Premi

Sodalitas Social Award alla 5° Edizione

Presentata la quinta edizione del Premio: oltre ai tradizionali riconoscimenti per i vincitori delle 7 categorie in concorso,  un Premio speciale andrà alle imprese che si saranno distinte come “campioni della responsabilità”, e una Menzione particolare ai migliori progetti legati al mondo della scuola.

Il Sodalitas Social Award compie cinque anni.
L’iniziativa, che si propone di diffondere la responsabilità sociale tra le imprese attraverso l’emulazione, è cresciuta e si è affermata, divenendo il riconoscimento più prestigioso per le aziende che attuano progetti di forte valore sociale. 

Oggi la responsabilità sociale è sempre più una scelta strategica di lungo periodo. E, in questa ottica, il Premio ha introdotto un’importante novità: la Giuria assegnerà un Premio speciale alle aziende che si sono distinte per “continuità e coerenza” delle loro iniziative nel corso degli anni, e che sono diventate così dei veri e propri “campioni” della responsabilità sociale.

Non è la sola novità della quinta edizione: visto il crescente interesse delle aziende verso la scuola, una Menzione speciale verrà assegnata alle imprese protagoniste di buone partnership con scuola ed università, capaci di facilitare l’accesso dei giovani al lavoro.

Quanto il Sodalitas Social Award sia oggi un appuntamento da non mancare per le imprese sensibili all’impegno socialmente responsabile, è stato testimoniato da alcuni rappresentanti di aziende vincitrici della passata edizione: Filippo Bocchi di Hera, Sergio Crippa di Italcementi e Marina Picarelli di Salmoiraghi & Viganò.
Giunto alla quinta edizione, il Sodalitas Social Award si propone di coinvolgere un numero ancora maggiore di imprese, migliorando il già ottimo risultato ottenuto nel 2005 con 191 aziende partecipanti e 210 progetti iscritti – un incremento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente. 

In occasione del lancio della quinta edizione del Premio, è stato anche presentato il “Libro d’Oro”,  che raccoglie tutti i 210 progetti candidati all’edizione 2005. Distribuito gratuitamente con il numero oggi in edicola del settimanale Vita-non profit magazine, il volume offre una ricca ed esaustiva raccolta di prassi eccellenti di responsabilità sociale d’impresa realizzate in Italia.

Novità anche tra i partner del Premio. Ai media partner RCS Media Group, Vita non profit magazine e Koinetica, si aggiungono Lifegate come media partner ambientale, e, come partner per la Pubblica Amministrazione, l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica.  
Banca Intesa e Vodafone confermano il supporto all’iniziativa, rinnovando il loro impegno pluriennale a fianco del Sodalitas Social Award.

Le sette categorie previste dal bando coprono tutti gli ambiti in cui si articola la responsabilità sociale d’impresa:

  • miglior programma di responsabilità sociale rivolto alla valorizzazione del capitale umano;
  • processi interni di governance e di gestione della responsabilità sociale,
  • miglior programma di partnership nella comunità;
  • migliore campagna di marketing sociale;
  • migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da PMI;
  • innovazione di prodotto o servizio socialmente, ambientalmente e finanziariamente responsabile;
  • migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da ente locale, istituzione pubblica o scolastica.

Per partecipare al Sodalitas Social Award basta scaricare il bando e la scheda d’iscrizione dal sito www.sodalitas.it. L’iscrizione è gratuita. È possibile presentare le candidature  fino al 31 gennaio 2007.