Premi
Samsonite vince la decima edizione di Movi&Co.
Svelati a La Triennale di Milano i nomi dei Vincitori del concorso che mette in contatto giovani videomaker (under 35) e aziende per l’ideazione e la realizzazione di prodotti audiovisivi per la comunicazione (spot e filmati aziendali).
Si è tenuto giovedì 5 dicembre presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano l’evento di premiazione di Movi&Co. 2013, il concorso patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco che mette in contatto giovani registi e marchi italiani e internazionali per la produzione di video aziendali e spot pubblicitari.


.jpg)

A trionfare sui 35 video in gara è Soft Skin-Hard Core, spot realizzato da Francesco Saverio Valentino per Samsonite che si aggiudica i 6.000 euro messi in palio dall’Università IULM di Milano e che si è distinto per un sapiente uso della tecnica stop motion in un video divertente che ha comunicato appieno il messaggio che voleva veicolare l’azienda.
Secondo e terzo posto coinvolgono aziende bolognesi: medaglia d’argento a Hera, Energie per la cultura filmato realizzato per Gruppo Hera da Pasquale Marino, che ottiene il secondo premio di 4.000 euro, mentre il bronzo e 3.000 euro offerti da Avio Aereo, vanno a Alessandro Paci per il suo 'Non senza te', realizzato per Ducati.
A questi segue il Premio Miglior Videomaker Emergente (3000 euro) messo in palio da Assolombarda, assegnato a Giacinto Compagnone per 'Troppa energia da sfogare?', realizzato per Acea. Il Politecnico di Milano premia la Miglior Idea Creativa (2000 euro): 'I Professionisti' di Giovanni Abitante per Bricocenter.
Il Premio Miglior Produzione e Realizzazione (2000 euro) va invece a 'Cervino. Summer Adrenaline' di Greg Ferro per Cervino Tourism Management.

Il riconoscimento di Vivimilano come Miglior Colonna Sonora Originale (1000 euro) va a 'Dompé 12 anni' di Alex Alpini e Giacomo Boeri per Dompé, mentre la Menzione Speciale Filmmaster (1000 euro) è attribuita a Rainbowluv, realizzato per Terre des Hommes da Ambra Principato, che avrà anche la possibilità di collaborare a un progetto della casa di produzione internazionale.
Il Premio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco va al video Giochi di Ombre realizzato da Vito Guglielmini e Giancarlo Sanfilippo per Acea.
.jpg)
Guarda tutti i video e gli spot premiati su YouTube
A giudicare i video è stata una Giuria Speciale composta, tra gli altri, dal regista Premio Oscar Gabriele Salvatores, il fondatore e presidente degli Young Director Award nonché presidente dei Commercial Film Producers of Europe Francois Chilot, il Presidente della Commissione Nazionale Italiana dell’Unesco Giovanni Puglisi, e ancora Karim Bartoletti, socio ed executive producer di Filmmaster, Massimo Guastini, presidente ADCI.
Le aziende partner in gara in questa X edizione di Movi&Co. sono state: A2A, Acea, Ariston Thermo, Bricocenter, CDF, Cervino Tourist Management, CHILI, Dompé, Ducati, Editrice Giochi, Federutility, Ferrari Formaggi, FPZ, Gruppo Alimentari Farchioni, Gruppo Hera, Il Giorno, IULM, Samsonite, Tenaris Dalmine, Terre des hommes Italia.

Molte di queste hanno già annunciato che utilizzeranno i video sul web o per campagne televisive, fornendo ai giovani partecipanti un’importante occasione di visibilità.
La celebrazione per il decimo anniversario di Movi&Co. è proseguita anche a fine cerimonia, quando Marco Lombardi di Cinegustologia, ha proposto le sue associazioni sinestetiche tra i 10 grandi registi che si sono seduti in Giuria nelle scorse edizioni e 10 prodotti enogastronomici presenti nel Buffet. Partner: Masseria Felicia.