Premi

Punk for Business all'EuBea con 'Beck's UNacademy'. Cavanna: "Progetto non convenzionale. Ma molto credibile"

L'agenzia, in short list al Premio europeo di ADC Group, porta la prima e unica UNacademy fuori dagli schemi, lanciata da Beck’s lo scorso febbraio e dedicata a tutti i giovani di talento nella musica, fotografia, videomaking e urban art.

clicca per ingrandire
Come già annunciato, 104 sono 104 gli eventi in short list all'European Bea 2015, pronti a essere valutati dalla giuria capitanata quest'anno da Luca Favetta, Senior Director Global Events and Programs presso la Hewlett-Packard International.

I 104 eventi rappresentano la creatività di 75 agenzie provenienti da 16 Paesi, con la Germania in testa (22 eventi), seguita da Italia (20 eventi) e Francia (18 eventi).

PER CONSULTARE LA SHORT LIST DELL'EUBEA 2015, CLICCA QUI

Sono numeri da record, mai raggiunti prima dal Premio europeo, che quest'anno ha totalizzato  290 eventi iscritti, con un incremento del 79% rispetto al 2014, candidati da ben 122 agenzie (contro le 80 del 2014, ovvero +53%) provenienti da 21 Paesi europei.

Tutti gli eventi in short list saranno valutati nel corso delle sessioni di giuria, che si svolgeranno giovedì 5 novembre a Siviglia, nella cornice dell'EuBea - The International Festival of Events and Live Communication in programma al Barcelo Sevilla Renacimiento.


Tra le agenzie italiane concorrenti, anche Punk for Business. che ha un evento in short list: Beck's UNacademy, candidato nella categoria Hybrid Event. e già vincitore, al Bea Italia 2015, del terzo premio nella medesima categoria.

Beck's UNacademy è un progetto unico ed esclusivo, realizzato per chi volesse mettersi alla prova nel mondo della musica e delle arti visive, con una Special Crew d'eccezione.

PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI

Cliente: Anheuser-Busch InBev

Budget: up € 500.000 to € 1.000.000

Data: 09/02/2015

Audience: 18-35

Location: Fabrique + 75 Beat + Chiatta Naviglio Grande

Obiettivi: comunicare la vicinanza di Beck’s al mondo dei giovani e risultare credibile sugli stessi. Aumentare il sell out.

Idea creativa: la prima e unica UNacademy fuori dagli schemi, lanciata da Beck’s lo scorso febbraio e dedicata a tutti i giovani di talento nella musica, fotografia, videomaking e urban art. Non è un talent show. E non è neanche un’accademia d’arte. Ma in qualche modo racchiude lo spirito delle due cose. Beck’s UNacademy è una piattaforma dove gli artisti possono mettere in mostra tutto il loro talento. Il progetto ha avuto una fase di recruiting online in cui i creativi sono stati invitatati a caricare i propri contenuti nelle quattro categorie a disposizione sulla piattaforma. 

Una giuria di artisti ha selezionato i migliori creativi delle quattro categorie e sono stati assegnati a delle crew per preparare lo show estivo. Ad accompagnare i partecipanti in questa avventura ci sono dei tutor d’eccezione, divisi per categoria: Subsonica, Emis Killa, Saturnino, Coez, Levante e Dario Giovannini per la musica. Matteo Zoppellaro per la fotografia. Younuts per i video. E Pao per la urban art.

Risultati: il percepito del brand è migliorato durante l’operazione. Oltre 500 progetti caricati in tutte le categorie.


Abbiamo raggiunto Tomaso Cavanna (FOTO), ceo di Punk for Business (uno dei tre soci insieme a Massimo Babini e Simona Muti), a soli tre giorni dalla tanto attesa riunione di giuria.

Cosa significa per voi competere a livello europeo e quindi all'EuBea?
E' un bel traguardo. E' stato anche il primo anno in cui abbia partecipato al Bea Italia ed essendo entrati in short list con due eventi ci rende ancora più fieri. 
Questo è il primo passo di quello che era il nostro obiettivo iniziale: riuscire a lavorare bene in Italia e all'estero. Per il resto... che vinca il migliore!


Quali sono i punti di forza del vostro progetto in short list?
Sicuramente il maggior punto di forza è che il progetto fosse una cross platform che ha costruito un percorso partendo dal digital per arrivare poi sul territorio reale
Ciò ha permesso di integrare la parte digital con parte on the ground sviluppata in più livelli, nel corso dei vari mesi, che ha dato la possibilità a giovani talenti sconosciuti di incontrare e confrontarsi con artisti tra i più noti del panorama italiano del calibro dei Subsonica ed Emis Killa per fare un esempio.

Inoltre, è stata attivata una campagna Instagram che ha coinvolto diversi influencer e ha raccolto oltre 163mila like in brevissimo tempo.
Tutto ciò ha permesso di posizionare il brand Beck's all'interno del mondo musicale in maniera non convenzionale ma molto credibile.
Non volevamo fare una semplice accademia, perché l'arte non si insegna ma si trasmette. Da qui nasce il concetto di UNacademy.