di visibilità per studenti e istituti di arti applicate.
Per Camille Kouassi, vincitore italiano 2009 nella disciplina Visual Arts, si tratta della seconda chance: infatti già nell’edizione 2008 del concorso era stato il preferito della giuria italiana che quest’anno ha così commentato il lavoro: 'Coglie lo spirito dei tempi con approccio creativo e molto vicino ai punti di forza del brand', 'Audace nell’abbinamento dei colori'.
Il modello di Erica Fuschini, vincitrice italiana 2009 nella sezione Moda, ha colpito la giuria per la “sobria eleganza”, giusto blend di dinamismo, espressività e cura per i dettagli in cui le superfici di raso accentuano il movimento sinuoso creato dal gioco di tagli e dalle due ampie tasche, che con la chiusura lampo nascosta lo rendono al tempo stesso un capo pratico e funzionale.
Lo scatto di Damiano Dalla Lana, Miguel Destro, Emanuele Lizzi, Thomas Poganitsch, vincitori italiani 2009 nella sezione Fotografia, è stato scelto all’unanimità con commenti che spaziano da 'Evocativo, giovanile' a 'Buon equilibrio tra auto e scenografie', 'Molto curata nei dettagli, decisamente ‘eye catching’.
I vincitori europei, designati da una giuria di esperti a livello internazionale, oltre a un ulteriore premio in denaro di 1.000 € avranno la possibilità di vivere esperienze uniche nell’ambito del mondo Chevrolet e poter vedere da vicino, partecipando in prima persona, le applicazioni nella vita reale di ciò che imparano studiando e di ciò che la loro fantasia materializza. Per i secondi e terzi classificati alla finale europea il premio sarà esclusivamente in denaro (rispettivamente 1000 e 600 €).
Il concorso, giunto alla sua terza edizione, conferma il suo successo. “Non c’è il due senza tre e anche il nostro concorso non è venuto meno a questa regola. Ma soprattutto, l’Italia ha infranto ogni record annoverando una quantità di scuole iscritte e di progetti pervenuti senza precedenti: 15 istituti che hanno effettivamente partecipato su 27 iscritti inizialmente, oltre 150 pre-iscrizioni di studenti e un totale di 71 progetti realmente presentati da 78 studenti (alcuni partecipano come gruppo) con età media di 22 anni', afferma Viviana Caputo, capo ufficio stampa Chevrolet Italia.