Premi
Samsung presenta la II edizione di Young Design Award
Dopo il successo della prima edizione nel 2007, Samsung Electronics Italia ha presentato ieri pomeriggio presso l’aula De Carli del Politecnico di Milano Bovisa la II edizione di Samsung Young Design Award, il concorso indirizzato a tutti gli studenti delle scuole italiane di design. Quest’anno, il tema del concorso è 'Digital Solutions for a sustainable life'; il progetto riguarda tutte quelle soluzioni digitali che possono essere utilizzate per migliorare la qualità delle relazioni tra la gente e lo spazio che li circonda.
Per presentare l'edizione 2008 del premio, Samsung ha organizzato un workshop nel corso del quale gli studenti hanno potuto scoprire tutti i dettagli riguardanti il concorso dedicato a loro e organizzato dalla sede italiana della multinazionale con il patrocinio dell'ADI, l'Associazione per il Disegno Industriale.
Un interessante dibattito, aperto da Hong Pyo Kim, Head of Samsung Design Milano, che ha presentato il ruolo e la struttura del Design Center italiano di Samsung, promotore del concorso, e proseguito con gli interventi di Ezio Manzini, docente di disegno industriale proprio al Politecnico e membro della giuria del SYDA, Davide Rampello (presidente della Triennale di Milano), Elio Fiorucci, Linus e Saturnino, che hanno fornito ai partecipanti una moltitudine di spunti sul ruolo del design e del designer all'interno della società contemporanea. Durante l'incontro, moderato da Paola Maugeri, particolare attenzione è stata dedicata al tema della sostenibilità, centrale nell'edizione 2008 di SYDA, a cui ancora il professor Manzini ha dedicato la chiusura dei lavori.
"Questo premio è una grande risorsa per i giovani talenti italiani, che hanno con noi la grande opportunità di mostrare il proprio talento e la propria creatività nel design applicato all'elettronica di consumo - ha dichiarato Hong Pyo Kim, intervistato da e20express (nella foto a destra) -. È un grande onore per noi cooperare con i giovani che diventeranno in futuro i protagonisti del design italiano, e al tempo stesso questo concorso vuole essere una grande opportunità per i giovani in termini di visibilità sul mercato".
L’edizione 2008 del concorso è iniziata lo scorso 15 marzo con l’apertura della prima fase dedicata alle iscrizioni e alla presentazione dei progetti da parte degli studenti. Il lancio della nuova edizione è stato accompagnato da iniziative di guerrilla marketing, concretizzatesi nello specifico in affissioni, all'interno delle principali università italiane, di numeri che indicavano i giorni mancanti al lancio dell'iniziativa (foto a sinistra). Il sito web dedicato, riaperto per l'occasione il 15 marzo e costantemente aggiornato durante tutto il periodo della competizione, è stato messo on line per permettere ai giovani interessati di iscriversi e trovare tutte le informazioni sul concorso. La prima fase terminerà il 18 giugno, momento in cui saranno selezionati i progetti finalisti che verranno presentati al pubblico durante un grande evento il prossimo autunno. Il gran premio della giuria per il vincitore assoluto sarà di 15.000 €, mentre il primo, secondo e terzo premio saranno rispettivamente di 5.000, 3.000 e 2.000 €.
“La tecnologia viene data per scontata e la partita si gioca molto sulla bellezza, sull’estetica e dunque sul design - ha detto Roberto Trangoni (nella foto a destra), strategic marketing director di Samsung Electronics Italia -. Da qui la nostra scelta di supportare il design italiano e i giovani talenti, e di replicare il concorso per il secondo anno consecutivo. In Italia la nostra azienda è leader nella consumer electronics, e offrire opportunità di questo genere ai consumatori è sicuramente un modo per ringraziarli della fiducia che dimostrano verso il brand Samsung. Samsung Young Design Award è unico nel suo genere e offre delle possibilità concrete per il futuro dei giovani che si auspicano di lavorare nell’ambito del design.”
Anche quest’anno la lista dei giurati è ricca di grandi e importanti nomi del mondo del design. A valutare i progetti ritorneranno Richard Sapper, Industrial Designer; Michele De Lucchi, Industrial Designer e Stefano Casciani, Design Editor, accompagnati quest’anno anche da Alberto Meda, Industrial Desisigner ed Ezio Manzini, Industrial Designer. Ci saranno anche due giurati esterni di fama mondiale, Donad D. Powell, Interior Designer, e Fritz Frenkler, Designer.
A conclusione dell'evento Samsung ha dato il via a una grande festa, con il foyer del Politecnico di Milano Bovisa trasformato in una party room e letteralmente invaso da centinaia di ragazzi, intenti a scatenarsi sulle note del dj set di Alessio Bertallot e a godersi l'aperitivo offerto da Samsung Electronics Italia (nella foto, la festa finale). Una vera folla di rappresentanti della next design generation, che hanno colto l'occasione per scambiarsi le prime idee sui progetti da sviluppare in merito alle Digital Solutions for a Sustainable Life, il tema scelto per l'edizione di quest'anno di SYDA. L’agenzia che ha organizzato l’evento è Special. Edelman si è occupata delle relazioni con i media, mentre il catering è stato fornito da Hot & Spicy.
Tutte le informazioni sulle tappe del concorso, i criteri di valutazione dei progetti e gli aggiornamenti in tempo reale sono consultabili su www.samsungyoungdesignaward.it.
Viola Venturelli