Premi

Torna il premio Sirena D'Oro di Sorrento

L'ambito riconoscimento andrà quest'anno ad Adua Villa, sommelier Master Class, docente dei corsi Ais e consulente enogastronomica.

ADUA_VILLA copia.JPGNella cornice dello storico Chiostro di Santa Chiara, Adua Villa, sommelier e assaggiatrice di olio nella famosa trasmissione di Rai1 La Prova del Cuoco oggi, venerdì 27 febbraio, alle ore 16 riceverà il premio come donna dell’Olio Dop 2009 in occasione di Sirena D'Oro di Sorrento, l’unico concorso nazionale che premia i migliori oli italiani Dop, a denominazione di origine protetta.
Dopo aver fatto tappa a Cagliari l’evento giunto alla sua VII edizione si sposterà a Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo durante il quale si terranno numerose iniziative tra le quali la scuola di cucina, il Salotto degli Oli Dop e Orgoglio Mediterranea.

Adua Villa sommelier Master Class, docente dei corsi Ais e consulente enogastronomica, racchiude in sé i valori e principi del concorso e per questo motivo sarà lei a ricevere il premio per il 2009.
 
Adua Villa sarà protagonista venerdì 27 febbraio, a partire dalle ore 16, in occasione dell’inaugurazione della nuova tappa a Napoli nello storico Chiostro di Santa Chiara, con il Salotto degli Oli Dop che proseguirà fino a lunedì 1 marzo.

Una mostra fotografica a tema, minicorsi di assaggio con esperti assaggiatori, stand e degustazioni guidate delle 37 Dop italiane, una Scuola di Cucina molto particolare e un convegno su Orgoglio Mediterranea, la prima giornata mondiale dedicata all’alimentazione mediterranea, ideata da Fede&Tinto, autori e conduttori di Radio2 Decanter, che trasmetteranno in diretta da Napoli durante i giorni della manifestazione.

Ecco gli ingredienti principali della ricetta della prima tappa del Sirena d’Oro di Sorrento in attesa della finalissima fissata per il 14 e 15 marzo a Sorrento nella cornice del Teatro Tasso dove si decreteranno, dopo aver superato le preselezioni anche per questa edizione itineranti, a Imperia, Roma, Cagliari e Trieste per Olio Capitale, le tre migliori Dop nelle categorie di fruttato leggero, medio e intenso in un weekend ricco di iniziative. In programma la cerimonia di premiazione dell’ambitissimo premio “Il Miglior Uliveto”, il convegno dal tema “il profumo dell’olio” e la VII Assise dei Consorzi di Tutela degli Oli Dop. Si prosegue inoltre con la tappa al Vinitaly- Soli di Verona dal 2 al 6 aprile e fino al 29 marzo con il Mese dell’Olio Dop in Campania, la manifestazione cornice del Premio Sirena d’oro di Sorrento, con appuntamenti in tutte e cinque le province della Regione.