Premi

Ritorna il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2009

Nel fine settimana del 24-26 aprile 2009 i prati del Grand Hotel Villa D’Este e di Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, si trasformeranno in una vetrina unica per le più belle automobili del passato e le più stravaganti concept car del presente. La manifestazione è organizzata da 10 anni da BMW Group insieme al Grand Hotel Villa d’Este.

Sono passati 80 anni da quando il Concorso d’Eleganza Villa d’Este attirò per la prima volta sul Lago di Como gli appassionati di auto d’epoca.
gh.JPG
Da 10 anni BMW Group organizza il Concorso insieme all’esclusivo Grand Hotel Villa d’Este. In concomitanza con l’80° anniversario del Concorso anche BMW Group festeggia una particolare ricorrenza: 80 anni fa BMW produceva infatti la sua prima automobile.

“Ripercorrendo gli ultimi 80 anni  si evince quale importanza abbia avuto il design dei modelli per BMW. Lo stesso dicasi per il Concorso d’Eleganza Villa D’Este. Questa è una delle ragioni per cui siamo assolutamente complementari - afferma Karl Baumer, direttore BMW Group Classic e Presidente del Concorso -". Per Jean-Marc Droulers, Presidente di Villa d’Este, “Il successo che la manifestazione ha riscosso negli ultimi anni dimostra l’efficacia della nostra collaborazione. Siamo lieti di poter ospitare una manifestazione dal fascino così particolare”.

Nel fine settimana del  24-26 aprile 2009 gli splendidi prati del Grand Hotel Villa D’Este e di Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, si trasformeranno in una vetrina unica per le più belle automobili del passato e le più stravaganti concept car del presente.

Dopo l’apertura della manifestazione al sabato riservata agli invitati, domenica, nei parchi adiacenti a Villa Erba, il Concorso consentirà a tutti gli appassionati delle quattro ruote di ammirare da vicino automobili da sogno. Oltre ai modelli già presentati il giorno prima, si potranno ammirare numerosi altri modelli  d’epoca di prim’ordine nell’ambito di esposizioni particolari. L’ingresso per Villa Erba, a Cernobbio sul Lago di Como, è di 12,50 euro e 8 euro (ridotto).

Tra gli eventi che celebrano il fascino delle automobili d’epoca, Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è probabilmente quello più rinomato. E certamente è quello di maggiore tradizione per essere stato istituito nel 1929. Dopo la sua rinascita negli anni 90, il Concorso ha visto migliorare di anno in anno i suoi contenuti che sono poi quelli che caratterizzano questo genere di eventi: la bellezza dello scenario, l’ospitalità impeccabile, l’efficienza dell’organizzazione, il programma delle giornate al Grand Hotel Villa d’Este e a Villa Erba, l’attenzione del pubblico, il risalto dato dalla stampa e dalle televisioni internazionali e, soprattutto, l’eleganza, l’originalità e lo stato di conservazione delle preziose fuoriserie che vi partecipano.

Al Concorso d’Eleganza Villa d’Este si respira un’aria di autentica aristocrazia, diversa dall’atmosfera leggermente commerciale che contraddistingue gli altri eventi.

Dopo un’attenta e rigorosa selezione, ogni anno confluiscono da tutto il mondo a Cernobbio le automobili più belle e inportanti, accomunate da un design eccelso, dall’originalità e dal perfetto stato di conservazione, che ne fanno la migliore espressione dell’evoluzione dello stile dell’automobile.
arturo_keller copia.JPG
Sulle rive del Lago di Como, il parco di Villa d’Este fa da magnifica cornice all’esposizione di circa 50 automobili d’epoca costruite tra gli anni Venti e Settanta, suddivise in categorie omogenee. Presieduta da Lorenzo Ramaciotti, la Giuria formata da eminenti conoscitori del mondo dell’automobile assegna il premio 'Best of Show', offerto dal Gruppo BMW, all’automobile che più di ogni altra sa esprimere bellezza, passione ed unicità, in una parola a un’auto straordinaria.
Ma a Villa d’Este anche il pubblico è protagonista: gli applausi ed i voti alle auto in gara decidono il vincitore del premio più tradizionale ed ambito del Concorso, la Coppa d’Oro Villa d’Este.

Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este, al cui crescente successo contribuisce il generoso patrocinio del Gruppo BMW, ha introdotto dal 2002 un nuovo premio riservato alle concept cars ed ai prototipi contemporanei e basato, come per le automobili d’epoca, essenzialmente sul design e sulle sue tendenze, alcune delle quali verranno introdotte nella produzione del futuro. Con ciò si riporta il Concorso allo spirito delle sue origini, quando i carrozzieri italiani ed esteri si avvalevano del Concorso per presentare alla loro clientela ed al pubblico i loro ultimi modelli. Oggi come ieri, il pubblico assegnerà il premio del Concorso d’Eleganza ad una di queste concept cars e prototipi esposti.

Quest’anno lo sponsor principale del Concorso d’Eleganza è Girard-Perregaux.
Per info: www.concorsodeleganzavilladeste.com