Premi

Serata di gala per il Ponte Vecchio Golf Challenge

Palazzo Corsini, a Firenze, ha ospitato, la settimana scorsa, la serata di gala del Conte of Florence International Approach Championship. Dopo la premiazione del vincitore, Andrè Bossert, è stata organizzata una lotteria, il cui ricavato è stato devoluto per il restauro della Fontana dell’Oceano del Giardino di Boboli.

Sono stati più di 500 gli invitati che hanno preso parte alla cena di gala che si è svolta ieri sera a Palazzo Corsini, serata clou della seconda edizione del Conte of Florence International Approach Championship e l’ottava del Ponte Vecchio Golf Challenge.

Tra loro i giocatori, la dirigenza delle aziende che hanno affiancato l’evento, ospiti del mondo delle istituzioni, dello sport e dello spettacolo.Flo7.jpg
Ad aprire la serata il saluto di Maria Pia Gennaro, direttore di golf & turismo, impegnata nell’ufficio stampa dell’evento, e chiamata, per l’occasione a condurre il gala.

E’ stato poi Romano Boretti, presidente e fondatore di Conte of Florence, a rivolgere ai presenti il primo saluto e ringraziamento. “Istituzioni, sponsor, staff, forze dell’ordine e volontari - a loro va il mio più sincero grazie per aver contribuito al successo di questo che è un evento grandioso e unico”. “Sono un ottimista e il mio sogno - ha continuato Boretti - è che l’International Approach Championship continui a crescere, per diventare un evento mondiale”.
Flo5.jpg
“Questo è un momento di celebrazione del successo di un evento che se è nato per caso, non per caso è divenuto ciò che è oggi - ha aggiunto Michele Costantino, presidente e amministratore delegato di Mediavip, la società che da otto anni organizza l’evento -. Non è un caso che tanti partner, investitori, enti ed istituzioni abbiano scelto di affiancare i propri marchi a quest’evento. Non è un caso che quest’anno il bilancio di questa manifestazione superi abbondantemente il milione di euro, né che l’International Approach Championship sia diventato un veicolo di comunicazione internazionale. Mediavip che ha nel proprio dna gli eventi, la loro organizzazione nei minimi particolari, si è adoperata perché il Ponte Vecchio Golf crescesse. I risultati credo siano sotto gli occhi di tutti”.

Via poi alla sfilata dei campioni che hanno preso parte a questa edizione e alla consegna dei premi speciali messi in palio dagli sponsor.

E’ l’Ingegner Renzo Lunardi di Agusta Westland a consegnare al vincitore del campionato d’approcci, Andrè Bossert, una riproduzione in argento di un elicottero Agusta. In virtù della partnership che Agusta Westland ha stretto con la maison Versace, per gli allestimenti della nuova gamma di velivoli, Diana Luna, unica rappresentante femminile in gara, ha ricevuto dalla mani del Dottor Selva una splendida borsa del marchio della medusa.Flo4.jpg
E’ ancora il Dottor Luca Serazzi di Brietling a consegnare uno dei propri gioielli del tempo ancora ad Andrè Bossert. “E’ il quarto anno che Brietling prende parte al Ponte Vecchio Golf Challenge - ha dichiarato Serazzi - riconosco che la precisione e la tecnica che i campioni sfoggiano sul tee si sposa perfettamente con la nostra filosofia aziendale”.

“E’ il mio Natale - ha detto Bossert -”, che pensava che con la premiazione del pomeriggio, immediatamente successiva alla finale sul Ponte, si fossero concluse le sorprese e che ancora invece riceve dalle mani di Dante Del Vecchio un gioiello della scrittura: 'Un pezzo di Firenze e delle sue tradizioni'. La dicitura riporta un commento dello stesso Del Vecchio, titolare di Visconti, azienda storica e fiore all’occhiello dell’arte artigiana fiorentina nella realizzazione di penne, che ha poi affidato alle mani del campione svizzero la stilografica realizzata appositamente per l’occasione.

Guido Polito, vice president di Baglioni Hotels, ha poi consegnato al tedesco Bernhard Langer, il giocatore dal palmarés più ricco fra i partecipanti e splendido capitano della Ryder Cup del 2004, un invito a trascorrere un weekend al Luna Hotel Baglioni di Venezia.
Flo3.jpg
Massimo Gabellieri
, responsabile progetto per Mediavip, ha infine ringraziato citandoli uno ad uno tutti gli sponsor della manifestazione.

Come tutti gli anni la cena di gala è stata occasione per rinnovare l’impegno, da parte dell’organizzazione, a sostenere un progetto di ristrutturazione di un monumento della città di Firenze che tanto fa per questa manifestazione. Ancora una volta i giocatori in gara hanno donato il dieci per cento della loro vincita (12.500 euro totali) all’iniziativa. Brietling e Italian Leather hanno donato rispettivamente tre orologi e una sacca da golf per la speciale lotteria che ha animato il finale della serata e che ha permesso di raccogliere altri 3.660 euro che verranno devoluti al restauro della Fontana dell’Oceano del Giardino di Boboli.

Due particolarità: uno degli orologi è stato vinto proprio da Damien McGrane; il sorteggio dei numeri della lotteria è stato fatto nel trofeo della Champions League, portato per l’occasione da Daniele Massaro.