Premi

Ritorna il premio Ceres4Art

Entro il 18 dicembre sul sito www.ceres4art.it i giovani artisti si potranno iscrivere alla selezione per vincere i premi messi in palio dall'azienda produttrice di birra. Pittura, fotografia e scultura sono gli ambiti coinvolti.

ceres1.JPG
Il premio Ceres4Art 2010 rivoluziona le proprie regole e lancia un bando online per reclutare i 20 artisti che animeranno la prossima edizione dell'omonima mostra - l'evento di arte giovane promosso dall'azienda danese per sostenere i talenti emergenti in Italia.

Tra gli strumenti a supporto della comunicazione del bando e del relativo periodo di selezione del premio, una campagna web sarà visibile fino al 16 dicembre sulle webzine di arte contemporanea più 'cliccate', che, complessivamente, arrivano a contare circa un milione di contatti.

“Accanto al sito creato per l'iniziativa, l'attività di comunicazione dedicata a questa fase di recruitment, una vera e propria azione di talent scouting messa in atto da Ceres, prevede una campagna online - spiega Mario Vinciguerra, direttore marketing e trade marketing di Ceres -. L'azione sul web - curata da Pbcom - è realizzata attraverso banner e pagine dedicate, visibili sulle principali webzine di arte”.
“La scelta dell'online - continua Vinciguerra - favorisce il processo cosiddetto di social media optimization: coinvolgendo tutti i propri contatti attraverso i social network (facebook, flickr), tali testate, punto di riferimento in rete per artisti e appassionati d'arte, permettono di segnalare in modo diffuso il premio e di raggiungere rapidamente i diversi pubblici”.

Per partecipare alla selezione, entro il 18 dicembre bisogna inserire sul sito www.ceres4art.it la propria biografia insieme alla descrizione e alle immagini delle cinque opere più rappresentative della propria produzione artistica. Pittura, fotografia e scultura sono gli ambiti artistici coinvolti. Entro fine dicembre la commissione di selezione, composta da Igor Zanti (curatore indipendente e critico d’arte), Matteo Donini (gallerista e collezionista), Cristina Ruffoni (artista e giornalista free-lance) e Valentina Pesati (direttrice di galleria nonché organizzatrice e responsabile artistica del Premio), esaminerà le iscrizioni e sceglierà i 20 finalisti, che saranno chiamati a produrre, entro il 31 gennaio 2010, le proprie opere ispirate a Ceres.

Le 20 opere saranno esposte alla mostra evento, aperta al pubblico dal 4 al 11 marzo, presso MyOwnGallery a Milano, in zona Tortona. Dal 5 marzo 2010 le opere potranno essere ammirate anche in un’esposizione virtuale sul sito ufficiale di Ceres (www.ceres.com).

La dotazione del Premio Ceres4Art messa a disposizione dallo sponsor è composta da due premi pecuniari. All'artista che meglio avrà saputo interpretare il mondo Ceres - secondo criteri quali la ricerca, la qualità, l'innovazione e la contemporaneità - verrà assegnato il Premio Giuria. Il Premio Ceres4Art sarà, invece, decretato dai 20.000 utenti registrati al sito www.ceres.com; l’opera che avrà ricevuto il maggior numero di voti sarà la vincitrice. Il voto sul web è volto a stimolare la sensibilità dell’universo dei giovani nei confronti dell’arte contemporanea, dei suoi linguaggi e delle sue infinite modalità espressive.