UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Premi

Spumante Ferrari premia QN e Panorama

Attribuiti i premi banditi dallo Spumante Ferrari Quotidiano Nazionale conquista il 'Titolo dell’Anno', mentre la 'Copertina dell’Anno' va a Panorama.

Svelati giovedì 2 ottobre a Milano i vincitori dei Premi Ferrari 'Il Titolo dell’Anno' e 'La Copertina dell’Anno'.
IMG_4024.jpg
Il ''Titolo dell'anno' è andato a Non habemus Papam, 'che racconta con intelligente creatività e sicuro effetto quanto nella scia delle polemiche Benedetto XVI rinunciò alla visita alla Sapienza che aveva programmato', apparve il 16 gennaio 2008 sulla prima pagina di Qn – Quotidiano Nazionale (Il Giorno - Il Resto del Carlino - La Nazione). A Panorama, invece, è andato il premio 'La copertina dell’Anno' grazie alla faccia di Roberto Saviano sotto la quale campeggiava la scritta Mamma, ho perso l’infanzia, la copertina dedicata all’inchiesta sull’adolescenza. Le motivazioni della giuria sottolineano che è esemplare nella sua volontà di denunciare un fenomeno sempre più diffuso.

I premi , che consistono ciascuno in 1000 bottiglie di Brut targato Ferrari, sono stati simbolicamente consegnati nel Salone d’Onore della Triennale di Milano durante la cerimonia al direttore de Il Giorno Giovanni Morandi e al condirettore di QN Giuseppe Mascambruno (nella foto in alto), e al direttore di Panorama Maurizio Belpietro (nella foto in basso).
IMG_4052.jpg
I giornali finalisti del premio Ferrari Il Titolo, oltre ai vincitori, sono stati: 'Così fan tutti' (Corriere della Sera, Repubblica, Stampa), 'Pendolari, lotta di seconda classe' (Repubblica), 'Il guaio è la gnocca' (Libero), 'Oro e piombo' (Manifesto).
Per l’altro premio giornalistico 'La Copertina dell’Anno' sono arrivati in finale: 'Mondo pane' (Il Venerdì di Repubblica), 'Mamma, ho perso l’infanzia' (Panorama), 'L’età  mocciosa' (Famiglia Cristiana), 'Oro bianco' (Internazionale), 'Smog' (Corriere della Sera Magazine).

Della giuria, di altissimo livello, data l’importanza dei premi da attribuire, hanno fatto parte tra gli altri Isabella Bossi Fedrigotti, Antonio Calabrò, Aldo Cazzullo, Clemente Mimun, Giorgio Mulè, Arnaldo Pomodoro, Roberto Saviano, Lamberto Sposini, Gian Antonio Stella, Guido Vigna (Responsabile della segreteria del premio Ferrari) e Gino Lunelli (Presidente della giuria del premio Ferrari).