Premi

Site Italy vince l’Excellence Award di Site Global

L’ambito riconoscimento è stato assegnato per il seminario tenuto nel 2009 durante la settimana dell’eco-sostenibilità dell’Unesco. Relatrici del convegno furono l’attuale presidente del Capitolo Miek Egberts CMP CMM e la green member del Consiglio direttivo Elena Vender Caldarelli.
Nuovo successo per il Capitolo italiano di Site.
Durante l’International conference dell’associazione, tenutasi a Cape Town (Sudafrica) dal 4 al 7 dicembre, ha ricevuto l’Excellence Award, uno dei massimi riconoscimenti mondiali di Site.
Convegno copia.jpg
Il premio è giunto in virtù del convegno-workshop 'Non una moda ma il futuro - il contributo della meeting industry per un mondo eco-sostenibile', organizzato da Site Italy nell’ambito della settimana dell’eco-sostenibilità dell’Unesco il 10 novembre 2009, a Firenze, presso la Residenza del Moro.

Obiettivo dell’evento era di offrire un’occasione di confronto tra tutti gli stakeholder pubblici e privati interessati ai vantaggi che la progettazione di eventi sostenibili può rappresentare per il territorio italiano, nonché promuovere la cooperazione tra esperti e decision maker nel contesto dello sviluppo sostenibile di eventi pubblici e privati, e spiegare come la meeting industry possa porsi da capofila del cambiamento verso l’eco-sostenibile indicando ciò che ciascun anello della catena può e dovrebbe fare nei vari momenti dell’evento.

Relatrici del convegno furono l’attuale presidente del Capitolo Miek Egberts CMP CMM e la green member del Consiglio direttivo Elena Vender Caldarelli.
In platea sedevano il presidente mondiale di Site Patrick Sullivan e il direttore di Site Europe Carolyn Dow.
Il convegno si concluse con un workshop sul tema 'Dieci validi motivi per utilizzare la carta riciclata', a cura di Kontiki Incentives, la società di Elena Vender Caldarelli.

"Sono davvero felice e orgogliosa di questo premio, che attesta il lavoro di educazione all’eco-sostenibilità portato avanti dal nostro capitolo dal 2009 - commenta Miek Egberts -. Non solo siamo stati i primi, nel mondo Site, a introdurre un green member nel direttivo, ma pure abbiamo dedicato una larga parte della nostra attività alla sensibilizzazione della meeting industry in tutta Italia, proponendo linee-guida per eventi 'verdi' di successo e, in sostanza, posizionando il nostro marchio come un benchmark nella compatibilità ambientale. Ricordo inoltre che gli eventi della settimana dell’Unesco sono proseguiti anche quest’anno, col seminario Segnali forti dal fronte della sostenibilità tenutosi presso l’hotel Milano Scala. Continueremo su questa strada, così apprezzata dai soci italiani e che tanta visibilità sta accreditandoci anche all’estero".
Workshop copia.jpg