Premi

Showroomprive.com annuncia la prima edizione del premio Weareable per il settore moda

I premi si inseriscono all’interno dell’evento Weareable, a Parigi dal 9 al 14 febbraio: una settimana dedicata all'innovazione nella moda organizzata che riunirà i maggiori esperti europei di innovazione nei settore moda e distribuzione.

clicca per ingrandire
Showroomprive.com, uno dei principali player nel settore delle vendite private online in Europa, annuncia la prima edizione del Premi Weareable.

L'obiettivo è quello di riconoscere e promuovere lo sviluppo di quattro progetti imprenditoriali o startup legati ai settore moda e del digitale.

I premi si inseriscono all’interno della prima edizione di Weareable, una settimana dedicata all’innovazione nella moda, organizzata da Showroomprive e che si configura come l'evento più dirompente nel settore della moda del 2016. 

Weareable avrà luogo tra il 9 e il 14 di febbraio presso Gaïte Lyrique, centro nevralgico dell'arte e della musica moderna di Parigi, aperto nel 2010, e sarà un evento per celebrare l’innovazione nei settori della moda e della distribuzione, con lo scopo di promuovere incontri sul tema dell’interdipendenza tecnologia e creazione.

Weareable si concentrerà sull'evoluzione che la moda ha sperimentato nella storia, evidenziando il ruolo delle nuove tecnologie nella creazione, produzione e vendita dei prodotti di moda oggi. Così, l'evento porrà l'accento su come i mezzi e gli strumenti che intervengono nei processi del disegno, distribuzione e consumo non hanno smesso di reinventarsi dall'alba dei tempi. 
Weareable sarà il centro nevralgico dell'innovazione nel settore della moda in Europa nel 2016.

Showroomprive ha lanciato a giugno il suo progetto 'Look Forward', incubatore di startup con lo scopo di promuovere iniziative innovative, che mirano a cambiare il modo di concepire, di distribuire e di consumare la moda.
Weareable nasce dalla volontà di condividere i frutti di queste ricerche e le riflessioni sulla moda del futuro.
   
I premi Weareable, aperti anche a candidati italiani, saranno assegnati a quattro imprenditori o startupper per le idee innovative apportate nel campo della moda. Verranno assegnati quattro premi tematici: Fashion Award, Experience Award, Relation Award, Special Award e un Grand Prix.
A quest'ultimo, Showroomprive offrirà la possibilità di esporre le loro creazioni, di essere affiancati da professionisti del settore e beneficiare di un aiuto finanziario per sviluppare le loro creazioni. 

La candidatura per startupper e imprenditori italiani è aperta fino al 10 gennaio 2016 all’indirizzo www.weareable-awards.com
 
Oltre alla celebrazione dei Premi durante questa settimana dell'innovazione nella moda si alterneranno esposizioni, workshop e momenti di networking, in particolare:
 
- Un'esposizione prospettica sulla moda del futuro:
Verranno presentate le innovazioni più dirompenti: dai capi di abbigliamento che rispettano l’ambiente ai tessuti più innovativi, passando per le più ambiziose proposte nel campo della moda e distribuzione. La mostra rafforzerà il ruolo della moda come fonte inesauribile di ispirazione e di ricerca.
La mostra Weareable, che celebrerà l'importanza e il valore dell'innovazione nel settore del retail della moda, sarà strutturata in quattro percorsi tematici.

- Workshop:
Per dare parola ai professionisti affinché possano presentare la loro visione della moda di domani, Weareable proporrà diverse forme di incontro:
Meetup: incontri aperti allo scambio di idee e al dibattito, incentrati sugli aspetti economici e sulle prospettive della moda e della distribuzione.
Talks: incontri di carattere più magistrale e fonte di ispirazione tenuti da personalità riconosciute del settore moda che proporranno riflessioni su di essa e il suo rapporto con la società
Ateliers: una forma di incontro partecipativa e collaborativa per scoprire segreti e retroscena della creazione di moda.