Premi
Si aprono le iscrizioni alla 10° edizione degli NC Awards. Al via il premio Brand For Entertainment
Il riconoscimento di ADC Group, unico nel suo genere perché assegnato dalle aziende alla comunicazione made in Italy più innovativa dell’anno, celebra l'importante traguardo lanciando la prima edizione del premio dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment, dal branded content alla brand integration al native advertising, sempre più diffuse nel mercato della comunicazione. Il riconoscimento vanta il patrocinio dell’Osservatorio Branded Entertainment.
Dopo il grande successo dell’edizione 2015 con 148 campagne in gara iscritte da 56 tra Agenzie, Agenzie Media, Case di Produzione, Aziende e Concessionarie, si apre quest'anno la decima edizione degli NC Awards di ADC Group, il primo premio italiano dedicato alla comunicazione integrata e olistica made in Italy.
A valutare i progetti in gara, infatti, caso unico nella nostra industry, è una prestigiosa giuria composta da una trentina di manager d'impresa, responsabili pubblicità e comunicazione e dai rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore (leggi su ADVexpress i dettagli della giuria 2015).
Un traguardo così importante come la decima edizione non poteva essere celebrato se non con una grande novità come la prima edizione del Brand For Entertainment, un nuovo premio dedicato alle diverse espressioni del brand content, che vanta il prestigioso patrocinio dell’Osservatorio Branded Entertainment.
Salvatore Sagone (FOTO 2), presidente ADC Group, sulla decima edizione degli NC Awards e sul nuovo premio commenta: “Un traguardo così importante ci riempie di soddisfazione perché gli NC Awards, come del resto gli NC Digital, sono riconosciuti dal settore come una piattaforma d'eccellenza per l'innovazione nella comunicazione grazie ad un posizionamento unico.
Come per gli NC Awards, la partecipazione al nuovo concorso è subordinata all’iscrizione delle campagne all’Annual della Creatività, punto di riferimento e una fonte ineguagliabile per comprendere il livello della creatività espresso dalle aziende e dalle agenzie in Italia, mettendo in evidenza le iniziative di comunicazione più significative del 2015.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 15 FEBBRAIO 2016, termine anche per l’invio dei materiali a supporto dei progetti che dovranno essere caricati su un'apposita piattaforma.
Le campagne possono essere iscritte in una o più delle tre categorie stabilite:
BRANDED CONTENT
Riguarda i progetti che nascono dalla creazione, produzione e distribuzione (tv e/o radio e/o web) di contenuti pensati insieme al brand nel rispetto del suo sistema valoriale e della sua proposta commerciale.
BRAND INTEGRATION/PRODUCT PLACEMENT
Relativa a progetti che prevedono l’inserimento di un prodotto o di un brand all’interno di un programma esistente che può essere realizzato nelle diverse fasi di lavorazione (preproduzione, produzione, postproduzione).
NATIVE ADVERTISING
Vi concorrono i lavori realizzati per testate ed editori digitali, ovvero quelle forme di comunicazione commerciale e contenuti pubblicitari immersi nel flusso di contenuti non sponsorizzati, che si integrano perfettamente nel contesto di fruizione.
Sempre per il Brand For Entertainment la giuria assegnerà anche il Premio Speciale OBE REI (Resonance & Equity Impact) riservato al progetto che ha dimostrato la migliore coerenza tra gli obiettivi annunciati e i risultati ottenuti in termini di impatto su equity del brand, familiarity e capacità di fare parlare del contenuto e della marca.
Per gli NC Awards invece il sito di riferimento è http://giuria.ncawards.it/ (attivo a partire dal 25 gennaio)e le campagne possono essere iscritte in una o più delle cinque diverse aree che animano il concorso:
A valutare tutte le campagne in gara sarà un'unica giuria attualmente in fase di definizione e di cui presto sveleremo i nomi dei componenti e del presidente, composta, come detto, da una trentina di manager di azienda, professionisti della pubblicità e della comunicazione e dai rappresentanti delle principali associazioni del settore.
