Premi

Tris di VIP al BEA Expo Festival

Il 24 novembre alle 11.45 sul palco della kermesse Roberta Capua, Ubaldo Pantani e Massimo Picozzi si confronteranno sul ruolo delle guest star durante gli eventi.

La seconda giornata del Bea Expo Festival (www.beaexpofestival.it), kermesse dedicata al settore degli eventi organizzata dall’editore ADC Group, sarà animata da protagonisti d’eccezione.

Alle 11.45 saliranno suI palco i vip Roberta Capua, Ubaldo Pantani e Massimo Picozzi che, moderati dalla giornalista di Sky Sport 24 Lia Capizzi, discuteranno sul tema: “La guest star: un decoro o un elemento strategico dell'evento?
Testimonial, conduttori, entertainement, formatori: scegliere le guest dell'evento non è più una questione di budget o di popolarità. È necessario avere il supporto di chi conosce ogni aspetto della loro professionalità. Per non sbagliare. Ora più che mai”

cap1 copia.JPG“Siamo in un momento maturo per il settore degli eventi, è tempo di rivedere le logiche di scelta e di utilizzo dei testimonial: non più e non solo protagonisti TV trasportati estemporaneamente in un evento come regalo agli ospiti, o come elemento decorativo” ­ anticipa Elena Sacco, Responsabile di ITC eventi e comunicazione . “Ci vuole professionalità e approfondita conoscenza delle peculiarità umane e artistiche di ogni "guest" per consigliare la scelta più efficace. Ci vogliono interlocutori che prima di tutto siano in grado di leggere e interpretare, e perché no, costruire insieme al Cliente un briefing per il miglior raggiungimento degli obiettivi di un evento. Non sempre, infatti, le scelte fatte d'istinto dell'agenzia di eventi (optate sulla base della notorietà e delle performance TV del singolo artista) si rivelano come le più adeguate”.
ITC è in tal senso una eccellenza nel suo comparto perché conosce in profondità i suoicap3 copia.JPG artisti, ne segue i percorsi, la crescita e le evoluzioni di stile; e insieme a ciascuno studia e propone il loro più efficace impiego in seno agli eventi. Sa lavorare con l'artista per la costruzione di interventi tagliati su misura, che rappresentino la miglior risposta agli obiettivi di comunicazione del Brand.

 “Ecco alcuni esempi di testimonial che avrete occasione di conoscere di persona al Bea Expo Festival” continua Elena Sacco.
Massimo Picozzi, ad esempio, rappresenta una nuova esigenza: il professional famoso negli eventi e nella formazione; criminologo – è molto adatto per i team building/eventi di formazione poiché sa come gestire le crisi all’interno di un gruppo di persone, come gestire la rabbia e i momenti di discussione”.

Ubaldo Pantani invece utilizza il linguaggio comico nella facilitazione del processo cap2 copia.JPGformativo;  laureato in linguaggio comico delle teorie conoscitive e cognitive ha una preparazione scientifica che gli permette di poter gestire qualsiasi evento di formazione con intelligenza e comicità.

 “Roberta Capua, infine, rappresenta la sostanza e la forma necessari in quegli eventi in cui glamour e istituzionalità devono andare a braccetto”.


E’ la prima volta che al BEA Expo Festival si tratta questo argomento, che di sicuro susciterà grandissimo interesse in tutto il comparto.

Poco prima - alle 10.45 – sarà di scena un altro argomento caldo per il settore degli eventi in Italia: l’Expo 2015.
Roberto Arditti, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Expo 2015 farà il punto sullo stato dell’arte e le numerose opportunità che l’Expo 2015 offre al comparto.

La giornata al Bea Expo Festival inizia però molto prima.

Alle 9.30 agenzie e aziende si confronteranno sul mercato degli eventi in Italia. Grandi nomi tra i protagonisti: Alessandra Lanza, Presidente Consulta degli Eventi - Vittorio Rossi, Direttore Clienti Durat Prina Rossi & Associati - Mario Giusti, Presidente BBB - Fabrizia De Vita, Responsabile Advertising istituzionale e Progetti speciali Edison - Sergio Tonfi, Corporate Marketing & Communication Manager Philips - Gianni Rapetti, Brand Events Process Manager Eni.

Lavazza sarà invece protagonista nella seconda parte della mattinata di un’ interessantissima lectio magistralis Alessandra Bianco, Responsabile Relazioni Pubbliche, Lavazza che spiegherà le loro strategie di approccio agli eventi per competere sullo scenario internazionale.
Anche in questa seconda giornata di kermesse saranno numerosi i workshop tematici che affiancheranno le sessioni plenarie. Il programma completo su www.beaexpofestival.it.

BEA Expo Festival non sarà solo formazione, ma anche occasione di networking e business. Infatti presso la sua area espositiva che vede presenti qualificati fornitori di servizi, sarà possibile conoscere le ultime frontiere del settore.
La  due giorni terminerà con l’attesissima cerimonia di premiazione di BEA – Best Event Awards (a partire dalle 16.00), il premio che ormai da 7 anni viene assegnato ai migliori eventi realizzati da agenzie e aziende italiane.
Grazie alla presentazione dei progetti illustrati dalla viva voce dei vincitori, sarà un importante momento di formazione per comprendere quali sono le tendenze in atto.
Il programma completo e tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.beaexpofestival.it