Premi
Triumph Inspiration Award 2012, da Milano a Shanghai
Il concorso si divide in due fasi: la prima fase nazionale e la seconda internazionale. Gli studenti quindi presentano i loro progetti ad una giuria nazionale di esperti di moda e di design nei loro paesi d'origine. I vincitori nazionali di ogni Paese parteciperanno alla finale internazionale che si terrà il 19 ottobre a Shanghai.
Triumph, marchio di lingerie a livello mondiale, mette ancora alla prova giovani studenti provenienti da tutto il mondo con la quinta edizione del Triumph Inspiration Award, concorso ideato per trovare il capo di lingerie più ispirato e ispirante. Dopo le ultime tre finali internazionali che si sono svolte in Europa (Milano, Londra e Berlino) il Gran Finale 2012 si sposterà di nuovo verso l'Asia come per la prima edizione, più precisamente a Shanghai. Gli studenti provenienti da 31 Paesi presenteranno i loro progetti realizzati ispirandosi al tema di quest’anno: "draghi e farfalle”, simboli cinesi per eccellenza che rappresentano l’idea degli opposti.
Lanciato nel 2008, il Triumph Inspiration Award è un concorso annuale che recluta studenti di design provenienti da tutto il mondo per creare dei capi di lingerie unici che traggono il meglio della loro visione artistica. Circa 9,300 studenti hanno preso parte fin dall'inizio del concorso, che è ormai diventato un concorso affermato in tutto il Mondo.
Il concorso ha lo scopo di dare a questi giovani creativi uno sguardo verso il mondo della lingerie, incoraggiando i loro talenti, sviluppando le loro capacità e affinando le loro abilità. Il principale obiettivo è quello di ispirare gli studenti che, a loro volta, ispireranno quelli che verranno dopo di loro.
Il concorso si divide in due fasi: la prima fase nazionale e la seconda internazionale. Gli studenti quindi presentano i loro progetti ad una giuria nazionale di esperti di moda e di design nei loro paesi d'origine. I vincitori nazionali di ogni Paese parteciperanno alla finale internazionale che si terrà il 19 ottobre a Shanghai.
La Finale Nazionale si è tenuta, giovedì 12 aprile, alle ore 18.30 nel nuovissimo spazio Triumph Brandland in Via Dante a Milano, dove la fantasia, l’estro e la stupefacente creatività di 15 giovanissimi studenti sono stati i protagonisti.
Una serata speciale condotta da Roberto Rasia dal Polo che ha visto sfilare i prototipi progettati e realizzati dai 15 finalisti provenienti da 3 prestigiose scuole italiane: Istituto Europeo di Design IED Moda di Milano, NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e Domus Academy di Milano.
Il tema di quest’anno al quale gli studenti hanno dovuto ispirarsi per creare il loro prototipo è stato “Draghi e Farfalle”, simboli cinesi per eccellenza, visto che la finale internazionale si terrà a ottobre a Shanghai, ma anche elementi opposti e contrastanti. Non a caso in Cina è l’anno del Drago. Anche Triumph si è voluta unire ai festeggiamenti attraverso il talento e l’interpretazione di questi giovani designer.
Una giuria prestigiosa ha avuto il compito di scegliere il vincitore tra le opere di questi creativi studenti: Olga Iarussi – AD Triumph Italia, Diamante D’Alessio – Direttore di Io Donna, Antonio Orlando – Direttore di Class, Marco Pisani – Direttore di Linea Intima, Giuseppe Francioni – Direttore Marketing Clinique Italia, Samuele Mazza – Designer, Nicoletta Polla Mattiot – Condirettore di Grazia, Chiara Ferrari – Caposervizio moda di A e Marcella Gabbiano di Affari & Finanza.
I vincitori della finale italiana del premio Triumph Inspiration Award 2012 sono:
1° Classificato: Alla Polozenko dello IED di Milano con il progetto Dragon & Butterfly Infinity
2° Classificato: Alina Bianca Ciobotaru della Domus Academy con The Butterfly Effect
3° Classificato: Laura Cervellin del NABA di Milano con Flying Invention
Il primo classificato alla finale italiana ha ricevuto un premio di € 7.000 e la qualificazione alla finale internazionale che si terrà a Shanghai il 19 ottobre; il secondo classificato un premio di € 4.000 e il terzo classificato un premio di € 2.000.
I 3 vincitori hanno ricevuto anche un Premio Innovazione Clinique.
I vincitori nazionali si sfideranno a Shanghai attraverso una sfilata di moda alla quale parteciperanno celebrità di fama mondiale, la stampa internazionale e i partner commerciali Triumph. Gli studenti saranno giudicati da una giuria di esperti della moda, del design e dei media, i cui nomi devono ancora essere annunciati. I giurati degli ultimi anni includono personalità come Viktor & Rolf, Ellen von Unwerth, Lily Cole ed Helena Christensen; per citarne solo alcuni.
Il vincitore del TIA 2012 seguirà le orme di Boglarka Bodis, la vincitrice ungherese della scorsa edizione. Il suo straordinario progetto creativo "Les Fleurs du Mal" sarà commercializzato in una mini-collezione di quattro pezzi, comprendente un reggiseno, un body, una canotta e uno slip e sarà disponibile in autunno 2012 nei negozi Triumph selezionati di tutto il mondo.
Come nelle edizioni precedenti, un importante premio attende il vincitore assoluto del Triumph Inspiration Award 2012. Il primo premio è di 15,000 Euro, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno rispettivamente 10,000 Euro e 5,000 Euro. Oltre a questo premio in denaro e alla possibilità di poter sfruttare una formidabile piattaforma di lancio per una futura carriera da professionisti nel settore della lingerie, il vincitore finale, affiancato dal design team di Triumph di Hong Kong, avrà l’opportunità di vedere il proprio capo adattato in chiave commerciale, prodotto in edizione limitata e venduto nei negozi Triumph selezionati in tutto il mondo da settembre 2013.
Anche quest’anno, i consumatori possono seguire tutte le notizie relative al Triumph Inspiration Award su Facebook (www.facebook.com/inspirationaward) e avranno la possibilità di votare il loro progetto preferito sul sito ufficiale del concorso (www.triumphinspirationaward.com) dal 26 luglio al 23 agosto.
Il risultato delle votazioni on line varrà come punto in più alla finale internazionale.