Due saranno le fasi della votazione: nella prima sessione di giuria online, prevista nella prima decade di marzo, saranno decretati i finalisti delle diverse categorie, che entreranno in una shortlist per essere poi votati ex novo in seduta plenaria.
In questa seconda sessione, in programma a fine marzo, è prevista la presentazione alla giuria delle singole campagne finaliste direttamente da parte di un esponente della struttura che ha iscritto ogni progetto, in modo da far emergere con ancor più efficacia il valore integrato della campagna stessa.
(Per tutti gli altri dettagli relativi agli NC Awards 2016 e al Brand For Entertainment consultare i rispettivi bandi in allegato.)
La premiazione dei vincitori avverrà durante una serata di Gala prevista a metà maggio.
----------------------------------
Un'iniziativa unica nel suo genere, che si afferma sempre di più come il riconoscimento più prestigioso del settore grazie soprattutto al suo posizionamento di premio delle aziende.
A valutare i progetti in gara, infatti, caso unico nella nostra industry, è una prestigiosa giuria composta da una trentina di manager d'impresa, responsabili pubblicità e comunicazione e dai rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore (leggi su ADVexpress i dettagli della giuria 2015).
Un traguardo così importante come la decima edizione non poteva essere celebrato se non con una grande novità come la prima edizione del Brand For Entertainment, un nuovo premio dedicato alle diverse espressioni del brand content, che vanta il prestigioso patrocinio dell’Osservatorio Branded Entertainment.
Salvatore Sagone (FOTO 2), presidente ADC Group, sulla decima edizione degli NC Awards e sul nuovo premio commenta: “Un traguardo così importante ci riempie di soddisfazione perché gli NC Awards, come del resto gli NC Digital, sono riconosciuti dal settore come una piattaforma d'eccellenza per l'innovazione nella comunicazione grazie ad un posizionamento unico.
Gli NC Awards, infatti, sono il premio delle aziende, assegnato, caso unico nel panorama italiano e internazionale, da una giuria composta dai più celebri rappresentati del mondo industriale e della comunicazione. A distinguere il premio di ADC Group, inoltre, la presentazione live alla giuria delle campagne finaliste da parte di chi le ha iscritte, formula che rende trasparente e interattivo il meccanismo del premio stesso e offre la possibilità di uno stimolante incontro tra domanda e offerta del mercato.
Il lancio del premio Brand For Entertainment è in linea con la filosofia del Gruppo che intende essere sempre al passo con l'evoluzione nel mondo della comunicazione ”.
Elena Grinta (FOTO 3), direttore generale OBE, che farà parte della Giuria degli NC Awards, spiegando le motivazioni che hanno spinto l'Osservatorio a patrocinare il nuovo premio di ADC Group, ha dichiarato:
Elena Grinta (FOTO 3), direttore generale OBE, che farà parte della Giuria degli NC Awards, spiegando le motivazioni che hanno spinto l'Osservatorio a patrocinare il nuovo premio di ADC Group, ha dichiarato:
“La riduzione dell’attenzione dei consumatori mette sempre più a rischio la capacità del brand di essere visto e ascoltato; la priorità assoluta per ogni azienda è comunicare i propri valori ai consumatori in modo più efficace. In questo 'nuovo' contesto, il branded entertainment è una delle soluzioni più interessanti offerte al mercato. Nato nell'ottobre 2013, l’OBE (Osservatorio Branded Entertainment), è il primo e unico organo associativo in Italia che riunisce le più importanti aziende che investono, producono, distribuiscono, creano branded entertainment, con lo scopo di studiare, promuovere e sviluppare questa leva di comunicazione. È nata così l’idea di patrocinare il premio NC Awards che da 10 anni ha l’obiettivo di stimolare l’industria della comunicazione Made in Italy nelle sue espressioni più originali, innovative e multidisciplinari, e che da quest'anno ha introdotto il premio Brand For Entertainment, dedicato alle diverse espressioni di brand content. Il contributo che l'OBE darà agli NC Awards sarà sia scientifico - il know how accumulato in questi anni hanno reso OBE il punto di riferimento per l'industry - sia divulgativo: il confronto con i player durante la presentazione dei progetti e interno alla giuria durante i dibattimenti sarà infatti un'ottima occasione per far emergere le specificità di questo strumento di comunicazione.
