UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Premi

The S.Pellegrino World’s 50 Best Restaurants stila la lista dei migliori ristoranti al mondo

S.Pellegrino, Acqua Panna e la rivista Restaurant Magazine hanno svelato la graduatoria dei 50 migliori rappresentanti della ristorazione mondiale. El Bulli di Roses (Spagna) è il vincitore per il secondo anno consecutivo. L'Italia vede sei ristoranti in classifica, con il 12° posto del Gambero Rosso di San Vincenzo.

foto copia.JPG
Giunto alla sesta edizione e divenuto l’appuntamento per eccellenza nell’ambito dell’alta gastronomia, si è concluso ieri sera a Londra The S.Pellegrino World’s 50 Best Restaurants, con la proclamazione dei 50 migliori ristoranti del mondo, votati da una giuria internazionale composta da 651 votanti tra chef, ristoratori, giornalisti e critici gastronomici per un totale di 3.255 voti.

Sono 6 i ristoranti italiani presenti nella classifica: Il Gambero Rosso, San Vincenzo (LI),12°posto, Le Calandre, Sarmeola di Rubano (PD), 16°, Dal Pescatore, Mantova, 31°, Enoteca Pinchiorrri, Firenze, 41°, Cracco Peck, Milano 42° e Combal Zero, Torino, 46°.

La Francia continua a essere la madrina del mondo gastronomico con 12 ristoranti nelle prime 50 posizioni, seguita dagli Stati Uniti con 8, dal Regno Unito con 7, dalla Spagna e dall’Italia con 6 e dall’Australia con 2 (i sempre amati Tetsuya’s e Rockpool). La cucina nordica, che si sta affermando come la nuovissima tendenza europea, ha ottenuto ottimi risultati con ristoranti in Danimarca, Svezia e Finlandia. Per il viaggiatore gourmet, Londra perde un po’ rispetto a Parigi, con 6 ristoranti nella Top 50 rispetto ai 9 della capitale francese, mentre new York è presente con 4.

Oltre al premio S.Pellegrino World’s Best Restaurant per il miglior ristorante del mondo, vinto per il secondo anno consecutivo dallo spagnolo El Bulli, cinque sono stati i riconoscimenti speciali assegnati da Acqua Panna: Best Restaurant in Europe a El Bulli - (Spagna), Best Restaurant in the Americas a French Laundry (USA), Best Restaurant in Australasia a Tetsuya (Australia), Best Restaurant in Asia a Bukara (India) e Best in Middle East & Africa a Le Quartier Français (South Africa).

Inoltre un premio speciale è stato decretato dai lettori di Restaurant Magazine che hanno deciso di premiare il Pied à Terre di Shane Osborn di Londra.

Facendosi promotrici del The S.Pellegrino World’s 50 Best Restaurant, S.Pellegrino e Acqua Panna, le acque italiane protagoniste sulle tavole dei migliori ristoranti del mondo, hanno rinnovato ancora una volta il loro speciale legame con il mondo dell’alta ristorazione internazionale.