Premi

Torna il Premio Medaglie d'Oro. Una Vita per il Cinema

Dopo una pausa di 17 anni, nel 2009 il Premio è tornato agli antichi splendori grazie allo sforzo poderoso di Aps advertising, editore e concessionaria di pubblicità, e dell'Associazione Una Vita per il Cinema.

Una storia lunga 56 anni che ha all'attivo 30 edizioni, il Premio Medaglie d'Oro. Una Vita per il Cinema, prestigioso riconoscimento dedicato alle maestranze che quest'anno torna a festeggiare chi lavora per fare grande il nostro cinema.

A Roma, nello Spazio Novecento dell'Eur, mercoledì 9 giugno si terrà la cerimonia di premiazione: una serata presentata dalla giornalista Margherita Ferrandino in cui verrà celebrata la colonna portante dell'industria italiana dell'audiovisivo: agenti, truccatori, parrucchieri, sarte, costumisti, pittori, tecnici; tutti coloro che garantiscono il successo di una pellicola ma che non godono della celebrità delle stelle del firmamento cinematografico.
PV2X4395 copia.JPG
(Christian De Sica all'edizione 2009)

A omaggiare le maestranze, saliranno sul palco i volti più noti del cinema italiano, che per una volta si presteranno a premiare i loro colleghi di set.

Giunto all'edizione numero 31, il premio Medaglie d'Oro. Una Vita per il Cinema nasce 56 anni fa per iniziativa di Alessandro Ferraù, giornalista cinematografico, sceneggiatore, fondatore di Cinespettacolo, dell'Annuario del Cinema Italiano e dell'Annuario degli Attori. Fin dal 1954, la cena di gala che accompagna il Premio è stata uno degli appuntamenti mondani più attesi della Capitale, una festa a cui hanno partecipato i grandi del cinema italiano come Anna Magnani, Gina Lollobrigida, Monica Vitti, Silvana Mangano, Sergio Leone, Totò, Ettore Scola, Gillo Pontecorvo, Dino De Laurentis e moltissimi altri.
torta Edizione 2009 copia.JPG
(Edizione 2009)

Dopo una pausa di 17 anni, nel 2009 il Premio è tornato agli antichi splendori grazie allo sforzo poderoso di Aps advertising, editore e concessionaria di pubblicità, e dell'Associazione Una Vita per il Cinema.