Inoltre, il Premio Speciale OBE REI (Resonance & Equity Impact) avrà l'obiettivo di far emergere i differenti approcci nella misurazione dell'efficacia del branded entertainment in particolare premiando quei progetti che saranno stati in grado di esprimere pienamente i valori di marca, innalzare il livello di familiarità con la marca e far parlare del contenuto e della marca stessa”.
Come per gli NC Awards, la partecipazione al nuovo concorso è subordinata all’iscrizione delle campagne all’Annual della Creatività, punto di riferimento e una fonte ineguagliabile per comprendere il livello della creatività espresso dalle aziende e dalle agenzie in Italia, mettendo in evidenza le iniziative di comunicazione più significative del 2015.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 15 FEBBRAIO 2016, termine anche per l’invio dei materiali a supporto dei progetti che dovranno essere caricati su un'apposita piattaforma.
Per il Brand For Entertainment è necessario registrarsi sul sito http://bfe.ncawards.it, (attivo a partire dal 25 gennaio) compilare il form online ed eseguire il caricamento dei materiali richiesti per ogni campagna iscritta.
Le campagne possono essere iscritte in una o più delle tre categorie stabilite:
BRANDED CONTENT
Riguarda i progetti che nascono dalla creazione, produzione e distribuzione (tv e/o radio e/o web) di contenuti pensati insieme al brand nel rispetto del suo sistema valoriale e della sua proposta commerciale.
BRAND INTEGRATION/PRODUCT PLACEMENT
Relativa a progetti che prevedono l’inserimento di un prodotto o di un brand all’interno di un programma esistente che può essere realizzato nelle diverse fasi di lavorazione (preproduzione, produzione, postproduzione).
NATIVE ADVERTISING
Vi concorrono i lavori realizzati per testate ed editori digitali, ovvero quelle forme di comunicazione commerciale e contenuti pubblicitari immersi nel flusso di contenuti non sponsorizzati, che si integrano perfettamente nel contesto di fruizione.
Sempre per il Brand For Entertainment la giuria assegnerà anche il Premio Speciale OBE REI (Resonance & Equity Impact) riservato al progetto che ha dimostrato la migliore coerenza tra gli obiettivi annunciati e i risultati ottenuti in termini di impatto su equity del brand, familiarity e capacità di fare parlare del contenuto e della marca.
Per gli NC Awards invece il sito di riferimento è http://giuria.ncawards.it/ (attivo a partire dal 25 gennaio)e le campagne possono essere iscritte in una o più delle cinque diverse aree che animano il concorso:
AREA COMUNICAZIONE OLISTICA ,
AREA TRADIZIONALE
,
AREA INTERATTIVA/DIGITALE ,
AREA MEDIA INNOVATIVI ,
AREA CONCEPT DESIGN .
A valutare tutte le campagne in gara sarà un'unica giuria attualmente in fase di definizione e di cui presto sveleremo i nomi dei componenti e del presidente, composta, come detto, da una trentina di manager di azienda, professionisti della pubblicità e della comunicazione e dai rappresentanti delle principali associazioni del settore.
Due saranno le fasi della votazione: nella prima sessione di giuria online, prevista nella prima decade di marzo, saranno decretati i finalisti delle diverse categorie, che entreranno in una shortlist per essere poi votati ex novo in seduta plenaria.
In questa seconda sessione, in programma a fine marzo, è prevista la presentazione alla giuria delle singole campagne finaliste direttamente da parte di un esponente della struttura che ha iscritto ogni progetto, in modo da far emergere con ancor più efficacia il valore integrato della campagna stessa.
(Per tutti gli altri dettagli relativi agli NC Awards 2016 e al Brand For Entertainment consultare i rispettivi bandi in allegato.)
La premiazione dei vincitori avverrà durante una serata di Gala prevista a metà maggio.
----------------------------------