
Premi
S.Pellegrino Young Chef 2018, la finale l'11 settembre a Milano
Sono in corso in tutto il mondo le semifinali locali del S.Pellegrino Young Chef 2018. La sfida tra i dieci finalisti italiani si terrà a Milano il prossimo 11 settembre. Per la gara è stata scelta un’ambientazione che rispetta la vocazione di S.Pellegrino come icona di gusto italiano e marchio di stile.
Il vincitore rappresenterà l’Italia alla finale mondiale in programma a giugno 2018.
Teatro della finale sarà infatti il Circolo Marras, all’interno del quale, oltre a uno spazio di gara professionale, ci sarà un originale allestimento curato dall’art director Paolo Bazzani. I dieci finalisti italiani avranno cinque ore di tempo a disposizione per preparare il proprio signature dish e sottoporlo all’assaggio della giuria composta da Cristina Bowerman (Glass Hostaria, Roma), Caterina Ceraudo (Dattilo, Strongoli), Carlo Cracco (Cracco, Milano), Loretta Fanella (consulente pasticciera e Ristorante Borgo San Jacopo, Firenze), Anthony Genovese (Il Pagliaccio, Roma) e Ciccio Sultano (Duomo, Ragusa Ibla).
I nomi di tutti degli chef in gara a livello internazionale stati selezionati tra migliaia di candidature in oltre 90 paesi, campo su cui S.Pellegrino ha organizzato la terza edizione dell’importante progetto di scouting mirato a individuare il migliore giovane chef al mondo. Un’occasione unica per incontrare nuovi talenti culinari, condividere idee ed entrare in contatto con differenti culture gastronomiche.
Dalla lettura di nomi dei piatti e degli ingredienti emerge un dato significativo: i giovani chef hanno deciso di puntare fortemente sui propri territori di origine, utilizzandone ingredienti, ricette e tecniche per dar vita a piatti dal gusto contemporaneo. Si tratta per lo più di secondi piatti a base di di carne firmati da giovani chef che attingono alla tradizone con lo sguardo aperto al futuro.
Alla fine di dicembre 2017, 21 Young Chef (tanti quante sono le macro aree in cui è stato suddiviso il mondo) verranno annunciati come finalisti ufficiali. Questi ultimi accederanno al Gran Finale, che si terrà a giugno 2018. Ogni finalista sarà affiancato da un 'Mentor Chef' scelto tra i membri di ogni giuria regionale. Per l’Italia sarà Anthony Genovese del ristorante Il Pagliaccio di Roma, che avrà il compito di affinare il piatto del concorrente preparando al meglio il candidato per la sfida internazionale.
Contenuti esclusivi sul progetto verranno pubblicati su www.sanpellegrino.com e www.finedininglovers.it, il magazine online dedicato agli appassionati di food e cucina di qualità promosso da S.Pellegrino e Acqua Panna.
È possibile seguire il concorso sui social media attraverso l’hashtag #SPYoungChef